Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da FabrizioA
@danrobo
Nel frattempo hanno aggiornato il fw del decoder quindi nessun problema,il post a cui ti riferisci è vecchio.
@calva71
Se ti trovi bene con il secondo collegamento lascialo pure.
Ciao, quindi con il firmware aggiornato (come verifico il firmware e quale dovrei avere?) il collegamento anche tramite hdmi può andar bene per trasferire l'audio 5.1 dal decoder sky all HT?
Io ho collegato il
decoder my sky hd ---> al televisore tramite hdmi
poi il cavo ottico va dal televisore---> all'home theatre.
Mi sembra funzionare tutto regolarmente, ma non sono per niente un esperto può andar bene come collegamento?
Il mio home theatre 5.1 non ha ingressi hdmi ma solo ottico e coassiale di conseguenza non posso collegare il cavo ottico da sky direttamente all'home theatre altrimenti avendo occupato l'unico ingresso ottico sull HT e collegando il lettore bluray (che ha solo uscita ottica e hdmi) al tv non avrei l'audio dall'home theatre.
-
Mi sembra sbagliato come collegamento, non credo che l'audio poi dalla tv possa tornare all'amplificatore...per me devi andare in hdmi alla tv e in ottico o coassiale all'ampli.
Se hai un ampli con un solo ingresso ottico devi fare attacca/stacca a seconda della sorgente che utilizzi
-
Eppure sembra proprio che funzioni...
l'audio dalla tv torna all HT e le casse sembrano funzionare perfettamente in dolby 5.1
In pratica ho quindi collegato il decoder sky tramite hdmi al tv
e dal tv il cavo ottico va all' HT
Qualcuno sa darmi altre informazioni se questo collegamento risulta anomalo?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da littlesaint
In pratica ho quindi collegato il decoder sky tramite hdmi al tv e dal tv il cavo ottico va all' HT
Confermo! Ho scoperto anch'io che il tutto così collegato funziona! Ho un tv samsung c6000 32"led, decoder sky hd e ampli yamaha HTR 6030 e il flusso fa esattamente questo percorso, decoder sky hd--->via hdmi--->tv--->cavo ottico--->ampli.
In questo modo ho sullo stesso ingresso digitale ottico dell'ampli sia la tv che sky, e il segnale della tv con l'audio a 5 canali mi serve tantissimo utilizzandola come media player, avendo riservato un hdd esclusivamente per gli mkv! :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da littlesaint
Ciao, quindi con il firmware aggiornato (come verifico il firmware e quale dovrei avere?) il collegamento anche tramite hdmi può andar bene per trasferire l'audio 5.1 dal decoder sky all HT?
Ciao , non c'è bisogno di verificare il fw , basta andare su menu ---> configurazione ricevitore ---> aggiornamento software e premere ok , il ricevitore si aggiorna da solo , al termine verificare le impostazioni audio (hdmi --> auto).
Per la tua configurazione di collegamento se l'uscita ottica del televisore veicola i segnali 5.1 non c'è problema così com'è , porti i due cavi hdmi al tv e da lì tramite ottico all'ht il solo segnale audio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da FabrizioA
Ciao , non c'è bisogno di verificare il fw , basta andare su menu ---> configurazione ricevitore ---> aggiornamento software e premere ok , il ricevitore si aggiorna da solo , al termine verificare le impostazioni audio (hdmi --> auto).
Per la tua configurazione di collegamento se l'uscita ottica del televisore veicola i segnali 5.1 non c'è problema così com'è , porti i due cavi hdmi al tv e da lì tramite ottico all'ht il solo segnale audio.
Anch'io come già ho postato prima ho collegato nella tua stessa maniera, lunica differenza che noto è che in questa maniera il 5.1 funziona ma l'amplificatore non me losegnala come dolby digital, mentre se collego il cavo ottico da sky all'home theatre mi conferma il dolby. Preciso che il primo collegamento l'audio è notevolmente più potente, non so spiegare però il perche?
-
Il 5.1 funziona perchè probabilmente l'ampli individua il segnale stereo come un segnale da gestire in Dolby Pro Logic, ricavando i canali posteriori cone differenza e il centrale come somma dei due canali stereo.
In genere il segnale in ingresso alla TV via HDMI non esce tale e quale dall'uscita digitale della TV, ma viene comunque elaborato due volte, in ingresso e in uscita. Collegare quindi direttamente l'HT al mySky o collegarlo per tramite della TV non è generalmente la stessa cosa.
-
'sera a tutti,
ho un dubbio che mi assila da tempo. Per sfruttare il dolby, si può fare con l'aux? Perché di piccoli sistemi home theater vedo solo senza uscite digitali o coassiali.
Grazie ^^
-
Per il Dolby Digital devi collegare l'uscita digitale coassiale o ottica ad un ingresso digitale, sempre coassiale o ottico, che su alcuni kit HT corrisponde ad aux, ma dipende: di che HT parli?
-
Per esempio il Philips HTS3510. Ha il dolby pro logic ma nessuna uscita ottica o coassiale. Se funziona solo per il lettore dvd non ha senso di esistere per me.
-
Mi spiace ma credo che il Philips non abbia effettivamente senso di esistere per te. Pur collegandoti al'aux (che in questo caso è solo analogico) al massimo potresti ottenere il pro logic, ma credo ne rimarresti deluso, perché non è paragonabile al Dolby Digital e sarebbe un 5.1 "inventato" e non effettivo...
-
-
Scusate tutti, intervengo anch'io sulla hdmi di mysky. Confermo che l'HDMI veicola il 5.1 perfettamente. Collegato ad un tx-sr875 Onkyo sia in hdmi che in ottico impostando il direct, quindi senza alcuna modifica audio, mi legge entrambi i segnali come doldy digital 5.1. E' evidente anche al semplice ascolto che non si tratta di suono 2.0 portato a 5.1 dall'ampli, inoltre ad ulteriore conferma, sullo stesso canale, nel momento in cui c'è un cambio programma (es. pubblicità) il rilevamento audio in ingresso cambia automaticamente leggendo un segnale 2.0 che, dato il mio settaggio direct, viene restituito dall'impianto solo sui due frontali mentre le altre casse restano assolutamente mute.
Conclusione: HDMI assolutamente 5.1 (quando la trasmissione lo è)
Ciao a tutti.:)
-
Si sono mesi che è così. Non è proprio una novità. ;)
-
Che voi sappiate, l'aggiornamento è valido per tutti i decoder mysky?