Credo che anche io alla fine prenderò uno schermo 2.35,sono + coinvolgenti e più belli.
Visualizzazione Stampabile
Credo che anche io alla fine prenderò uno schermo 2.35,sono + coinvolgenti e più belli.
Vorrei rispondere più approfonditamente a questa tua domanda visto che l' argomento dovrebbe essere IT. Le bande nere non sono nere : non lo sono con lo Sharp, ne con i JVC, nel col Sony VW200 e nemmeno col Marquee 9500 Ultra di Emanuele che ha nero assoluto !Citazione:
Originariamente scritto da enrico.p
Perché ? Perché la luce emessa dal proiettore durante il film illumina oltre che tutta la stanza anche quella porzione del telo ( che è bianco ) adibito alle bande nere del 2.35:1 andando a schiarirle: l' unica cosa che rimane nera è la cornice che è già nera di suo e anche illuminandola resta nera. Ecco perché la mascheratura diventa un plus importante qualunque sia il nero misurato in fase di test con una schermata nera piena.
EDIT: Potete fare una semplice prova mettendo una mano sul fascio luminoso durante un film : l' ombra della vostra mano sullo schermo rappresenta il nero assoluto ( cioé assenza di luce ) ma vi accorgerete che, cio nonostante, l' ombra non è nera quanto la cornice del vostro schermo ma somiglia più ad un grigio scuro ( in confronto ).
Eh? :eek: Cosa c'entra il processore video? Non vorrai mica portare a 2,35:1 anche i film 16:9, vero?Citazione:
Originariamente scritto da mpresicc
Le bande che vanno fuori schermo sono nere già nel "software" (il film 2,35:1 inscritto in un formato video 16:9): se queste bande si noteranno o meno, dipenderà dalla profondità del nero del tuo VPR. In ogni caso, se il muro è bianco o molto chiaro, la probabilità c'è comunque.
Ecco perchè uso e consiglio un fondale nero dietro allo schermo, che lo "incornici" (almeno sopra e sotto) per 25... 30... 50 cm. Serve anche a far "venir fuori" l'immagine più di quanto avvenga in un contesto chiaro.
...Eh? Cosa c'entra il processore video? Non vorrai mica portare a 2,35:1 anche i film 16:9, vero?...
No intendevo quello che aveva scritto Marco75:
1) in caso di film con rapporto superiore a 2.35:1, tramite il C2, sposto tutta l' immagine in basso ottenendo un unica banda nera in alto.
Si con il muro dietro (soprattutto bianco)la banda nera credo che si veda, ma nel mio caso, con uno schermo avvolgibile, proiettando la banda nera sotto lo schermo "nell'aria",(come dicevo lo schermo scende da un arco) credete che si veda il "fascio luminoso" della banda nera?
(purtroppo non ho il pj disponibile al momento per fare la prova)
Nell' aria no di certo, se invece intendi nel muro in fondo al corridoio sotto l' arco invece si dovrebbe notare ( ma solo se ci fai caso volutamente )Citazione:
Originariamente scritto da mpresicc
Quel muro in realta' e' ad oltre 5 metri dallo schermo, quindi magari mi preoccupo senza motivo.
Spero sia cosi', perche' questo e' uno dei motivi che mi ha spesso fatto rimandare il passaggio al CIH.
Quando ho di nuovo il proiettore faro' delle prove e vi faccio sapere comunque.
E che pian piano la sala dei miei sogni sta prendendo forma.... e adesso con quel bel schermone... non sto più nella pella.Citazione:
Originariamente scritto da enrico.p
Comunque ancora grazie dato che hai risolto molti miei dubbi
Infatti per ora mi terrò il mio JVC e farò delle belle prove 8anche perchè l'esborso per il resto della sala è già da :cry: :cry:Citazione:
Originariamente scritto da enrico.p
Poi sicuramente l'upgradite prenderà il sopravvento ed allora si andrà verso qualcosa di luminoso e con zoom motorizzato
Ma lo deve essere sia in verticale che in orrizzonatle, vero? Cioè nessun uso dellgli shifCitazione:
Originariamente scritto da enrico.p
Per l'orrzzontale no problem
per il verticale rischio di avere il proiettore troppo in basso... data l'altezza del soffitto: schermo da 1.40 con soffitto da 2.30... avrei il proiettor e a circa 1.60 di altezza: un pò poco non trovi???
Chi, nello specifico ?Citazione:
Originariamente scritto da enrico.p
C'è un thread aperto per questo argomento ?
Grazie
Alberto :cool:
Ciao Alberto!
AVSforum... appena ho un po' di tempo per rintracciare il thread te lo linko. Comunque, a memoria, non era dedicato allo specifico confronto, ma lo si è detto incidentalmente.
Ciao Enrico,Citazione:
Originariamente scritto da enrico.p
grazie mille. Mi è bastato sapere che era su AVS ....
Ognuno esprime giustamente le sue opinioni, questo signore ha evidentemente le sue. No problem ! :)
Fai il bravo ..... :D
mandi !
Alberto :cool:
[QUOTE=enrico.p]Strano quesito...
...che potrei tradurre in: «meglio Constant Width o Constant Height?»
Convinto? ;)
Grazie mille per le tue delucidazioni...
Non appena potrò cambiare vpr mi sa che opterò per uno schermo 2,35:1... è da sempre il mio sogno... ora addirittura li fanno anche con la retroilluminazione a led blu, gialli, o rossi...
http://www.leon-club.com/public/uplo..._big_image.gif
Citazione:
Originariamente scritto da Jarof
se non lo vuoi già prendere "fatto", ti armi di pazienza e ti fai costruire il telaio in alluminio, poi scegli il materiale per lo schermo ed infine acquisti le striscioline di LED da applicare sulla cornice esterna del tutto.
Con un'elettronica "elementare" (tipo quella delle lucine di Natale), poi, le accendi e le spegni da remoto.
Consiglio mio : io eviterei colori strani ed effetti pacchiani. Od accesi (rigorosamente bianchi), o spenti .... l'albero di Natale, appunto, tiriamolo fuori solo a Natale :D:D
mandi !
Alberto :cool:
Consiglio mio : io eviterei colori strani ed effetti pacchiani. Od accesi (rigorosamente bianchi), o spenti .... l'albero di Natale, appunto, tiriamolo fuori solo a Natale :D:D
mandi !
Alberto :cool:[/QUOTE]
Infatti... ho postato quello con i led, più per cronaca che per altro... anch'io sono per le cose sobrie e mi sa che forse me ne costruirò uno ad hoc... per i led mi toccherà aspettare natale... :cool: eheheh:D
Io, di mio, mi sono solo permesso di aggiungere un timido "prevedibilmente" tra parentesi... vorresti sculacciarmi per questo? :DCitazione:
Originariamente scritto da Alberto Pilot