Re: Re: Ecco un pollo......
Citazione:
gattomom ha scritto:
Ciao,
1°: ascolti i cavi, l'impianto, oppure la musica che l'impianto riproduce?
2°: riesci effettivamente a sentire differenze cambiando un cavo piuttosto che un altro?
3°: se la risposta alla seconda domanda è si, pensi di essere in grado di discernere la differenza fra un cavo e l'altro in un ascolto cieco?
Ciao Maurizio.
Ciao Maurizio,
Ovviamente ascolto la musica,ma nello specifico si parlava se i cavi hanno o meno un "loro" suono.Ebbene si,i cavi cambiano il suono di un impianto,alcuni in modo macroscopico,vedi i VDH,quelli di potenza marroni,che esaltano le basse frequenze,altri in modo meno marcato agendo magari più che in frequenze specifiche nella trasparenza e nella profondità dello stage riprodotto.C'é,però,da dire che questi ultimi necessitano di impianti "adatti" per poterne apprezzare le qualità altrimenti non ha senso comprarli.
Concludo dicendo che nella mia esperienza i cavi mi hanno aiutato a configurare il MIO impianto,ma é altrettanto vero che essi sono certamente fra le ultime cose che sono andato a valutare e che il loro prezzo molto spesso é sicuramente frutto di un mercato "malato".
Ciao
Rosario
Re: IL VERO POLLO SONO IO!!!
Citazione:
lorenzo419 ha scritto:
Ebbene sì! Il pollo sono io
Sono contento che hai capito la fine differenza che ci può essere tra due cavi , non dico che c'è sempre. L'importante è avere elettroniche che te lo permettono, non necessariamente costose ma trasparenti. L'esempio che ho io nell'audio in confronto al video è come dire: Non mi piace uno schermo grande da tre metri di base con le linee e i colori sgranati, poco luminoso ecc. Ma mi piace un schermo piccolo da due metri dove la resa cromatica è eccezzionale e il dettaglio è una cosa che mi fa impazzire tutte le volte che lo guardo. Poi viene fuori un'altro fattore che penso sia determinante, la macchina o l'impianto che ti da la possibilità di sperimentare e quindi i cavi sono solo la prima cosa. Il bello è proprio questo essere fuori standard, il mercato mi fa un baffo.
Re: Re: carissimo gattoman
Citazione:
gattomom ha scritto:
Carissimo Pierino46,
devo dirti che ho letto con attenzione la tua risposta e non mi trovo d'accordo con te.
1° non ho mai scritto, ne pensato, che solamente io so quanto sono buoni e a che prezzo sono buoni i cavi audio.
2° per ottenere buone prestazioni da un impianto audio video è giusto e corretto curare il cablaggio posteriore dell'impianto, e per chi ne ha la possibilità, dedicare una linea d'alimentazione apposita, che costa sicuramente meno che spendere cifre folli in cavi audio.
Spiegami, e a questo punto pretendo una risposta, come mai in campo audio si giustificano cifre esageratamente alte per i cavi, siano essi di segnale, di potenza, di alimentazione.
Ognuno, dei propri soldi dispone come meglio crede, però chi spende certe cifre, dovrebbe essere consapevole che per dei pezzi di rame sta pagando come minimo il 500/600% in più del reale valore del prodotto. Purtroppo questi prezzi folli sono il risultato di un mercato malato: da un lato alimentato da produttori cantinari che da un giorno all'altro tirano fuori il rivoluzionario cavo che costa come metà impianto e dall'altra i polli che comprano questi cavi credendo di capovolgere il suono dell'impianto. Magari se con la stessa cifra avesse cambiato le casse, oppure migliorato la sorgente, sicuramente avrebbe ottenuto dei risultati positivi e non frutto di suggestione.
Azzarola!
Ma allora se è così semplice perchè non diventi un produttore di cavi? Sai quanto guadagneresti?
Pollo, oltre che me e più di me è chi crede di saper tutto perchè non aperto ad altre visioni. Da come parli sembra che il tuo sia "il verbo". Magari non lo fai apposta, ma di fatto è così.
Ipse dixit: "a questo punto pretendo una risposta"
A casa mia per un affermazione del genere ti arrivava un pernacchioto alla Totò, ma oggi siamo buoni ;). Eccola la risposta;
Ti dò ragione c'è gente che compra il top solo perchè è il top (e non sà neanche cosa abbia comprato), c'è gente che si fida e compra solo quello che gli indica il proprio guru, rivista, venditore o amico che sia, ma quì trovi anche gente con i controcoglioniblindati e bada bene a non generalizzare troppo. Saranno pochi, saranno maniaci, ma se con il piede gli sfiori il famoso cavo ti ritrovi zoppo in meno di un millesimo di secondo perchè il cavo se lo sono sudato e guadagnato e guai a chi glielo tocca. C'è chi la differenza tra cavo e cavo la riesce a fare, e non è che se la sogna come dici tu, per cui tanto polli non sono se dopo averli provati si sono comprati i cavi da 5000 Euro (magari usati a 2000). Poi se questo discorso lo vai a fare al mercato allora va bene, se lo fai in un forum di appassionati e gli dai dei "Polli" (Pollo = uno poco inteligente che se la piglia nel **** facimente senza saperlo ed è convinto d'aver fatto l'uvo) allora forse qualche bastonata sulle nocche te la becchi.