...allora hai sbagliato a votare...hai votato 52" SENZA problemi di clouding :eek: ...Citazione:
Originariamente scritto da Tigereyes
Visualizzazione Stampabile
...allora hai sbagliato a votare...hai votato 52" SENZA problemi di clouding :eek: ...Citazione:
Originariamente scritto da Tigereyes
E' giusto, non è un sondaggio a singola scelta, la somma puo essere diversa da 100.Citazione:
Originariamente scritto da Martabio
Scusate l'ignoranza, ma senza il motionflow le partite si vedono male?Citazione:
Originariamente scritto da eaglefly
Visto che pensavo di puntare al w4000 (con molti dubbi) e visto che guarderei anche io per la maggioe parte partite (in hd) i miei dubbi aumentano..
Premetto che ho un 40W4500 di cui, per il momento, sono pienamente soddisfatto.
E' affetto da "clouding";
è "abbastanza evidente" oppure "molto evidente" ? BOH ?
Come si può rispondere a questa domanda ? E' soggettivo.
Esiste un metodo oggettivo, per misurare il clouding ? Per poter stabilire se è tanto, poco, o all'interno di una soglia tollerabile ?
Come si comporta Sony ? Posso chiedere la riparazione ? Viene riconosciuto come difetto ?
A me non da fastidio, sono molto soddisfatto dal tv e il clouding si nota solo se lo si va a cercare, nelle scene buie.
Però, se posso farmelo cambiare con un tv esente da clouding, perchè non farlo!
Ma se poi Sony me lo tiene un mese ?
Mah....
Posto 2 foto, di uno schermo buio e di uno sfondo colorato uniforme.
http://img511.imageshack.us/img511/9...4226vb6.th.jpg
http://img511.imageshack.us/img511/9...4228na7.th.jpg
Le stesse foto, con i livelli ritoccati in photoshop per evidenziare (di molto) il problema
http://img100.imageshack.us/img100/1...iatock0.th.jpg
http://img100.imageshack.us/img100/3...iatodr8.th.jpg
Sono un po' mosse, le ho dovute fare senza il cavalletto, ma sono scattate dalla posizione esatta in cui normalmente guardo il tv
Ditemi voi che ne pensate
Bè, secondo me il problema c'è. Poi se a te non dà più ti tanto fastidio, meglio.
Io nei tuoi panni non so se, anche potendo, me lo farei cambiare: potresti anche trovarti in una situazione peggiore...senza contare il fastidio per il cambio...
...NO, una statistica deve darmi sempre 100 % !! ...il sondaggio è fatto per vedere le % dei TV con e senza clouding nei diversi polliciaggi, se la somma non dà 100 che razza di indicazioni ho sulle % !!Citazione:
Originariamente scritto da tia86
Il problema è che il sistema divide per il n° di votanti e non per il n° delle votazioni e in un sistema a scelta multipla questo "falsa" i risultati...
Nel caso specifico di poco visto che solo 1 utente ha fatto una doppia votazione, ma se ce ne fossero altri i risultati sarebbe ancora più sballati...:(
Appena ordinato il 46w4500 :help: , dovrebbe arrivarmi martedì, mercoledì della prossima settimana.
Tanto il clouding può capitare ad un 40 come a un 46, e nelle statistiche ci sono almeno altri 2 utenti che hanno il 46 e che non hanno inserito il loro voto sulla statistica dei possessori senza clouding. Uno su due è la media attuale!
Speriamo bene, non sono molto fortunato!
Nel caso sia grosso il problema me lo godrò per le festività e a gennaio lo porterò in assistenza
Se sono macchie centrali con l'uso potrebbero andare via, se sono gli "spifferi" negli angoli vanno via meno. Quindi forse a usarlo bene bene nelle feste può sistemarsi.
Il problema è che, come tutti penso, lo vorrei perfetto. Naturalmente penso che se esistono 46 esenti dal problema del clouding, sony deve riconoscerlo come un difetto riparabile in garanzia.Citazione:
Originariamente scritto da mauroits
Dico questo perchè sono preoccupato del tecnico sony della mia zona, è uno tutto precisino e schizzinoso. Se fosse lui a decidere se ripararlo in garanzia o no, mi sa che avrò problemi!
Guarda, comunque non è un fatto di marca o modello, se cerchi "samsung o philips clouding" su google trovi una pappardella così, e soprattutto la trovi vecchia di diversi anni.
Oggi il nero è molto buono e la cosa si nota di più, ma è l'LCD che ce l'ha, e più sono grossi gli schermi e più è difficile avere una retroilluminazione omogenea, e più si evolvono nell'angolo di visione e più scappa luce, in alcuni è più o meno accentuato, e comunque necessita di un po' di rodaggio per assestamento.
Se dovessi averlo cerca di non preoccupartene oltremodo, diventerebbe un'ossessione logorante. Anche perchè, se è tanto, un modo per attenuarlo si trova (anche solo il rodaggio), se è poco, puoi non badarci e soprattutto puoi non guardare la tv a luci spente che ti sfascia la vista :cool: .
ciao a tutti, sono indecisa tra il 46W4500 e il 46W4000. mi sembra di capire che il 46" è uno dei formati più colpiti da clouding... sapete dirmi se è la stessa cosa sul W4000?
se prenderò il W4500, me lo devo aspettare come "caratteristica collaterale"?
più leggo il forum e più mi viene l'ansia... :)
Ciao alea, aspetta una settimana e te lo saprò dire per esperienza, ho ordinato un 46w4500.Citazione:
Originariamente scritto da alea
I w4000 sembrano meno colpiti da questo problema, però potresti comunque incappare in un'esemplare che ne abbia.
Guarda le statistiche e buttati! In caso se un problema grave lo mandi in assistenza
Sono neo possessore del 40W4500 e non noto alcun clouding ^^
Purtroppo devo smentirmi... dopo una ventina di giorni di utilizzo l'effetto nuvoletta è uscito e anche in maniera invasiva.Citazione:
Originariamente scritto da egi
Ho chiamato il CAT che recatosi a casa mia, con evidente imbarazzo, ha riscontrato il problema e mi ha invitato dopo il 6 gennaio a portarlo in assistenza.
Non so cosa faranno, ma vi tengo aggiornati.
:cry:
ho postato delle foto a pagina 85 della discussione ufficiale.
Sinceramente non saprei cosa votare. Credo che il mio sia un clouding evidente, ma comunque visibile se lo si vuole notare