Con il PMA 2000 volerebbero;)Citazione:
Originariamente scritto da Giandegian
Visualizzazione Stampabile
Con il PMA 2000 volerebbero;)Citazione:
Originariamente scritto da Giandegian
Grazie ;) ... per il centrale dalle poche prove che ho fatto (ancora non ci ho visto un film intero), regolando i livelli (ho dovuto alzare di circa 3dB sia il centrale che i surround) non ho avvertito problemi di comprensione dei dialoghi o particolari problemi di "amalgama", ma farò altre prove ed eventualmente cercherò di correggere con l'Audissey (ancora mai usato).Citazione:
Originariamente scritto da marcello1963
Tra l'altro molto difficilmente adeguerò tutta la catena home theatre al livello delle 803D (preferisco investire per migliorare la catena stereo), più probabile che, una volta cambiato ambiente, lasci tutto com'è facendo un 7.1 con le Arbour 5.02 (che al momento sto parcheggiando nel soggiorno di casa dei miei), oppure che separi completamente impianto stereo e home theatre, ricomponendo quest'ultimo con le sole Indiana Line (e magari aggiungendone una coppia di bookshelf a 2 vie come surround back).
Non credo vorrò mai spendere 1500 o più euro per un centrale, altrettanti per una coppia di surround e ancora di più per un sub, la musica la ascolto giornalmente anche per più ore, il film è un evento occasionale (può capitare anche intere settimane senza vederne; per i videogiochi figuriamoci se mi interessa di più), per ora mi va bene così.
Visto l'uso saltuario come HT fai benissimo a concentrarti sul lato stereo.
Se uno domani dovessi usare l'impianto un po' di più in HT allora puoi pensare a prendere il solo centrale per avere almeno il frontale perfetto.
Io, che mi trovo in condizioni d'uso simili alle tue, ho fatto così: frontale uniforme della serie cm e come surround ho lasciato le vecchie jamo. Mi trovavo discretamente bene ed ora, dopo l'equalizzazione, mi trovo ancora meglio.
Ero partito per fare un upgrade di tutto l'impianto ma ho presto capito che, per l'uso che ne faccio e per il mio concetto di qualità audio, in HT sto benissimo così (pensa che a pilotare il centrale e i surround ho lasciato l'ampli multicanale yamaha rx-v650 che non gode di ottima fama!).
Ciao.
ciao ,se è così fai benissimo ,:D
Converrai che c'è una "piccola" differenza tra il prendere un CM Centre (circa 550 euro) e prendere un HTM3S (2300) o (se vogliamo uniformare anche il tweeter in diamante :D ) HTM2D (3700) ;)Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Insomma, non se ne parla neppure per scherzo, l'ht resta com'è, pensandoci sarà obbligatorio separare i due impianti in futuro, anche perchè salendo di fascia con l'ampli non penso proprio ci sarà la funzione di integrazione con l'ht.
Ciao Biggy, quando cambi il pma-2000ae mandami un pm in anteprima ;)
Ho letto la discussione tutta d'un fiato..e pensare che mi piaceva molto la serie 700, in particolare le 703..da quello che affermate le CM7hanno un miglior rapporto qualità prezzo..
Ma le CM9?? Sono troppo sbilanciate come prezzo più che come qualità, rispetto alle CM7?
Ho un vecchio e glorioso Marantz anni '80 da 90 W per canale, vorrei usare quello per iniziare e mi piace molto anche l'estetica "legno massello" delle 703, ovvio che il legno non fa il suono (semmai lo colora!) ma fa la sua figura come mobilio!
Ho visto che Doraimon e antonio leone hanno esaltato le CM, in particolare le 7 definendole superiori alla serie 700, io spero di riuscire a sentirle e farmi un'idea, nel frattempo mi fido del vostro giudizio ;)
le CM 9 ancora non sono uscite
Ma io so aspettare!! A quando il parto?
fine mese
Quoto questo pezzo della recensione di SpeEdy per far capire a Biggy che i limiti per un "buon diffusore" non sono i dati di targa ma le elettroniche a corredo ;) !Citazione:
Originariamente scritto da Speedy
E' più facile controllare da 100 a 62 Hz che da 100 a 35 Hz, magari qualcuno neppure se ne accorge :p ;)
L'elettronica fa le differenza molto più delle casse. Su questo non ho dubbi ...
L'integrato gryphon ha pilotato le chimera e le cm7 con differenze notevoli in dettaglio e profondità ma NON nell'estensione nei bassi dove entrambe andavo giù pressochè alla pari (in quell'ambiente e col mio orecchio). Con i dischi da me provati (ovvero i generi che ascolto io), il risultato è stato 2:1 per le WB Chimera ... questo la dice lunga!!! Certo che con SACD di classica ... immagino che la vittoria sarebbe schiacciante.
Tenete poi conto che il rapporto dei prezzi CM7/Chimera è 1/33.37 !!!
E' il motivo per cui ho detto che se un domani dovessi usare di più l'impianto in HT potresti pensare almeno ad un fronte anteriore uniforme (il più importante).Citazione:
Converrai che c'è una "piccola" differenza tra il prendere un CM Centre (circa 550 euro) e prendere un HTM3S (2300)
Ancora complimenti per le 803D. Ieri sono andate a sentirle dal mio spacciatore e mi sono piaciute ancora più del solito (con sorgente e amplificazione Accuphase sono un vero spettacolo).
Ciao.
quali Accuphase erano?