Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da loreeee
...edit: l'audio mch lo mantieni perchè machz08 ha detto optical audio, sorry :) rimane il fatto che il 1080p su component spesso non è supportato
Da lettore BD/DVD a EDGE, come spesso abbiamo già detto nell'altro 3D, è meglio lasciare il segnale il più vicino possibile alla registrazione originale senza far fare nessun tipo di intervento al lettore, ne deinterlacing, ne upscaling ne altro. Questo perchè si presuppone che l'EDGE lo faccia mooooolto meglio del lettore.
Detto questo: per l'audio siamo a posto perchè l'optical non può veicolare più del 5.1 ma il DVD non può avere tracce audio migliori del 5.1; per il video ci basta un buon collegamento che porti i 576i all'EDGE ed il component mi sembrava il migliore (anche una scart RGB).
Probabilmente lo switch HDMI, come diceva nobrandplease, sarebbe ancora meglio. E' a quel punto una questione di costi, se abbiamo un lettore BD con le 2 uscite e non vogliamo spendere, Component+Optical può essere una soluzione. Se vogliamo il miglior risultato ma possiamo spendere, meglio lo Switch HDMI fra Lettore ed EDGE.
-
A breve dovrebbe arrivare un processore presso il negozio che qui distribuisce Audiogamma... Dovrebbe quindi essere possibile testarlo con calma, se non lo vende subito (tra l'altro ha anche in negozio un Pio identico al mio...).
-
Piuttosto che acquistare uno switch, a quel punto forse è meglio comprare un onesto lettore DVD, non trovate? ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da OXO
Piuttosto che acquistare uno switch,
concordo in pieno;)
-
anzi, probabilmente un onesto lettore DVD ce lo abbiamo già tutti...
-
ciao ma non è arrivato a nessuno il dvdo edge ?:confused:
-
Infatti, sarete mica già tutti li a smanettarci sopra vero?:D
Cià.
-
@ TUTTI
Come ho già scritto e avvertito, evitate gli OT.
Questa discussione è riservata agli interventi tecnici (prove, setup, problemi, dubbi nell'uso, ecc.)
Grazie.
Cia
-
edito per intervento non tecnico..scusate tutti
-
Citazione:
Originariamente scritto da OXO
Come già detto sull'altro 3d, la differenza coi modelli maggiori è sostanziale: qui il lavoro è svolto a livello hw, sulla serie VP viene implementato a livello sw, con ampie possibilità di implementazione (fermo restando i limiti tecnici dell'hw).
. :O
quindi intendi dire che l' hw dell' edge è limitato rispetto ad es. al vp50pro?
oppure che a parità di hw abbiamo meno possibilità di interventi "fini" ma fondamentalmente la capacità di processamento è la stessa....!?
-
se non erro deinterlacer e scaler montati dovrebbero essere gli stessi del vp50, no? magari con meno regolazioni a livello sw, ovviamente il gap di prezzo è alto, ma teoricamente nel lavoro di deinterlaccio e upscaling dell'immagine il risultato dovrebbe essere il medesimo.. prego chi ha notizie più precise di postare! ;)
saluti
-
Vorrei sapere se la modalità prep si limita a deinterlacciare e reinterlacciare o fa un processamento all in one con scaling annesso, in parole povere posso entrare con un 576p "sporco" ed uscire col 576p "ripulito"?
Inoltre vorrei chiedere a chi potrà verificare, se qui gli hdmi accettano effettivamente 480i\576i, perche il mio crystalio dovrebbe accettarli sulla carta, ma non lo fa in pratica e mi pare di aver capito che anche il dvdo 50pro non lo digerisca molto
Grazie
-
@kiki76
Ho capito bene? Chiedi se un processore come il crystalio o il Vp50 accetta il 576i? Se non accettasse il 576i andrebbe buttato nel fiume e andrebbero pretesi i soldi indietro con gli interessi.
MA forse ho capito male.
-
Citazione:
Originariamente scritto da kiki76
....in parole povere posso entrare con un 576p "sporco" ed uscire col 576p "ripulito"?........
Grazie
certo che si può uscire a 576p trattato dal PerP, ma in questo caso lo scaling non c'entra nulla.
-
Citazione:
Originariamente scritto da B.K.
@kiki76
MA forse ho capito male.
No no, non capisci male il 576i via hdmi (ripeto via hdmi) non è affato scontato e infatti la quasi totalità dei decoder sat (che alla fine ricevono segnali digitali nativi 576i) non escono sotto i 576p, così come ps3 e molto altro. Nel caso del crystalio2, anche sul forum ufficiale ci sono tutta una serie di periferiche che hanno difficoltà a entrare in 576i hdmi e il mio decoder sat clarke 5000 non viene accettato (da quanto ho letto neanche dal pv50). La ragione starebbe in un problema di clock minimo per lo standard hdmi, per cui il segnale sarebbe mandato "doppio" e con una flag di riconoscimento per "scartare" i pixel in eccesso. Purtroppo non conosco i dettagli tecnici per spiegare il procedimento o se le cose stanno davvero così, ma la penuria generale di apparecchi che veicolano il 576i via hdmi, quando sarebbe logico e comodo, sembra confermare che qualcosa c'è.
Vedremo su questo nuovo edge come funziona.
Quindi per il prep tutto a posto, si tocca solo il deinterlaccio\interlaccio e mi va bene