Ciao, credo di aver risolto così: nelle impostazioni Audio HDMI ci sono due voci AUTO e PCM, ho impostato la seconda, così credo che funzionino i DAC del BD, se sbaglio correggetemi.....
Saluti, Massimo
Visualizzazione Stampabile
Ciao, credo di aver risolto così: nelle impostazioni Audio HDMI ci sono due voci AUTO e PCM, ho impostato la seconda, così credo che funzionino i DAC del BD, se sbaglio correggetemi.....
Saluti, Massimo
Se esci in HDMI hai un segnale digitale che verrà processato dai DAC dell'ampli.
La selezione PCM va fatta se l'ampli non è in grado di gestire segnali DD e DTS.
Ok, allora era quello che volevo.. il mio sinto gestisce tutte le nuove codifiche, ma ho letto in giro che i DAC del pioneer dovrebbero essere migliori di quello del sinto che ho, cioè il 2309..
Saluti, Massimo
Ho acquistato oggi questo player (in attesa del lx 91...non ho saputo resistere) ...ho appena "finito" di settarlo, ma qualcosa non torna. Per quanto riguarda la risoluzione video...(in HDMI) è possibile scegliere tra 480i 480p 1080 i 1080p e auto , io utilizzo (ancora per un po lo devo tenere) un Infocus 7205 ...perchè non è possibile impostare direttamente 720p ? ho impostato su "auto" ma si "autoimposta" su 1080i e con questa risoluzione l'immagine "esce" leggermente "fuori schermo" :rolleyes: :mad: chi mi può dire qualcosa di più?
nel manuale non è riportata la 720p come risoluzione supportata dal lettore (se non sbaglio anche il modello LX71 ha questa "limitazione") ;)
Quindi credo ci sia ben poco da fare :boh:
Peccato, però una cosa che mi ha fatto molto piacere è il fatto che legge i Blu-ray region 1 ( ne ho uno acquistato per sbaglio..)...come mai?Citazione:
Originariamente scritto da bradipolpo
Mi hai dato un gran bella notizia.. devo controllare se anche il mio legge i Br Area 1, per intenderci quelli Usa..
Sai se anche per il lx 91 è lo stesso? :cry:Citazione:
Originariamente scritto da bradipolpo
Prova a chiedere nel thread ufficiale
Buonasera,avrei 2 domande da porvi.
La prima e' se questo lettore funziona anche su televisori 720p.
La seconda e' se me lo consigliate accoppiato ad un amplificatore denon avr-3300 che mi sembra ancora buono ,anche perche' ha entrate analogiche 7+1 (se non sbaglio il pioneer ha uscite in questo formato)
Come vpr posseggo un epson tw1000.
Ringrazio anticipatamente per le risposte.
Carlo
a PAG 24 del manuale viene specificato:Citazione:
Originariamente scritto da Ciriolo
..............
4. Le sorgenti di segnale di risoluzione 720/50p, 720/60p e 720/24p vengono emesse in modalità 1080/50i o 1080/60i anche se la risoluzione preferita del televisore è 1080/50p o 1080/60p.
..............
7. A seconda del cavo HDMI collegato, il segnale video potrebbe non venire emesso affatto. Le sorgenti di risoluzione 720/50p vengono emesse in modalità 1080/50i, e quelle 720/60p o 720/24p in modalità 1080/60i.
..............
9. Il materiale video 720/24p viene emesso in modalità 720/60p.
Se masterizzo i filmati in HD formato AVCHD della videocamera, su un DVD, li legge ?
Sbaglio o il DTS-HD Master Audio non lo decodifica in PCM ma lo manda solo in bitestream?
Nel qual caso, chi avesse un ampli che accetta solo pcm tramite hdmi o anche tramite gli ingressi analogici, non potrebbe usufruire di questo formato.:(
Chi non ha un sinto HD come me sente solo il core...
Sarei interessato a questo lettore, potete dirmi com'è la qualità video nella visione dei b-ray, sfumature e profondità colore, definizione, tridimensionalità ecc. Come si comporta su schermi di dimensione dai 100" in su? (Confronto con i vari Pana, Sony e Samsung).
Qualità upscalig? Meglio o peggio del Samsung BD2500 (con Reon)??
grazie ..ciao