C'è poco da girarci intorno...i test sono concordi...sullo scaler DVD la presenza del chip Reon HQV del Samsung si nota, quindi se è un parametro importante, la scelta è obbligata
Visualizzazione Stampabile
C'è poco da girarci intorno...i test sono concordi...sullo scaler DVD la presenza del chip Reon HQV del Samsung si nota, quindi se è un parametro importante, la scelta è obbligata
Io a lettore DVD starei anche a posto :-)... Quindi, la mia indecisione è tra il pana BD35 ed il Sony 550 (che si trova a 339€ contro i 329€ del Pana). Visto che come lettura Blu Ray siamo sullo stesso piano, quasi quasi prendo il Sony... Cosa diceva la tabella Gianluke? Sono pari come lettura Blu Ray e decodifica audio?
solo per i Blu ray prenderei il Sony, ha una decodifica colore più corretta stanto alle tabelle. Inoltre ha dei tempi di caricamento nettamente più veloci.
Per le decodifiche audio, il test dà il Sony mancante del DTS-HD, però nelle specifiche Sony ci sta...non si capisce quale è la verità...prova a chiedere a Sony.
Perdi però la lettura Divx, jpeg e mp3...che ha il Pana.
Per quel che riguarda i divx, le immagini e gli mp3, ho il lettore dvd e il networked media tank... quindi a questo punto ho deciso: via col Sony S550!!! Lo ordino subito. Consegna in 4 giorni.... Credo sia per me il miglior compromesso.
Ciao e grazie!
Se fosse stato più performante sullo scaler DVD lo avrei preso anche io alla fine il Sony...però i DVD li dovrò vedere sul mio lettore BD...quindi mi oriento sul Samsung per le mie esigenze.
raga domanda, ma il p1500 è il fratellino minore del p2500???
come lo è il bd35 per il bd55 e l's350 per l's550???
ossia comparto video identico ma cambiano solo le uscite audio?????
Citazione:
Originariamente scritto da nickclara
Pare di no...quelli identici sono solo i pana. i sony e i samsung hanno chip diversi
Pare quindi che il Sony,sul versante blu ray, sia quello a cavarsela meglio (miglior decodifica colore e tempi di caricamento molto più rapidi).
Lo stesso non si può dire per quanto concerne la lettura di materiale sd, dove è il Samsung a fare la parte del leone.
Se ad esempio decidessi di affidarmi ad uno scaler esterno (ad esempio, quello del nuovo sintoampli Onkyo 706) per migliorare la resa con i tradizionali dvd, è lecito secondo voi affermare che il Sony sia il miglior compromesso?
Mi interesserebbe poi sapere se il 550 sia in grado di leggere almeno gli mp3.
Grazie anticipatamente!
No il 550 non legge nè mp3 nè divx nè jpeg.
Per lo scaler non credo che quello del 706 sia di livello particolarmente buono. Per buoni scaler video fatti dai sintoamplificatori, credo si debba parlare di cifre dai 1000-1500 euro in su.
Il samsung mi sembra il miglior compromesso. Sicurezza di un ottimo scaler DVD e ottime prestazioni bluray. Limitazione solo della decodifica DTS-HD e degli stessi formati del Sony, cioè divx, jpeg e mp3.
Ok grazie..quindi niente mp3.
Quanto all'Onkyo 706, (lieve OT) pensavo che il chip Faroudja DCDi Cinema facesse un buon lavoro in termini di scaling..evidentemente mi sbagliavo.
Forse a questo punto mi orienterò sul Pana (nello scaling pare sia una via di mezzo tra Sony e Samsung ma vede praticamente tutti i formati)
Giusto...però prendi con le pinza quello detto sul 706. E' un'ipotesi...ma immagino che il chip Reon del Samsung sia ben superiore...
Nel mio caso, come anche quello del buon Gianluke :D non mi interessa che il lettore decodifichi quei formati hd.Non ho l'ampli con ingressi analogici.(solo digitali) Quando lo acquistero' si occupera' lui delle decodifice audio.Quindi togliendo questo parametro dalla mia valutazione per il lettore BD, mi rimane solo da considerare la lettura BD, e ho capito che su questo bene o male sarebbero alla pari, ma mi pare che il sony svetti per la decodifica colore, come svetta anche sulla velocita' di caricamento BD e vabbe'...Sui formati non è che sia particolarmente interessato, ma cio' non guasta affato, anzi...(ma solo con il pana pero') Mi Rimane solo il parametro dello scaler.Ma su questo vorrei capire:
Ho imparato che non si puo' dire se è meglio fare l'upscaling (dvd) e il downscaling (per i BD sul vpr hd-ready) col vpr o il lettore a prescindere, dipende dalle prestazioni di quel lettore e di quel vpr, quindi un discorso inutile se non si hanno dei nomi da accoppiare.Poi si dovranno fare delle prove.
E allora quando parlate di "scaler" buono, sul lettore..Intendete che sia il lavoro di upscaling per i dvd e il downscaling per i BD (per chi come me ha un vpr hd-ready, il mitsu hc1100) è buono? O non necessariamente tutti e due? Perche' magari lo scaler puo' comportarsi diversamente per l'up e il down, cosi' da essere magari ottimo per l'up dei dvd e pessimo per il down dei BD su vpr hd-ready.Spero di essermi spiegato.
Grazie a chi magari mi sfatera' questo dubbietto :D (in verita' partecipo a questo thread solo per vedere quale sara' il prox modello di lettore nella firma di Gianluke, che si aggiorna ogni 24ore se non meno :D)
:asd: :asd: :asd:Citazione:
Originariamente scritto da tiomeo
Entro oggi dovrei decidere
@tiomeo
purtroppo noi dell'hd-ready siamo stati un pò dimenticati...
quando si parla di upscaling si intende sempre a 1080...
per quanto riguarda il downscaling non è un processo che possa aggiungere artefatti e comunque facendo delle prove tra player e vpr capirai quale più ti aggrada
(con il mio epson600 + samsung bdp1000 preferivo 1080i)
per quanto riguarda i modelli in confronto credo che dovremmo pensare che prima o poi passeremo ad un full hd e non necessariamente dovremo di nuovo cambiare sorgente....
Nel mio caso credo che sceglierò il samsung in modo tale da avere una sorgente unica di buon livello sia per dvd che per blu ray.... e resterà tale (credo) anche quando passerò al full hd..
Ma prima di acquistarlo voglio aspettare che venga effettivamente distribuito e magari provato da più di qualche forumer...
... e magari scende un pò di prezzo....:D
grazie della risposta nino
vuoi dire che la valutazione del lavoro di upscaling di tot lettore, da parte di questi recensori, viene fatta solo unicamente per i monitor/vpr fullhd? E non considerano proprio come si comporta con l'upscaling a 720? su un hd-ready appuntoCitazione:
Originariamente scritto da ninodiz
Ebbe', non lo so, ma credo che se lo fa bene a 1080, figuriamoci come upscala a 720...sbaglio?