Visualizzazione Stampabile
-
Tornando in argomento chiedo una cosa tecnica.
ho fatto le prove sul Projection calculator per vedere la distanza e lo schermo che ne esce.
volevo pero' capire una cosa.
devo mettere il vpr dentro ad un controsoffitto che scende di circa 35 cm dal soffitto(altezza normale di un'appartamento) e volevo capire di quanti cm sopra il centro dell'obiettivo inizia l'immagine,ipotizzando comunque che l'installazione avvenga rovesciata come se fosse a soffitto.(e visto che non posso fissarlo al soffitto dovro' inventarmi una specie di cassa porta vpr su misura)
ho letto che dal calculator si capisce ma io non l'ho trovato.:confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da dave2000
Nonostante le titubanze, ho fatto un bel bonifico online in Svizzera e
dopo pochi giorni il proiettore e' stato recapitato a casa di un amico che vive li.
Soprattutto considerato il risparmio di circa 600euro ad acquistarlo li'.
Sono tentato da questo vpr,mi potreste dare in mp qualche ragguaglio sull'acquisto in Svizzera?
Io sono di Como e l'unico posto dove posso vedere videoproiettori in funzione e' il TopAudio a settembre:confused:
-
Nessuno lo ha acquistato in germania on line da pipro?ho letto che volendo ti fanno la taratura per 99€.qualcuno l'ha fatta fare? Nevale la pena:D
-
possessori
c'è qualche nuovo possessore di questo fantomatico vpr?
possibile soltanto uno?
sergio71 se ci sei avrei qualche domanda da farti :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da mripley
c'è qualche nuovo possessore di questo fantomatico vpr?
Eccomi, arrivato da un paio di giorni; è il mio primo proiettore e, per ora, non posso che dirmi soddisfattissimo dell'acquisto :D (credo sia difficile trovare di meglio a 1300 euro)
-
auguroni allora ^_^ chissà che emozione insieme alla voglia di una visione di qualità.
avrai già fatto un pò di prove con il frame interpolation su materiale 24p: come si comporta? la visione è fluida o vedi degli artefatti? quanto zoom usi?
lo hai preso in svizzera?
stop alle domande :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da mripley
auguroni allora ^_^
lo hai preso in svizzera?
Grazie :D Sì, chiaramente l'ho fatto prendere in svizzera, nel negozio già segnalato dall'utente mcallan. Uso quasi tutto lo zoom per arrivare a riempire i 92 pollici da 2,85m. Per il momento ho potuto fare solo qualche prova veloce col FI abilitato e, ad esempio nella schermata iniziale del Cavaliere Oscuro (la panoramica dei grattacieli), gli artefatti erano evidenti :rolleyes:
Se ci sono altri possessori "in ascolto" mi piacerebbe confrontare i settings, su un forum americano ho trovato questi (partendo da 'pure cinema'):
Brightness 0 +8 +10 +3
Red +3 -7 -3
Lamp Full On
Gamma +2
Advanced Menu
Red 5 5 4 4 4 2 1 1 0
Green 0 0 0 0 0 0 0 1 0
Blue 3 2 1 0 0 -1 -1 0 0
Iris Fixed -30
-
grazie delle dritte ;)
il FI ha varie modalità anche nel sanyo? (basso medio alto); se si in quale ti sembra migliore? ad esempio la scena di cui parli, con il FI al minimo, ha cmq artefatti?
lo zoom quasi al massimo sgrana molto l'immagine?
:) si vede che mi incuriosisce molto questo vpr!
hai per caso visto in azione l'epson 5500? o il sanyo z2000?
-
Citazione:
Originariamente scritto da mripley
grazie delle dritte ;)
il FI ha varie modalità anche nel sanyo? (basso medio alto)
Sì, ci sono le tre modalità, per il momento l'ho lasciato su "medio" (anche se nella scena citata genera comunque artefatti).
Pur essendo quasi al massimo dello zoom, l'immagine non mi sembra affatto sgranata, magari stasera provo a ridurlo al minimo per notare le differenze ;) Riguardo al paragone con gli altri 2 proiettori purtroppo non ti posso aiutare, non ho avuto modo di visionare nè l'epson nè lo z2000.
-
grazie, attendo news :)
intanto rinnovo l'augurio di una buona visione, che non guasta mai!
-
Approfittando del ponte ho avuto modo di fare altre prove, visionando qualche bluray (Terminator Salvation, i pirati dei caraibi - ai confini del mondo - e Batman Begins); ho lasciato su high l'impostazione dell' FI e non ho riscontrato altri artefatti..
Ho provato anche a diminuire lo zoom: non mi pare ci siano differenze evidenti in termini di nitidezza e qualità generale dell'immagine (con i bluray veramente eccezionale :eek:).
Visto il successo ed i numerossisimi riscontri posto altri setting (che preferisco rispetto ai primi) :p :
Partendo da NATURAL
Brightness: +1
Contrast: 0
Color: 0
Tint: 0
Color temp: User
* Red: +12
* Green: 0
* Blue: -3
Sharpness: 0
Lamp control: full
Gamma: 0
Noise Reduction: Off
Progressive: Auto
Advanced
* Iris: Mode 1
* Iris Range: N/A
* Dynamic Gamma: Low
Custom gamma:
R 0000000-2-3
G 0000000 0 0
B 0000002 0 0
-
grazie delle info, molto utili ;)
ho visto che lo z2000 è molto valido con Sky e DGTV.
buona visione :)
-
qualcuno è passato dallo z2000 allo z3000 e nel caso ci sono evidenti miglioramenti che ne giustificano l'upgrade??
-
Salve a tutti
in effetti di questo vpr si sente parlare purtroppo poco, anche se sembra essere un ottimo prodotto e potrebbe essere una valida alternativa all'epson 3500 anche se appartengono a fascie di prezzo un po differenti. ci sono altri utenti che hanno questo vpr e che possono illuminarci con delle loro considerazioni in merito? in particolare il lens shift è ai livelli di epson?
grazie a tutti per le cortesi risposte?
-
Citazione:
Originariamente scritto da impiantostereo77
in particolare il lens shift è ai livelli di epson?
Se ti riferisci ai valori dello shift, quelli del sanyo sono leggermente piu' alti 100% verticale e 50% orizzontale contro i 96 e 47 percentuale dell'Epson, ma considera che utilizzando entrambi vanno leggermente in conflitto riducendo la loro efficacia, comunque in ogni caso massima facilità di installazione rispetto a tanti altri vpr.