effettivamente hai collegato la sorgente al 1500 che è la soluzione migliore.
ciao
Visualizzazione Stampabile
effettivamente hai collegato la sorgente al 1500 che è la soluzione migliore.
ciao
prendendo un ampli 2ch, tipo denon 2000, come ti hanno già detto fai unCitazione:
Originariamente scritto da sergio 66
salto da gigante per quanto riguarda l'ascolto della musica stereo..
detto questo un lettore cd, ad es denon dcd1500/2000, potrebbe esserti altrettanto utile per l'ascolto dei cd musicali... avere una buona sorgente è importante tanto quanto avere un ampli 2ch per la musica....
saluti
infatti pensavo proprio un lettore cd ,tipo denon 700 ,da collegare al 1500 o 2000,gli unici dubbi sfavorevoli sono:
-cd ne ho parecchi ma sarà da 5 anni che non ne acquisto più, uso mp3 o radio ( ora però i prezzi dei cd sono abbordabili)
-con i film dovrei accendere sia il 4306 che 1500 avendo i frontali collegati a quest'ultimo, spero che il campo sonoro (7.1)resti uniforme(al limite uso i livelli dei singoli canali penso che basti)
comunque pensavo se decido per l'acquisto di trovare un 2000 magari usato ma però verso metà gennaio,non prima.
ciao
un lettore cd per ascoltare la musica bene è necessario...il 700 va benino, ma ad esempio il 1500 da prestazioni molto migliori!... anche se più caro...Citazione:
Originariamente scritto da sergio 66
purtroppo gli mp3 sono pessimi ma proprio pessimi per ascoltare musica come si deve su di un bell'impianto come ad esempio lettore cd 1500 + ampli 2000... i cd ormai costano 10€ l'uno non di più...
collegando il 1500/2000 con l'ingresso 'pure direct' selezionato per usarlo solo come finale non hai nessun problema di campo sonoro uniforme.. fidati.. l'ho ascoltato più volte...
x quanto riguarda la qualità degli mp3 devo dissentire...se si prendono in considerazione quelli a 128 tira via...ma quelli a 320 danno un suono eccezionale...
anch'io era circa 7 anni che non ricompravo cd...ma quelli vecchi me li RIsono trasferiti lì vicono...e li sto rimettendo....
ma tra un mp3 rippato bene ed un cd registrato male.... :cry: :cry:
devo dire che la qualità di registrazione dei cd, x me che non ascolto classica o jazz, ma rock pop ecc ecc è letteralmente schifida.
Tornando al 1500 in abbinamento al 3808 devo dire che le cose non sono che migliorate sia in HT sia in musicalità dell'impianto...anzi x la musica iper migliorato...ora si può ascoltare la musica
bene inizio a sondare il terreno per l'acquisto, ma prima devo sapere dal commercialista quanto mi tocca a fine mese e devo anticipare per natale l'iva, vediamo al massimo per gennaio aumentiamo la ferraglia nel mobile apposito.
Avendo tra ampli e casse 12 metri circa mi sa che passo altri 2 cavi da 2,5 per usare il biwiring.
Strano che tra sempre più digitale(hdmi,ecc) i collegamenti tra ampli e cd siano tutti rca.
saluti
non dirmi che tra un cd musicale registrato bene e la sua versione mp3 a 320 non c'è differenza...Citazione:
Originariamente scritto da veneziana
di mp3 a 320 ne ho tanti anch'io ma fatti suonare in un impianto serio la differenza si sente, eccome...
poi magari in un impianto 'medio' forse la differenza è minore, cioè si sente meno, ma la differenza c'è...
detto questo ognuno poi fa come crede... sicuramente non vado a dire agli altri cosa fare :D
ciao
x gioppa:
no no infatti io sono pienamente in accordo con te...infatti stavo parlando di cd con registrazioni medio basse...nel pop e nel rock...se si escludono pink floyd e pochi altri...dove sono i cd ben registrati????
poi man mano che la qualità dell'impianto sale, è palese che la differenza cd-mp3 cresce..... ma x sfortuna non penso di avere un tale impianto :(