Forse il miglior consiglio fin'ora ;) dovrebbe essere ovvio... ma è facile fare tutto il contrario in questo ambito. Grazie Mino, farò così.Citazione:
Originariamente scritto da Mino Topan
Va alla ricerca del Proton, vi terrò informati :)
Visualizzazione Stampabile
Forse il miglior consiglio fin'ora ;) dovrebbe essere ovvio... ma è facile fare tutto il contrario in questo ambito. Grazie Mino, farò così.Citazione:
Originariamente scritto da Mino Topan
Va alla ricerca del Proton, vi terrò informati :)
Penso che ... non ne ho la minima idea :asd:Citazione:
Originariamente scritto da albamaiuscola
Purtroppo non conosco il Trends e quindi non posso fare ipotesi.
Mah, in effetti una delle caratteristiche di Cerwin-Vega! è che digeriscono potenze inimmaginabili senza scomporsi più di tanto, anzi molti modelli sembrano rendere al meglio tanto più si sale con il volume (per esempio le mie 1215 sembrano non averne mai abbastanza, certo anche l'amplificazione deve essere di qualità).Citazione:
Originariamente scritto da albamaiuscola
Hai il vantaggio che stiamo parlando di usato, puoi sempre provare diverse soluzioni ed eventualmente rivendere quallo che non ti soddisfa rimettendoci poco o niente.
byezz :)
Ragazzi visto che ci siete dove si potrebbero reperire informazioni tecniche riguardo le vecchie serie cerwin vega! ? Le mie ( a123) sono del lontano '79, e non so niente a prescindere da ciò che vedo.... ed il sito ufficiale proprio non aiuta...
@phildrum Del danese non capisco nulla, ma le caratteristiche tecniche delle tue A123 dovrebbero essere queste: http://www.hifi4all.dk/forum/forum_posts.asp?TID=17756
@albamaiuscola Tornando in topic, hai provato a considerare anche Rotel o Denon? Io alcuni modelli di entrambe le marche, e si sono comportati benissimo con le AT40 (non molto dissimili dalle VS10), prima che la sospensione in foam rosso delle Cerwin-Vega si sbriciolasse :cry:
byezz
grazie Mille VALEBON!! Non sarei MAI riuscito a trovarle..... ero curioso del wattaggio, e come vedo sono meno potenti delle jbl tlx700 che avevo prima, ma non l'avrei mai detto!!!
In effetti le opzioni erano due.
O un Proton am455pro (circa 200 euro usato).
O un Rotel RA1062 (circa 400 euro usato).
Volevo chiedervi, sono due ampli dalla classe totalmente differente, o il Proton paga solo un eventuale peso degli anni, ma si difende comunque bene?
Sarei anvhe disposto a spendere di più, se davvero (davvero...) ne valesse la pena.
Aspetto consigli ragazzi ;)
più musicale il Rotel
Buongiorno Antonio.
Con musicale immagino non intenda "migliore"... I punti a favore del Proton quali sarebbero invece?
Considera ben spesi gli euro in più per il Rotel oppure potrei prendere il Proton e con la differenza che risparmierei con centrarmi su una sorgente decente?
Grazie dell'aiuto ;)
Come ho scritto il Rotel ra1062 mi tenta molto. O anche un ra03. Li hai ascoltati? Che modelli hai provato tu sulle tue Cerwin (falle ribordare, dai ;) )Citazione:
Originariamente scritto da valebon
Non quei modelli specifici, ho ancora un multicanale RB956AX, e a suo tempo le avevo provate anche con un finalino stereo (mi pare fosse il 960BX, che poi ho ceduto), ricordo che si comportavano benissimo con entrambi.Citazione:
Originariamente scritto da albamaiuscola
Un'alternativa potrebbe essere anche un finalino Denon come il POA-800, ogni tanto se ne trovano nell'usato a relativamente poco, sono molto musicali anche se non potentissimi (d'altra parte le CW! sono diffusori molto efficienti e non servono grandissime potenze per ottenere comunque alti volumi).
byezz :)
p.s. negli USA c'è un sito che vende le sospensioni originali CW! a poco prezzo, il problema è che incomprensibimente non vendono fuori dagli states :mad: Forse a Natale torna in Italia un amico che lavora a Miami, sto pensando di farmele portare e riconarmele da solo ....
Dopo un pò di pareri mi é sembrato di capire che rotel possa essere il punto fermo da accoppiare ai miei diffusori.
Vi chiedo, che differenze ci sono tra i modelli ra03 ed ra1062? Mi sembra che nell'usato spuntino quotazioni simili... Ma le differenze?
Si potrebbero ben accoppiare con i miei diffusori?
Grazie a chi vorrà darmi un consiglio...