Visualizzazione Stampabile
-
Anche il samsung 1400, anche i 2 modelli philips, anche il vecchio sony bd500, anche il vecchio panasonic bd50, anche lg combo, anche sharp e per fino l'unico modello sottomarca funai (in bitstream tutte le codifiche e nulla o quasi onboard)! Solo i primissimi modelli non inviavano nulla in bitstream, ma neanche decodificavano nè il dolby true e nè il dts hd master audio: samsung 1000, samsung 1200, sony bd 300 e panasonic bd 30! Come vedi non centra nulla il basso o alto costo, la marca o la sottomarca!
-
Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
Anche il samsung 1400....anche il vecchio sony bd500, ....(in bitstream tutte le codifiche e nulla o quasi onboard)!
Si ma il vecchio samsung 1400 e il sony s500 per esempio (i primi 2 che sono andato a controllare) hanno anche tutte le codifiche on board.
Samsung
http://www.samsung.com/it/consumer/d...XET&fullspec=F
Sony
http://www.sony.it/product/blu-ray-disc-player/bdp-s500
Quindi la verità sta un pò nel mezzo.
-
Solo il sony bd 500 perchè il samsung 1400 non ha il dts hd master audio onboard! E comunque il concetto è un altro: cioè che i vecchi lettori bd hanno quasi tutti le nuove codifiche da inviare in bitstream, mentre pochissimi le hanno onboard (mi riferisco alle 2 codififiche più importanti, dolby true e dts hd MA)! Tutto ciò indipendentemente dal marchio (ho fatto l'esempio del funai che le invia tutte in bitstream) e dal prezzo (esempio il samsung in questione che costa 200euro le invia tutte, il pana bd30 che costa 300euro no)!
-
Scusate se devio leggermente.
Ma L'ONKYO TX-SR506E fa le stesse cose dello yamaha?
Veicola l'audio come il 463 ed avendo una ps3 che decodifica di suo potrei quindi avere lo stesso risultao?
Mi sembra leggermente superiore del 463, sbaglio?
Grazie!
-
Se ti riferisci alla capacità di gestire l'audio PCM da HDMI no. Ci vuole il 576.
-
cioe' non fa quello che fa il 463?
Scusami ho editato meglio il mio precedente msg mentre scrivevi.
-
No con il 506...non veicolando l'audio PCM da HDMI con la ps3 non sentiresti le codifiche HD.
Il sito ufficiale Onkyo dice
HDMI Pass-Thru (1080p Compatible; 3 Inputs and 1 Output)*
HDTV-Capable HDMI Video Switching
http://www.eu.onkyo.com/products/pro...8_5875888.html
-
Nel 576 leggo:
-HDTV-Capable HDMI Video Switching (1080p; 3 Inputs and 1 Output)
-HDTV-Capable (720p/1080i) Component Video Switching (2 Inputs and 1 Output)
http://www.eu.onkyo.com/products/pro...8_5875886.html
Non capisco come fare a capire quando veicola come il 463 e quando no :(
Sono queste le voci?
In questo caso significa che posso collegare fino a 3 o a 2 ingressi che codificano loro gia' di suo? (l'uscita 1 outpout presuma vada al tv).
-
Leggi qua...pagina 29. Solo per il 576 parla di audio HDMI verso i diffusori.
http://www.eu.onkyo.com/dl/1039962/T..._576_It_De.pdf
-
Ok quindi 506 non trasmette proprio audio da hdmi mentre 576 si.
Mi chiedo questo punto a cosa serva l'hdmi??!!
Poi riguardo il 506 a pagina 29 in italiano per te cosa vogliono dire queste due cose che sembrano le stesse?
• I segnali audio e video ricevuti dalle altre prese che HDMI IN non sono trasmessi ai connettori HDMI OUT.
• I segnali audio e video ricevuti dalle prese HDMI IN sono solo trasmessi ai connettori HDMI OUT.
-
vuole dire che se metti un segnale video in input, ad esempio, in component, esso uscirà in component.
se metti un segnale in input in HDMi esso uscirà HDMI.
insomma, niente conversione da ingressi analogici e digitali e viceversa.
l'HDMI serve in questi casi a due cose:
1) collegare con un solo cavo, l'HDMi appunto, una sorgente per veicolare al tempo stesso audio e video
2) come selettore di sorgenti.
-
Il discrsoo della PS3 mi ha un po smarrito, alla fine giocare o guardare un file dalla ps3, è la stessa cosa sia col 576 che col 463?
-
Dovrebbe essere uguale, la differanza sostanziale tra i 2 e' che il 576 e' 7.1 e il 463 5.1.
Il 576 sembra piu' potente e ha qualche ingresso hdmi in piu' e non so cosa altro oltre il prezzo di 100 euro superiore circa.
-
Un altra cosa, questo famoso upscling, che si puo trovare tipo nel onkio 606, non serve coi bluray, in quanto il seganle esce gia UP. Dico bene?
-
I Film in Blu ray sono nativi a 1080p....(non sono già upscalati)...quindi l'upscaling non serve. ;)