Visualizzazione Stampabile
-
la riesumazione del thread con commenti entusiastici mi ha fatto venire voglia di riguardarlo (anche se da tempo era nel mirino :)): appena mi arriva il telo nuovo me lo risparo su 110" vedo che impressione mi fa rispetto all'ultima volta visto su 42" :D
-
Mi ero molto stupito, infatti, che il bd sia passato quasi inosservato. :)
-
Visto l'altro ieri sera per intero. Ottima immagine, effetto 35mm al 100% e bellissima fotografia anche se con un leggero (voluto) effetto "luce diffusa" in molte scene. Neri precisi, compressione virtualmente invisibile, colori grandiosi nel rispetto della fotografia. Gran bel BD consigliato sia tecnicamente che artisticamente.
Anche questa mi sembra la scansione di un interpositivo, perchè ho notato scretch neri oltre che bianchi (quindi da negativo).
By
-
Concordo... Pure per l'effetto "luce diffusa".
A volte l'immagine sembra ammorbidirsi un po ma appena nella stessa scena spunta qualcuno con una di quelle fantastiche giacche a quadrettini :D si resta di stucco per quanto precisa , netta e solida sia la trama composta proprio da quei quadrettini... :eek:
-
ribadisco anch'io che è strepitoso questo bd .non ho trovato il benchè minimo difetto.e per i miei gusti è il bd perfetto...
-
benché minimo difetto ? io non ho mai notato tanto judder 24p come in questo film :eek:
Davvero una tortura !
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
io non ho mai notato tanto judder 24p come in questo film :eek:
Davvero una tortura !
ci credo che debba essere stata una tortura ma certo non per problemi del bd che di judder manco l'ombra...fluido come l'olio.mi spiace...
-
lo immagino... Anzi l'ho visto solo disattivando il FI , ed era veramente una gran fatica...
Ma ovviamente era solo una prova perchè il FI lavora veramente bene e mi sta dando belle soddisfazioni... :D
-
Io non ho notato nulla di strano rispetto ad altri film girati in 35mm a 24fps.
Boh! Eppure faccio le pulci a tutti i film in BD....:) e non sopporto il FI.....;)
-
Bhè... Tutta la prima parte del film è praticamente composta da panning continui , la macchina da presa non ci sta proprio ferma... :D
-
certo che sì,ma sono fluidissimi.se qualcuno ha problemi di scattosità su questo film evidentemente ha la gestione dei 24p (o non ha la gestione degli stessi)che funziona a pallino secondo me
-
Mi permetto di dissentire: la vera differenza è che non lo vedete su una base di 2,5m.
Io e Marco abbiamo due vpr diversi ed entrambi abbiamo riscontrato un judder spaventoso....anche in altri film lo noto, ovviamente, è un limite inaccettabile del 24p ma in questo, data la tecnica di ripresa ed il fatto che i panning si protraggono per minuti interi, risulta quasi equiparabile ad una tortura cinese.
E' probabile che su pannelli 'normali' sia meno percepibile.
E' pleonastico aggiungere che su molti altri BD non è così evidente ma ritengo sia dovuto, come ho appena scritto, alla durata dei pannings, insolitamente prolungati.
Per il resto il BD ha una qualità notevolissima ma a mio avviso non è guardabile per lunghi tratti con un vpr senza l'interpolazione di frames.
E' anche possibile che sia io che Marco, con due vpr diversi dal valore di diverse migliaia di euro, abbiamo problemi nella gestione del 24p delle sorgenti video.....possibile ma onestamente poco probabile :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da MelvinUdall
.
E' anche possibile che sia io che Marco, con due vpr diversi dal valore di diverse migliaia di euro, abbiamo problemi nella gestione del 24p delle sorgenti video.....possibile ma onestamente poco probabile :)
per carità...nessuno vuole mettere in dubbio impianti di tale portata...però nel caso specifico ci sono possibilità (spesso aborrite dai puristi) per rendere questa gestione ottimale.forse è il caso di richiamare la storia di Davide e Golia?:D
ovviamente sto scherzando...;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
o non ho mai notato tanto judder 24p come in questo film :eek:
Davvero una tortura !
Vedo dalla tua firma che usi una PS3 come lettore,
hai provato a forzare i 24p nelle impostazioni del lettore ?
anche bypassando il C2 se in uso
-
Quoto l'opinione di Melvin.Ho visto qualche mese fa il film per intero con Motionflow inserito:nessun problema di fluidita'.Ieri ho provato a vedere alcune scene senza il dispositivo e alcuni panning danno un po' fastidio,in effetti.