Ho espresso le mie perplessità sul mancato scaling/deinterlacing sugli input HDMI ad Audiodelta. Come prima risposta ho avuto una richiesta di matricola, garanzia audiodelta, ecc... che ci sia qualcosa sotto? vi terrò informati
Visualizzazione Stampabile
Ho espresso le mie perplessità sul mancato scaling/deinterlacing sugli input HDMI ad Audiodelta. Come prima risposta ho avuto una richiesta di matricola, garanzia audiodelta, ecc... che ci sia qualcosa sotto? vi terrò informati
CUT----------
Naaaaaaaa dici? dici che abbiamo preso un pacco?? :)
edit del moderatore - le quotature integrali sono vietate. Inoltre sono inutili se il messaggio quotato è posto giusto sopra. Usate il tasto "rispondi" o "risposta veloce". Grazie della collaborazione, ciao
Ma perchè il vostro non è un prodotto italiano?
Certo che lo e'! xe?
No chiedevo visto le domande fatte da Audiodelta.
Comunque è arrivata la risposta:
"Le confermo che i segnali HDMI in ingresso non vengono processati ed upscalati in uscita, tale funzione è disponibile solo per gli ingressi analogici."
Ciò nonostante il menù sia un po' ingannevole, dato che permette di inserire le configurazioni per il processing anche se è selezionato un ingresso HDMI per la sorgente che si sta configurando.
Devo comunque sottolineare che tutte le volte in cui ho rivolto qualche quesito a Audiodelta sono sempre stati puttosto veloci.
CUT----------
Scusa fammi capire?? se arriva all'ampli un segnale a 576i o a 1080i non lo upcala a 1080p?
edit del moderatore - le quotature integrali sono vietate. Inoltre sono inutili se il messaggio quotato è posto giusto sopra. Usate il tasto "rispondi" o "risposta veloce". Grazie della collaborazione, ciao
No vengono upscalati e processati solo i segnali di sorgenti collegate in via analogica. Ma questa penso sia una caratteristica di tutti gli ampli dotati di processore furodjia. Tù che dici Doraimon (alias Marzius?) ho ragione?
io ho un avr-247 confaroudja edge. Quando un dvd esce dalla ps3 a 576i me lo scala a 720p.
Oggi però con un blu-ray a 480p non scalava... misteri della ps3
Oggi ho in mente di testare chi va meglio sugli mp3 tra cristalyzer creative e restore denon: Che vinca il migliore.
OOOps ho sbagliato :eek:
Qual'è stata la tua impressione? Io non ho termini di paragone ma a me sembra che il restore funzioni piuttosto beneCitazione:
Originariamente scritto da neo1983
Ragazzi qualcuno mi puo' aiutare , ho perso l'intero pomeriggio ieri ma senza risultati :( vi spiego . Prima avevo collegato al sinto skyhd tramite ottico per l'audio e sempre sky in hdmi direttamente al tv , il denon collegato al tv tramite hdmi e fino a qui' ok senza problemi i film uscivano con decodifica Dolbi d. 5.1. Ieri ho voluto provare a collegare sky direttamente al sinto solo con hdmi , per il video nessun problema per l'audio invece adesso e bicanale in prologic2 e non ce verso di farlo uscire in dolbi d. 5. ho rivisto i settaggi ma nulla non capisco come mai qualcuno ha sky collegato al sinto in questione :confused: grazie!
Mi rispondo da solo purtroppo ho saputo che mysky hd in hdmi veicola solo il pcm stereo il multicanale si ottiene solo con il coassiale o l'ottico :(
Funziona molto bene anche se è molto meno scalabile del cristalyzer. Cmq voglio vedere se si può usare anche sulle tracce dolby digital ( Formato lossy ), così come sugli mp3. appena posso posto risultati ( se ce ne sono :D )Citazione:
Originariamente scritto da maxximo69