Già sentita 2 anni fa,riferita naturalmente al 2008. Non hanno capito che il futuro è in hard disk sempre più capienti e veloci.Citazione:
Originariamente scritto da Redazione
Visualizzazione Stampabile
Già sentita 2 anni fa,riferita naturalmente al 2008. Non hanno capito che il futuro è in hard disk sempre più capienti e veloci.Citazione:
Originariamente scritto da Redazione
Citazione:
Originariamente scritto da *****
ok registri nell'hd esterno, e se si rompe? perdi tutto? quindi o backuppi omasterizzi (si torna al supporto ottico :p), entrambe cose che richiedono tempo, e vanno sapute fare, non tutti sanno farlo, te lo dico con sicurezza perchè faccio il tecnico di pc e vedo la preparazione in materia della gente. io onestamente spero che i supporti ottici non verranno rimpiazzati da hd, che tra l'altro per abbassare il costo di produzione li fanno sempre peggio e sono più soggetti a rompersi.. se devo farmi un mio archivio che so di setup dei programmi o roba comunque di informatica allora si ben venga l'archiviazione su hd con tutti i suoi vantaggi come la riscrivibilità e la praticità. ma per un film, il quale non lo cancellerai mai e non vorresti mai che un giorno provi a vederlo e magari ti si è rotto il supporto e non funziona più.. col bd, o lo graffi, e devi essere cignale perchè con quello che paghiamo io li tratto come fossero di cristallo :) oppure non corri questo rischio.. insomma, io sono dalla parte del supporto ottico ;)
saluti,
Lorenzo
Si fottano gli Hard disk,i server e le connessioni veloci!!!
Scusate lo sfogo,ma da collezionista come ce ne sono tanti in questo forum,io non vorro'0 mai,e dico mai prescindere dal supporto fisico...pagare per avere un mucchio di byte? no grazie!
E sono convinto che molti la pensano come me!
Anche io la penso come te, anche a me piace avere il disco originale ho più 200 lp, 500 cd, 100 dvd musicali con una cinquantina di film, ma come ho gia scritto sopra noi siamo pochi e non contiamo niente, è la massa che conta... Se la musica un giorno si scaricherà solo ci dovremo adeguare tutti, non vedo altre soluzioni purtroppo... Se vuoi il disco a tutti i costi dovrai fare come Lorenzo, ti compri il tuo disco vergine e te lo masterizzi. Probabilmente una piccola nicchia rimarrà come i vinilisti, ma a che costi....? Ne varrà la pena??? Vedremo io sono molto pessimista, sto B-R è da 2/3 anni che è uscito ma nessuno tranne le riviste specializzate ne parla, se chiedi a 10 persone per la strada che cos'è otto ti dicono che è il concorrente del Viagra, vedremo ma secondo me farà la fine del DVD audio e del SACD, purtroppo...
Ciao
Anch'io mi oppongo assolutamente all'abolizione del supporto fisico.
Grazie ragazzi,e' bello sapere di non essere soli!!
Io avrei fatto le copertine dei BluRay come quelle dei Laserdisc !
Capisco che siano troppo voluminose e quindi costose in termini di stoccaggio, ma volete mettere la goduria di guardarsi una bella copertina...:D
Moltissimi. ;)Citazione:
Originariamente scritto da maxrenn77
Grazie dell'appoggio rossoner4ever,ma gia dal nick si capisce che sei un mito!!!!!!
Troppo buono. ;)
anche a me piace sicuramente il supporto fisico, sia per i film che per i giochi (mai preso uno in dd), però purtroppo nn si può ignorare elementi come memorie sempre + capienti adsl veloci ecc...NN è da escludere che il blu-ray sia l'ultimo supporto ottico che realizzeranno, specie se per le major diventerà molto + redditizio vendere in dd o mediante memorie
... io ho ancora molte cose in DVD e che non posso prendere in BD xchè non esistono i cofanetti o le versioni come su DVD :mbe:Citazione:
Originariamente scritto da pyoung
... mi trovo con 500 DVD ed una 50ina di BD :(
... sto cercando di "scambiare" tipo con BB ma è dura quando non trovi lo stesso film in BD :cry:
... se si svegliassero a produrre + materiale prodotto, forse la gente inizierebbe a passare al nuovo standard fin da subito (anche se cmq dubito che la gente voglia spendere 25/30€ x un film che può ancora trovare a 9/15€ e che nelle maggior parti dei casi vede su CRT o HD720p)
Si questo è possibilissimo... quello che io non voglio è scaricare un film e averlo su HDD. Se in futuro mi faranno una memoria con belle custodie ecc ecc.. come avviene oggi per DVD e BD non avrei nessun problema.Citazione:
Originariamente scritto da ghiltanas
Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
:mano:
probabilmente ridurranno ancora le confezioni :D ,già con le custodie dei blu-ray ci sono un pò rimasto, sono belli compatti rispetto ai dvd
sulle memorie poi sarebbe possibile scaricare direttamente li i contenuti extra tipo bd-live, e apporterebbero altri utili vantaggi
... il problema è che se tu scarichi il film, loro hanno molte meno spese di produzione (supporto, copertina, vendite, grossisti)... e quindi hanno + margini
... sarà difficile trovare un'altro supporto che possa garantire una diffusione pari al DVD
... bisogna trovare un supporto completamente diverso come è stato a suo tempo tra VHS e DVD... e a mio avviso, x come stanno andando le cose, è proprio un HDD o cmq una memoria di massa mobile (SD, SSD, etc...)
... in tal modo metterebbero pure silenzio alla storia della "copia di backup autorizzata", ma ci rimetterebbero pure i software di copia che ora integrano/leggono le codifiche di protezione :asd: