:D si sono oscene:DCitazione:
Originariamente scritto da azraeel
Visualizzazione Stampabile
:D si sono oscene:DCitazione:
Originariamente scritto da azraeel
eheheh non dirlo in giro ma io ritengo anche l'estetica importante, per questo mi sto indirizzando sulle Focal Chorus 826V, decisamente molto belle (e ben suonanti certo), e le 836v sono esteticamente poderose, viste così sembrano molto più care. Se però avessi circa 2000 euro per delle casse non avrei dubbi sulle ProAc.
Il PMA2000 lo si trova a 1600€ eh, e viste quante ne ho sentite sul PMA1500 (molti insoddisfatti alle prove d'ascolto, problemi di pilotaggio con diffusori più impegnativi) credo sia un must buy in questa fascia di prezzoCitazione:
Originariamente scritto da carlito1
Valuterò anch'io ,del resto io e Azraeel mi pare di capire siamo esattamente sulla stessa barca quanto ad aspettative sul diffusore ed elasticità di budgetCitazione:
Per le casse immagino che il ProAc studio 140 non sia facile da sentire ma è veramente un prodotto notevole, bassi ben presenti e dettagliati, scena sonora incredibile, il miglior diffusore ascoltato sulla fascia di prezzo umana (2400 euro di listino) contro i 2500 delle CM9.
sulle aspettative sicuro
sui generi molto
sull'elasticita di budget MAGARI! :D
avessi io i tuoi dindi mi comprerei la Type R :D :D
ad ogni modo il tuo discorso è piu che sensato, non ha senso risicare e prendere il 1500 col rischio poi di doverlo cambiare il giorno che si decidesse un cambio di diffusori, *** insufficiente.
il pma 2000 ae è un punto di arrivo fermo per molti.
anche *** non tutti possono avere tempo e risorse da dedicare in quantita industriali.
io trattero la stanza acusitcamente e tutto quando.
ma per dire non spendo di certo 10K euro per trattare una stanza, dovendo poi ripetere il tutto dopo qualche anno.
anche *** i materiali sono di consumo, quandomeno per le polveri depositate, che a me danno fastidio.
corcordo, io pensavo di spendere massimo 1200 euro per l'ampli e per questo che sto ancora valutando alternative che si stanno rivelando più o meno valide, avessi trovato il PMA 1500 eccellente lo avrei già preso da un pezzo invece sono ancora alla ricerca di qualcosa di più senza arrivare a svenarmi, l'audio analogue puccini 70 mi sembra per ora il più papabile (lo trovo circa a 1200 euro) ma devo ancora sentirlo con le Focal, e se la cosa mi dovesse convincere...... :DCitazione:
Originariamente scritto da Biggy
p.s. "must buy" direi di no, sulla quella fascia di prezzo ha si dei "difetti" ma se la gioca con i "difetti" dei prodotti di altre marche, stiamo parlando pur sempre di un prodotto sotto i 1000 euro che ha comunque vinto EISA Award come miglior prodotto dell'anno sulla sua fascia di prezzo nel 2006-2007.
ieri mi è appena arrivato il Puccini, però non il 70 ma il SE Remote. Solo ho problemi coi collegamenti delle banane perchè non capisco se non le accetta oppure non so io levare i tappini...domani chiamo la casa e chiedo lumi. Altrimenti mi devo procurare delle forcelle...presto ti posso far sapere le prime impressioni.
dipende che tipo di bassi si cercano....solo quelli e non amalgamati sìCitazione:
Originariamente scritto da carlito1
Scusa Carlito....dici che le CM 7 non hanno bassi e poi gli consigli le ProAC(ottimi) che addirittura le reputi migliori di un prodotto(CM 9) che ancora nessuno ha ascoltato???:rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da carlito1
Se dalle CM non escono bassi è ancor più difficile farli uscire dalle Studio140.
ha dei piccoli tappiniCitazione:
Originariamente scritto da Gianluke
certo, io interpretavo i post letti in precedenza e davo una mia lettura personale.Citazione:
Originariamente scritto da antonio leone
Esagerato :D, ho solo qualcosina da parte (altro che Type R, ci compro a malapena una Panda base :cry: ) e un contratto di lavoro precario :(Citazione:
sull'elasticita di budget MAGARI! :D
avessi io i tuoi dindi mi comprerei la Type R :D :D
Ma sto a casa dei miei e per ora non ho altri "contratti" firmati :rolleyes: , se ne parlerà dopo aver completato l'impiantino :cool:
non concordo Antonio, non ho assolutamente detto che le proac siano migliori delle CM9, dove l'hai letto??.Citazione:
Originariamente scritto da antonio leone
Ho però sentito le cm7 e le proac studio 140 e per i miei gusti personali trovo le proac nettamente migliori e più presenti sulle basse frequenze e in generale di cattegoria superiore, mio giudizio personale ovvio, con questo non sto dicendo che voglio i bassi, sto dicendo che non possiamo sfruttare un potenziale che non c'è, per scelta progettuale intendo, e non è opinabile se per gusti personali cerco certe sonorità e mi indirizzo verso un modello piuttosto che un altro, la B&W ha fatto una scelta sonora molto precisa su questi modelli ma che a me non piace, e penso anche a molti altri, altrimenti su quel prezzo comprerebbero tutti le CM7. Io ad esempio preferisco addirittura le focal 826v alle B&W CM7, (e costano circa lo stesso prezzo) è un suono che mi affascina di più, parere personale.
Poi io sono il primo a consigliare le CM7 su quella fascia di prezzo intendiamoci, ma mando le persone ad ascoltare, poi saranno loro a decidere se piace o meno quello che sentono, se poi dicono che le hanno sentite e non piacciono posso solo interpretare le esigenze e consigliare il meglio che posso, in questo caso le ProAc studio 140.
La versione Se Remote dovrebbe essere molto simile a quella in produzione oggi, facci sapere!.Citazione:
Originariamente scritto da Gianluke
Allora finalmente sono riuscito a togliere i tappi alle boccole :D
La fattura costruttiva è splendida...si vede che non è fatto in Cina :)
Completissimi i vari ingressi...per giradischi, registratore, ha le preout per collegare sub o finali...ha le boccole diffusori predisposte per il biwiring, cosa che hanno tolto sul 70.
Bhè il suono mi pare splendido....più vellutato e suadente del NAD 3220, che tende a sparare di più....ho notato però che per avere lo stesso volume del NAD devo girare la manopola del volume di 1/4 in più...anche se dovrebbe essere 55W per canale il remote SE...sono primissime impressioni..
forse subito dopo Natale lo provo con un lettore CD Lector a valvole di un amico che lo vende :D
ottimo Gianluke, buon ascolto allora.Citazione:
Originariamente scritto da Gianluke