Visualizzazione Stampabile
-
Certo ... siamo messi maluccio ... :rolleyes:
Vedremo dopo il CES che cosa esce fuori ...
altrimenti io mi cercherò un estrattore di livello e con un bel mixer serio me lo faccio io il bass management, il down-mix e tutto quello che mi pare .. :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Budmud56
mi spiace deluderti, ma se leggi attentamente lo schema di pag.53, vedrai la nota 11 relativa al suono "5.1 channel-audio" che deriva dalla decodifica di un suono DTS HD (sia sulle analogiche che su HDMI): tale nota dice
Citazione:
11. DTS Digital Surround signals converted to linear PCM audio signals are output.
Quindi non esce il DTS HD: pare che il lettore non decodifichi proprio il DTS HD ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da bradipolpo
Quindi non esce il DTS HD: pare che il lettore non decodifichi proprio il DTS HD ;)
Esattamente...:(
Quindi siamo ancora alla disperata ricerca di un buon lettore BD...:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da mbmf
Quindi siamo ancora alla disperata ricerca di un buon lettore BD...:D
Che delusione... :( ma ti quoto in pieno!
-
Scusate, sapete per caso se il denon 3800 è esente da questa "mancanza"? :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ciriolo
il denon 3800 è esente da questa "mancanza"? :)
Ciao, il Denon DVD-BD3800 è "praticamente" identico al Marantz BD8002 quindi sempre un prodotto cinese che sicuramente non effettuerà un buon BM...:(
-
Il marantz ( e pertanto il Denon) permette di variare il taglio del sub a 40,60,80,100,120 quando diffusori vengono settati su small.
Ciao
Franco
-
Citazione:
Originariamente scritto da gasugasu
Il marantz ( e pertanto il Denon) permette di variare il taglio del sub a 40,60,80,100,120 quando diffusori vengono settati su small.
Ciao
Franco
Beh, se si mettessero insieme, in un unico player, le migliori caratteristiche del Denon/Marantz con quelle del Pioneer e con una meccanica capace di leggere anche Sacd e Dvd-Audio multicanale, aggiungendo la decodifica del DTS HD Master Audio avremmo una sorgente di livello come la intendo io...;)
P.S.: Già che ci siamo mi piacerebbe anche avere una sorta di DPLII/X anche per i Blu-Ray,visto che il 99% sono 5.1...:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Giova3419
se si mettessero insieme, in un unico player, le migliori caratteristiche del Denon/Marantz con quelle del Pioneer ... Sacd e Dvd-Audio multicanale, aggiungendo la decodifica del DTS HD Master Audio avremmo una sorgente di livello come la intendo io...;)
P.S.: Già che ci siamo mi piacerebbe anche avere una sorta di DPLII/X
Bhe una macchina del genere la prevedo verso il 2010, sempre se tutto andrà bene, ed il prezzo (sempre a livello teorico) potrebbe avvicinarsi intorno ai 5K euro...:D
P.S.
Confido in Parasound Halo, Krell e anche nella Lexicon...
Magari con un prodotto che molto si potrà avvicinare alla mia/tua "macchina dei sogni"...
-
Chiedo scusa ma ho degli interrogativi:
- chi compra un lettore BD perchè vuole che legga anche i SACD? Certo è un gran optional ma io credo che un vero audiofilo preferisca inserire nella sua catena un lettore cd/sacd dedicato.
Secondo me la prima cosa che chiederei a un lettore hi-end è quella dal lato video di garantirmi un'ottima riproduzione dei BD e dei dvd sd e dal lato audio un'ottima riproduzione del suono...che facciano entrambe la differenza coi lettori medio bassi.
Personalmente me ne infischio del bonus wiew e del profilo X.0.
Sono stato tentato dal Denon 2500 ma non mi convince il processore video x i dvd sd e acquistarlo per poi far lavorare il proc. video di un ampli non mi sembra il max per giustificare 1000€ di spesa.
Delle uscite ana non mi interessa in quanto via hdmi faccio fare tutto il lavoro all'ampli.
A questo punto preferisco aspettare e continuare a usare il catorcio del SAM 1400 solo per i BD.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Chiedo scusa ma ho degli interrogativi:
- chi compra un lettore BD perchè vuole che legga anche i SACD?
Semplice, perchè chi ha un impianto di buon livello non vuole cambiare il pre processsore del quale è soddisfatto ma che non possiede l'ingresso hdmi e quindi deve gioco forza utilizzare l'ingresso multicanale che però in genere è uno solo.
Ciao
Franco
-
NOn solo gasugasu ;)
Uno potrebbe avere un player universale ( per BD,DVD, etc..) e un player dedicato e di livello per i CD e i SACD ;)
Purtroppo, apparecchi di livello come un Marantz SA 11, ad esempio, lato SACD sono STEREO Only ... :rolleyes: per cui, ecco la necessità che ci sia la compatibilità SACD in un nuovo Player BD Hi-End, per i SACD Multicanale ;)
-
Si hai ragione e c'ho pensato anch'io...però vista la esiguità di SACD e visto che il miglior ascolto è sempre 2.0 (imho), continuo a non capire l'elevato prezzo di questi lettori, che ripeto sul lato BD, quello per cui sono nati non staccano i loro concorrenti economici.
E non sono nemmeno lettori SACD, figuriamoci...
-
Io, invece, la maggior parte dei SACD che ho è Multicanale ... :p
Spesso, svenandomi, se li trovo, ad un SACD Stereo only, preferisco prendere la vers. XRCD ;)
-
Anch'io ho molti SACD mch però ho diviso gli impianti tra 2ch e 5.1.
Tornando ai BD hi-end continuo a non capire questa politica di prezzo rispetto alla qualità offerta...ho un budget di 1000€ pronto per l'acquisto di uno di questi lettori ma ti ripeto il colpo di fulmine non è scoccato.
Preferisco prendere più un letttore cd/sacd di qualità che investire in uno di questi lettori (che tra l'altro ancora non leggono i sacd).