Visualizzazione Stampabile
-
allora non vedo come fai a dire che le mie affermazioni sono campate in aria quando io ho avuto in casa entrambi i modelli e tu non lo hai nemmeno mai avuto... non vorrei continuare con questa polemica, per me il discorso è chiuso qui...aspetto solo di sentire l'altra persona che ha preso il 456 per sapere se ha notato la solita cosa che ho notato io e quindi capire se la tv nasce proprio con questo difetto (spero proprio di no perchè sarebbe assurdo) e quindi mi conviene riportarla ancora indietro oppure farla mettere a posto dall'assistenza
-
Rieccomi.
Innanzitutto, buon anno a tutti.
@chosen82
effettivamente ho notato qualcosa simile al difetto che indichi tu; è come se subito sopra (e sotto) le bande nere appaiano un paio di strisce di pizel più chiari seguiti da una striscia scura (confermi?).
Il difetto appare, sul mio, a seconda delle sorgenti; ad esempio via HDMI non l'ho mai notato, su component sì, via scart non mi sembra, usando il DDT integrato solo in certe situazioni.
Personalmente non lo ritengo un "problemone": mi spiego, non è bello ma non è nemmeno tanto evidente, soprattutto perchè si nota solo se c'è una forte differenza di luminosità tra il nero ed i primi pixel dell'immagine (se l'immagine è nera o comunque scura non si nota nemmeno).
Sto lentamente aumentando il contrasto dal valore 50.
Sono molto soddisfatto dell'acquisto, posso affermare che la qualità dell'immagine è molto buona.
I canali in DDT di mediaset premium (Joy, Mya e Steel) si vedono molto molto bene; sono un po' deluso da SKY via scart ma credo sia colpa della qualità del segnale e del tipo di collegamento (ovviamente in RGB, in quanto il PAL è inguardabile).
Ho comprato il WD TV HD ed ho visualizzato alcuni filmati in HD (720p); qualità eccellente, soprattutto impostando la sorgente in 1080p e 60hz (ma credo comunque dipèenda anche dal tipo di file riprodotto). Ho visualizzato poi dei divx e "ad occhio" direi che lavora meglio lo scaler del WD TV rispetto a quello del televisore.
L'ultimo dell'anno ho collegato un WII (via svideo.....) e devo dire che sono rimasto stupito dalla qualità generale molto buona; ho come l'impressione che se la sorgente video SD sia comunque di buona qualità, lo scaler faccia un ottimo lavoro non manifestando mai effetti tipo pixelatura o artefatti con immagini in movimento.
Un'ultima osservazione sulla ritenzione: a mio avviso è inesistente; solo il secondo giorno, lasciando lo schermo fisso sullo standby del DVD ho notato una ritenzione d'immagine per alcuni secondi (contrasto però erroneamente impostato a 100). In queste vacanze ho usato la tv svariate ore al giorno, anche 10-12 di fila, spegnendola brutalmente a fine serata. Mai avverito alcun tipo di ritenzione; come detto all'inizio sto gradualmentente aumentando il contrasto ed aggiornerò il discorso ritenzione.
Unico problema rilevato: ho comprato la CAM Samsung e relativa scheda MP abbinata; spesso, visualizzando i canali a pagamento, appare una scritta che dice che la tessera è illeggibile o danneggiata. Le soluzioni sono: spegnere e riaccendere il tv, o rimuovere per qualche secondo la cam; questo problema capita sia durante la visione dei canali, sia andandoci casualmente.
Da notare che appena inseita la cam il decoder si è aggiornato e che ora non risultano altri aggiornamenti disponibili
-
sul sito samsung germania e austria c'é scritto hdmi 1.2 per tutta la serie 4. come mai non é 1.3 come tutti i flat dei ultimi anni?
-
Ordinato
Mi unisco ai possessori del PS42A456, l'ho appena ordinato :D
Mercoledì spediscono, venerdi max lunedì 12 dovrei averlo.
ciao
-
Premetto che da quanto detto Chosen e appurato con i miei occhi nuovamente su altri Centri commerciali alla fine con 503 euro ho preso il 418 e sono supersoddisfatto visto il rapporto qualita' prezzo!!!
Sulla qualita' delle sorgenti confermo quanto detto da citty
DDT voto 8
SKY RGB voto 7
BR voto 9
Vorrei gentilmente una informazione non capisco come si abiliti questa opzione che a me rimane disabilitata pur avendo collegato il BR in HDMI.
:Nero HDMI (a me questa opzione rimane disabilita su normale con qualsiasi sorgente e in qualsiasi modalita' di visione ...Standard Dinamica FILM)
PS. Visto che il il tv ce l'ho in camera e piu' di due ore al giorno non sta acceso se rimango con contrasto a 100 essendo in rodaggio ... che succede ?
Scusate la domanda banale ... ma non avendo notato il minimo problema di ritenzione ... vorrei capire come possa incidere il contrasto con il rodaggio.
PS. Ho notato attentamente non ho i problemi da Voi riscontrati sui bordi le bande nere sono perfette non hanno pixel piu' chiari.
Sono invece deluso su contrasti del bianco che a volto trovo decisamente troppo forti sui segnali mediocri vedi analogico o Sky in RGB
ps. Penso di passare a un decoder Sky HD con hdmi non essendo soddisfatto della qualita' in RGB ...ma del resto e' inutile attaccarsi ancora con la scart !! ;)
Grazie ancora Adry.
-
Citazione:
Originariamente scritto da adry69
ps. Penso di passare a un decoder Sky HD con hdmi non essendo soddisfatto della qualita' in RGB ...ma del resto e' inutile attaccarsi ancora con la scart !! ;)
Grazie ancora Adry.
Be', se compri una scart di qualità il discorso cambia nettamente. La scart a cui ti riferisci è quella in dotazione con il decoder? Se si, puoi anche buttarla dal balcone...
-
Si e' quella data in dotazione con il decoder,
infatti stasera ho fatto altre prove e paradossalmente si vede meglio in pal che in rgb !!!!
La visione in RGB presenta un fortissimo contrasto sui colori bianchi decisamente troppo fastidioso...
Questa mia prova la si puo constare subito entrando nel menu di sky dove abbiamo dei colori sparati in rgb !!! vedete come cambiano mettendo il segnale in pal.
A questo punto o compro una scart decente.. o vado direttamente su sky hd.
Gentilmente se qualcuno di Voi mi puo' confermare il problema della scart fornita insieme al decoder...se presenta questo evidente problema.
Premetto che su un televisore crt philps 36' 100htz natural motion il problema non si presenta affatto e si vede divinamente in rgb con la scart fornita insieme al decoder.
Grazie ancora Adry
-
Un consiglio che posso darti relativamente al contrasto eccessivo da sky via scart (che comunque confermo) è quello di regolare i singoli canali RGB nel menù "bilanciamento bianco".
Ho ottenuto un'immagine decisamente meno "psichedelica".
Tra l'altro notavo l'altro giorno come spesso la qualità vari da programma a programma o da canale a canale; devo dire che già col CRT su alcuni canali di sky avevo immagini con qualità scadente, mentre su altri era decisamente migliore. Se passi alla versione HD, p.f. facci sapere se la situazione migliora, anche se ho paura che non si ottenga un gran miglioramento.
Domenica ho visto roma-milan via sky ed ho notato che attorno ai giocatori ed al pallone (nelle riprese ampie, non nei primi piani) era presente una sorta di alone.
Qualcuno sa spiegarmi il possibile motivo di questo effetto e se è dovuto alle regolazione del TV oppure sempre al segnale di sky?
Grazie
-
Bene, attraverso il cavo scart che e` formato da 21 poli possono passare vari tipi di segnale video, ovvero Video composito, S-video oppure Rgb che e` quello con cui di solito vedete meglio.
Cercate nel menu`del ricevitore di sky di impostare il segnale in uscita alla scart verso il tv in standard Rgb e verificate ( nel caso in cui abbiate più di un'entrata scart ) che la presa del televisore supporti l'RGB.
La cosa più importante, comunque, è che per utilizzare RGB e ridurre potenziali problemi di disturbi sul segnale video,abbiate cavi scart di qualità e soprattutto ci siano tutti i collegamenti tra le due scart, quelli economici ( come quello di sky, per l'appunto ) spesso collegano solo i pin principali.
Oltre alla classica schermatura esterna i cavi scart di qualità hanno ogni singolo filo schermato, cosa che consente di far arrivare a destinzazione i segnali in modo più pulito e inoltre hanno il vantaggio di essere meno soggetti a disturbi esterni.
Hanno anche i contatti dorati che, oltre a migliorarne il contatto elettrico e la qualità del segnale per miglior conduzione, ne migliorano la resistenza all'ossidazione favorendo una superiore durata nel tempo.
Inoltre la resistenza dei fili interni in molti casi è migliore, ed averli di migliore qualità comporta sicuramente una durata superiore.
I PLASMA come gli LCD, a differenza dei tubi catodici, sono sensibilissimi ed amplificano in maniera esponenziale qualsiasi difetto o preblema del segnale. Quindi i collegamenti con cavi di basso costo comportanto un segnale con artefatti e risultati visivi mediocri.
Credo, inoltre, che un segnale SD via HDMI, a meno che non si utilizzino processori esterni costosissimi per upscalare il segnale, non dia comunque una visione eccezionale, perchè avere l'SD via HDMI è come mettere a nudo qualsiasi problema, e nel caso specifico il problema potrebbe essere il processore interno del TV o del decoder non proprio performante, con il risultato di vedere artefatti.
Aggiungo, infine, che spesso il segnale di SKY per le partite SD è molto compresso ( bassa qualità ) e la visione è sicuramente mediocre con quasi tutti i pannelli ed in questo caso tutto ciò che ho detto conta poco.
Questo è il mio impianto : Sammy PS50A476 + SKYHD + Sony DAV IS50 + XBOB360 - SCART PROFESSIONALI + HDMI e CAVI OTTICI per i collegamenti, VGA per Xbox
-
Citazione:
Originariamente scritto da Jehuty
Credo, inoltre, che un segnale SD via HDMI, a meno che non si utilizzino processori esterni costosissimi per upscalare il segnale, non dia comunque una visione eccezionale
io non la penso cosí. Con il mio dreambox 800HD, la visione dei programmi SD é migliorata. non parlo di miracoli o di differenze come il giorno e la notte, ma un miglioramento c'é e si nota, come notai un miglioramento con il kathrein UFS910 e vantage 7100.
-
Citazione:
Originariamente scritto da avia600
io non la penso cosí. Con il mio dreambox 800HD, la visione dei programmi SD é migliorata. non parlo di miracoli o di differenze come il giorno e la notte, ma un miglioramento c'é e si nota, come notai un miglioramento con il kathrein UFS910 e vantage 7100.
Stiamo parlando di cose differenti, o sbaglio?
Il nostro amico ha uno Skybox HD, giusto? Quindi cosa c'entra il tuo ragionamento? Per esempio, il vantage 7100, molto bello soprattutto come accessorio d'arredamento oltre che ottimo sotto il punto di vista squisitamente tecnico, costa all'incirca € 400,00.
Credo che per molti di noi spendere € 400,00 non sia cosa di poco conto.
Quindi, ribadisco che nelle condizioni "standard" ( SKYBOX HD e TV ), il segnale SD via HDMI sia solo discreto, sia che il "lavoro" lo faccia il decoder o/e la TV.
Quando si hanno prodotti diversi, come il vantage 7100, il discorso cambia e non c'entra nulla con il discorso attuale.
Grazie.
-
Scusa Jehuty ma una cosa non mi e' chiara, attualmente io ho un decoder standard con rgb non un decoder skyhd con hdmi.
Quindi vorrei saper da te se il tuo decoder e' collegato al tv con una scart professionale oppure in hdmi.
Se gentilmente riesci a dirmi tra le due scelte quale delle due e' la migliore.
Ciao e grazie ancora Adry.
-
ci puoi collegare due decoder uguali, uno ha solo scart, l'altro ha solo hdmi. quello con hdmi si vedré sensibilmente bene. anche in component vedrai meglio di una scart.
-
Citazione:
Originariamente scritto da adry69
Scusa Jehuty ma una cosa non mi e' chiara, attualmente io ho un decoder standard con rgb non un decoder skyhd con hdmi.
Quindi vorrei saper da te se il tuo decoder e' collegato al tv con una scart professionale oppure in hdmi.
Se gentilmente riesci a dirmi tra le due scelte quale delle due e' la migliore.
Ciao e grazie ancora Adry.
Pensavo di essere stato chiaro. Comunque, no problem...
Io con il mio decoder SkyHD utilizzo l'uscita SCART/RGB con un cavo di qualità per canali SD, HDMI per canali HD ( formato da decoder su "originale" ), VGA per XBOX e HDMI per Sony DAV IS50 ( che upscala i DVD fino a 1080p in maniere egregia, a differenza del mio SKY BOX e del PLASMA ).
SKY è meglio con la scart ( mi raccomando, che sia una buona, all'incirca dovrebbe costare 40-50 euro ) per i segnali SD, senza dubbio...
-
Citazione:
Originariamente scritto da avia600
ci puoi collegare due decoder uguali, uno ha solo scart, l'altro ha solo hdmi. quello con hdmi si vedré sensibilmente bene. anche in component vedrai meglio di una scart.
Ma che senso ha???
Secondo me non stai capendo molto :
Adry69 dice di avere uno skybox standard. Lui vorrebbe passare ad un HDMI per vedere meglio un canale SD.
Tu che gli consigli? Di comprare un altro DECODER per vedere i canali SD in HDMI???:doh:
I CANALI SD si vedono maledettamente bene con una SCART di qualità con un decoder SKY, perchè spendere 350-400 euro per una differenza minima???
Magari consiglio ad Adry69 di prendere uno SKYBOX HD per godere dei contenuti in 1080i. E per il resto utilizza SCART/RGB.