grazie Gian;)
Ps Il nuovo NAD e pure il mio di sogno...:eek: :D
Visualizzazione Stampabile
grazie Gian;)
Ps Il nuovo NAD e pure il mio di sogno...:eek: :D
gian le hai poi montate basi?
hai notato cambiamenti?
Non ancora, questa settimana l'ho passata al mare e la prossima sono in Sardegna. :cool: Dopo il 13/07 ritorno nella mia saletta.....ti farò sapere senz'altro. Ciao
ho visto che usi questo proiettore. vorrei (ma forse resterà un sogno) acquistarlo pure io. avrei qualche domanda da fare:
a che distanza si trova il vpr dallo schermo
a che distanza si trovano le sedute dei divani
secondo te meglio il tuo vpr oppure (per me sarebbe meglio per una questione di prezzo) l'optoma HD700x
li userei per vedere al momento SKY HD e purtroopo però su un "lenzuolo" se dovessi comprare l'epson, altrimenti con l'optoma forse anche il telo.
scusa ma sono nubbio, e non ho modo si poter vedere un vpr in sala di proiezione perchè nella mia zona non esistono negozi del genere. grazie ancora per la tua eventuale disponibilità
Mi sembra di aver scritto tutte le misure, comunque il VPR è a 4,50 mt e la distanza di visione è circa 3,50 mt (forse anche qualcosa meno).
L'Optoma non lo conosco ed essendo un DLP ti consiglio almeno di provarlo prima di prenderlo, potresti soffrire di effetto rainbow, per l'uso che ne fai l'Epson va benissimo, è il minimo sindacabile, ma lo spettacolo e il coinvolgimento è garantito. Per lo schermo se fai una ricerca sul forum alcuni utenti si sono creati, autocostruendoli, dei bellissimi schermi con pochi euro.
[QUOTE=Giandegian]Mi sembra di aver scritto tutte le misure, comunque il VPR è a 4,50 mt e la distanza di visione è circa 3,50 mt (forse anche qualcosa meno).
con il calcolatore della epson, e mettendo una distanza di proiezione di 350 centimetri (e purtroppo stessa distanza di visione), ottengo una diagonale di 110 pollici su uno schermo di 244*137 tutto in wide. secondo te è eccessiva. quale è la differenza mettendo in tele, visto che cambia solo la posizione del vpr. grazie ancora
Non lo so guarda, ti dico soltanto che da una distanza di 350 mt non andrei oltre i 200/220 di base e l'Epson 700 da quella distanza va benissimo.
grazie ancoraCitazione:
Originariamente scritto da Giandegian
Venduto il Marantz sr5002 da una settimana sto ancora cercando il sostituto, ma sto quasi chiudendo il cerchio su due amplificatori: il Denon 2809 o lo Yamaha V863 trovati entrambi in ottima offerta e molto adatti alle mie caratteristiche d'ascolto che con il tempo sono cambiate: 80% film e 20%musica (soprattutto BR musicali). Qualcuno può darmi un consiglio per effettuare la scelta finale?:confused:
Vado a togliere dalla scatola il Marantz sr6003, a presto per foto e impressioni. :sperem:
complimenti aspettiamo le tue considerazioni
Aggiornato le foto con il nuovo Marantz sr6003 ed è finalmente cambiata musica ;)
Raffinato e potente al punto giusto, sono contentissimo della scelta fatta.
bravo complimenti ottima sala ht ordinata ps. io avrei tenuto anche il pianoforte bello:D
Il pianoforte infatti è lì, e chi lo sposta più....:D
Grazie Marcello.
Mi associo ai complimenti degli altri :)
Davvero carino l'ambiente, per pulizia e scelta dei colori