Visualizzazione Stampabile
-
Ovviamente sono concorde sul fatto che potrebbe essere cosa buona e giusta coinvolgere la redazione come nell'altra occasione, ma sinceramente questa storia mi ha molto scocciato: a questo punto, anche nell'ipotesi di ottenere prezzi allineati agli altri Paesi, sto cominciando a riconsiderare l'eventualità di dare i miei sudati soldini a Pioneer. :mad:
Sono comunque pronto a sostenere qualsiasi iniziativi nell'interesse della collettività dei forumer. ;)
-
A me, comunque, non risulta tutta questa differenza sui prezzi di listino (il prezzo del KRP non è così basso all'estero: 3400-3500€ sono troppo pochi), temo che il confronto che state facendo sia tra prezzi di listino ed offerte di negozi online.
-
Bè, comunque pioneer non è che sia disposta a concedere chissà quali sconti dalle nostre parti, € 3500 di un negozio in inghilterra è sempre molto meno di € 4500 in un negozio italiano già scontato. A questo punto si è già capito che pioneer per il primo trimestre in italia non ha intenzione di concedere nulla o quasi, noi ragazzi del forum abbiamo tutte le ragioni di essere stanchi di questa situazione, vi assicuro che se ci fosse stata una valida alternativa....altro che pioneer. In questo forum vi è gente che può spendere e gente che non può, ma una cosa ci accomuna, qui i soldi li lavoriamo tutti.
-
I prezzi online non derivano di certo da sconti pioneer (ed occhio ad andare sempre a cercare il prezzo più basso a tutti i costi).
Tra l'altro, con tutta probabilità, di KRP ce ne saranno pochini, quindi grosse vendite non ne potranno fare comunque (non sono tv pensate per la normale utenza consumer).
-
Chi puo' vada a comprarlo all'estero.In questa situazione chi vive al nord e' avvantaggiato,tutto sommato Francia e Germania sono vicine,se non c'e' fiducia nell'acquisto online e relativa spedizione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da dimax
qui i soldi li lavoriamo tutti.
cos'è lavori alla zecca di stato per caso?:D
a parte gli scherzi, non mi sembra che ci sia ancora il listino ufficiale e poi tanto per dire: mi sembra che in Francia il krp 500a costi sui 4590€ e lo stesso(se non qualcosa in più) in Svezia.
Dunque prima bisognerebbe cercare di avere almeno una media dei prezzi nei principali paesi europei e poi si, se c'è una differenza sostanziale si (ri)fa tutta la protesta come per i prezzi dei base a settembre.
-
Anche a me risultano le stesse cifre.
Non conosco i prezzi di Inghilterra e Germania, ma dubito fortemente che la differenza sia così tanta (anche perché allora i base costerebbero poco meno dei KRP, dato che il nostro 5090, tolti base e staffa, costa praticamente come da loro).
-
Personalmente non ho trovato il krp a 3500 (mi fido di quello che ha scritto Bascape), e magari i prezzi di listino i europa saranno pure allineati, ma gli sconti, quelli sono allineati?
-
in inghilterra in effetti costa 2800 sterline ma senza piedistallo e casse. sono 3500 euro. il modello base è stato ribassato a 2300 mi pare , prima stava a 2500
vabbeh cambia poco spere quanto costa in inghilterra visto che da noi continuerà a costare 4800 (io pensavo 4500)
-
Ed è il prezzo di listino, siamo sicuri (qual è la fonte?), perché il prezzo medio, online, del 5090 è 2300-2400£, la differenza mi pare davvero troppo poca (costa meno del 5090H, che però in inghilterra non c'è).
Nel caso fortunati gli inglesi, ma sarebbero solo loro i fortunati.
@dimax
Gli sconti non c'entrano nulla, non ha senso inserirli nel discorso.
-
Ma perchè non arrivano i listini ufficiali?
Io per esempio non ho capito una cosa, quando mi sono informato per il 5090 il prezzo al publico era € 3799, che guarda caso era quello di listino (listino ufficiale taroccato), adesso il prezzo di listino è all'incirca il 10% in meno, tutto questo nel giro di 30gg. E' calato il prezzo o pure dovremmo aspettarci qualcosa del genere con i krp.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Nel caso fortunati gli inglesi, ma sarebbero solo loro i fortunati.
è il negozio di tony lazzerini che è abbastanza vicino a pioneer e in genere i prezzi sono grosso modo quelli di listino.
comunque c'è poco da fare qui i prezzi sono più alti che nel resto d'europa e non credo che ci si possa fare niente
-
Capisco.
In ogni caso ci posso credere che in inghilterra sia più basso (non hanno nemmeno gli H, ed è ovvio che dove ci sono gli H non si possono avere prezzi del genere, visto che gli H sono già più cari o, nella migliore delle ipotesi, hanno lo stesso prezzo), ma negli altri Paesi i prezzi sembrano analoghi ai nostri (anche perché, ripeto: se il 5090 è allineato al resto d'europa, e lo è anche il 5090H, è ovvio che non possono piazzare i KRP a così poco).
Concordo sul fatto che, secondo me, non c'è nulla da fare (e nemmeno nulla sui cui protestare, secondo me: non trattano male noi, al limite trattano meglio gli inglesi).
-
La tua ipotesi non fà una piega, niente H ma almeno i KRP costano meno. Spero che dopo natale le cose vadano meglio, non per mè, ma per gli altri, io ho già deciso per il 5090 liscio.
-
Io non ci spererei, anche perché, per il grosso delle vendite, puntano sui base, o al più sugli H, i KRP sono su un altro segmento del mercato, con disponibilità in volumi ben diversa (cosa che su avforums viene detta da un po', in effetti).