Visualizzazione Stampabile
-
Allora, continuo questo 3d...ho deciso di cambiare il Trends TA (lo usero' solo con il laptop), e' stato un ottimo giocattolo di cui sono felice e raccomando...pero' e' ora di fare il grande salto.
Il sogno e' un Rotel 1062, ma non si trovano in offerta e/o usati...e considerando il budget di 500Euro...
Ho tovato:
Rotel R04 (per me ottimo) a 500euro l R05 a 600euro
il NAD C355 BEE a 500euro...(mai ascoltato...ho sentito il 315 e non era male, anzi)...
Considerando l accoppiata con Monitor BR2, voi che ne dite?
Sono rimasto innamorato dal Rotel per i bassi profondi e controllati (con le BW 685)...a suo tempo presi le BR2 proprio per i bassi profondi....con il NAD come mi troverei? Nessuno di voi lo ha ascoltato?
Saluti e grazie!
-
500.00 è il tuo budget max?che generi ascolti e come ti piace ascoltarli???
-
Antonio...si il budget e' sui 500euro, per quanto riguarda i generi spazio da Dave Grusin, Chick Corea, ...Enigma, fino a Pink Floyd, Dire Straits.
Sonorita' ampie, bassi profondi e controllati, e pulizia del suono a volumi bassi.
Con il TA ottengo un buon compromesso, ma come mi hai fatto notare...il suono e' piatto.
-
Sono interessatissimo anch'io al responso! ;)
-
Rotel per caratteristiche è tipo quello che cerchi con mediobassa veloce e controllata
-
Mentre i NAD Antonio sono meno performanti (in termini di velocità) sui bassi a parità di fascia?
EDIT:
Altra domanda, meglio un RA1062 o RC06 + RB06?
-
Nad o Rotel dipende tutto da che diffusori ci abbini...
Se hanno un suono troppo aperto (tipo west coast... Klipsch, Cerwin Vega... ) il Rotel secondo me sarebbe un pò stancante...
Se vieni da un Trends (come ho fatto io) é perché forse cerchi tutto il contrario: qualità e facilità d'ascolto (cosa che di certo il Trends non ha... Mezz'ora e vuoi spegnere tutto) e per quello che ho ascoltato io, Nad é un'ottima scelta. Poi, che i Rotel abbiano un suono più aperto nessuno obietta, ma quando si dice siano più "controllati" sulla mediobassa, non significa che i Nad pecchino in questa sezione...
Il mio consiglio é di scegliere in base ai diffusori che ci accoppierai. In ogni caso, fidati, caschi in piedi... ;)
-
ti consiglio anche qualche Arcam: puoi trovare, nuovi, degli ottimi modelli che sono andati fuori produzione (A65, A70, A90) e quindi potresti fare degli ottimi affari...
Sono degli ottimi amplificatori inglesi, fidati! ;)
-
Considerando un ascolto di musica rock, pop, jazz....
Considerando che vado per un ascolto pulito, chiaro, aperto e corposo....a volumi bassi (venendo dal TA)
Che tipo di Ampli suggerite?? budget 400-500 Euro??
Sono molto invogliato dai valvolari, ovviamente il budget e' quello che e'...ho visto online un valvolare integrato Norh SE9 che sembra ok...tra i Transistor ho letto di Rotel 05 e Marantz 6002....
Ragazzi aiutatemi al salto di qualita'...sono un appassionato vecchio stampo, ma non un espero audio.
Saluti.[/QUOTE]
OK per il Valvolare!:)
Sul mercato usato puoi cercare un Audio Innovation 500,un mito dalla qualità sopraffina.
Nuovo potresti prendere lo Yarland M34 un PP di el34 di progettazione europea costruito in Cina che eroga circa 35 watt rms.Sempre della Yarland ancor più economico e meglio suonante c'è M84 ,che però è un PP di el84 con 10watt di potenza.
Quest'ultimo io me lo sono comprato per un secondo impiantino.
-
Allora...ho finalmente ascoltato il Nad355 con i miei diffusori Monitor Bronze BR2....sono rimasto impressionato, riusciva a far vibrare i diffusori come mai avevo sentito (ho usato i BR2 con il TA!!)...i bassi pompavano a manetta, ma non proprio controllati, ovviamente con pezzi rock, il tutto non infastidiva.
In settimana provero' un Rotel R05, con le BR2.....
Al momento ancora vado di Rotel...anche se non l ho mai sentito con le BR2....con le B&W 685 era fantastico, quasi corposo come il NAD, ma molto piu' controllato.
Due pensieri"
1. prendo il Rotel e ci abbino anche le 685 (faccio la pazzia), ma fino a che punto mi conviene rispetto alle BR2?
2. R05+685 suono pulito, corposo e bilanciato, ma a volumi medio alti...il suono peggiorava...almeno rispetto al NAD + BR2 che ho sentito.
(E pur vero che mai raggiungero' quei livelli di volume....diciamo dopo ore 12!!)
-
Ragazzi, solo per dirvi che ho scelto, per iil dopo Trends.
NAD 315Bee, sono partito dall alto (Rotel1062), ho cercato un ripiego(Rotel 05), ma ho dovuto restringere di molto il budget..
Ho ascoltato il 315 e con le mie BR2 e' un notevole passo avanti.
In sala di ascolto avevao le BR2 e' mi e' piaciuto.
Color Titan.
Grazie per i consigli.
-
non c'erano dubbi che con poco più di 300,00 si piglia un ampli decisamente migliore del TA;)
-
Che differenze hai notato rispetto ai 2 Rotel?
-
Il Rotel 05 l ho sentito con le BW685, mai con le mie BR2.
Sicuramente Rotel+685, mi ha impressionato l ampiezza e il controllo del suono. Bassi secchi e profondi, le 685 facevano del suo cmq.
Il ripiego NAD+BR2, si perde in ampiezza e controllo sicuramente. La cosa buona e confermata anche dal rivenditore, il NAD e' ottimo su gamma media e alta...perde sulla bassa, e qui giungono in aiuto le BR2 che effettivamente migliorano la gamma bassa del NAD...anzi compensano.
Diciamo che la differenza di suono NAD+BR2 e Rotel+685 si sente (e anche sul prezzo), ho dovuto scegliere un compromesso..considerando che le BR2 mi piacciono e il NAD lo preso a 250Euro.
Intanto e' un ulteriore passo avanti rispetto al TA, in futuro se becco qualche Rotel nell usato...
-
Citazione:
Originariamente scritto da antonio leone
non c'erano dubbi che con poco più di 300,00 si piglia un ampli decisamente migliore del TA;)
mah, io ho provato anche amplificatori da 2000 euro, eppure il mio TA è ancora lì.... ;)
sarà che le RF-5 hanno un'alta sensibilità, che si sposa meglio con il Trends??? chissà...