Visualizzazione Stampabile
-
Qui da me a Campobasso, il negozio di più alto livello tecnologico (ma non di competenza) è quello di una nota catena dell'elettronics...:D
Devo dire che per il mio impianto ho speso diverse migliaia di euro, affidandomi sostanzialmente a due operatori presenti qui sul forum, che certo hanno ricevuto da me molto, ma in cambio sono sempre stati di una disponibilità estrema, anche in cao di assistenza, spese di spedizione, consulenza, permute etc...oserei dire per quanto possibile si è instaurato anche un certo rapporto di "amicizia", che quantifico superiore a qualche centinaia di euro che avrei potuto risparmiare acquistando online.
Tanto che i miei prossimi diffusori, molto importanti, li sto acquistando sula fiducia, non avendo avuto la possibilità di ascolto (800 km)!
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da alfiere
io per lo meno se so giá che compreró in rete mi assumo il rischio di comprare ''alla cieca'' :boh:
purtroppo molta gente non la pensa come te :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da MARTINoLOGANo
Perché per i diffusori dovrebbe essere diverso?
Perchè il mercato automobilistico (forse si è scelto un paragone errato) non risente delle vendite on-line come ne può risentire il mercato audio video....
Citazione:
Originariamente scritto da MARTINoLOGANo
Il motivo è che sono più abili di altri nel catturare i clienti e sono disponibili, oltre a fornire professionalità e consulenza di notevole livello.
Certo, paghi un po' di più che MW, ma non troverai differenze abissali. E poi, se hai bisogno di aiuto post-vendita, non ti risponderà mai di no.
Forse non centriamo il nocciolo della questione....io sono contentissimo se un negoziante è disponibile, competente e professionale (nonchè educato) e in questo caso si avvierebbe un processo di fidelizzazione che non può portare altro che benefici...il problema di base è che (come dicevo nel mio primo post) si legge sempre più spesso di lamentele da parte di possibili acquirenti e di qui è nata l'ipotesi (giusta o sbagliata che sia) del test a pagamento...proprio per scoraggiare i furbetti che si approfittano del negoziante di cui sopra che regala tempo e competenza ai centri commerciali o agli store on-line...
-
Citazione:
Originariamente scritto da sebi
E' vero che si parla di beni "non necessari" che soddisfino i nostri appetiti di upgrade, ma la propria passione ognuno la paga a modo suo facendosi i conti nelle proprie tasche non è neanche detto, anzi, che più di qualcuno per non privarsi dell' ameniccolo di turno faccia delle rinunce su altri fronti.
Il problema della distribuzione "insensata" è purtroppo un altro dei mali che affligge questo mercato. Soprattutto sui prodotti consumer esiste una forbice di prezzo fra il listino ufficiale (e le scontistiche da applicare) e quello di altri Paesi, anche se la situazione stà lentamento arrivando ad una convergenza.
Quindi una persona pensa : se quel trasduttore XY lo trovo in negozio, al MW (con una differenza di prezzo favorevole) ed anche on line (magari con sconti più che consistenti) .... mi faccio due conti e me lo prendo on line. Appunto, i soldi sono soldi per tutti. E costa tempo e fatica procurarseli. Bene.
Ma allora parliamo di "girare scatole". Il che , oggi come oggi non ha un grande valore aggiunto. Anzi.
Se invece parliamo di prodotti che necessitano di un set-up adeguato, di un posizionamento in ambiente, di una programmazione e settaggio e quant'altro, credo che la figura del professionista sia imprescindibile. Al limite si è anche disposti ben volentieri a pagare qualcosa in più (ovviamente entro il listino ufficiale) se questa persona effettua un sopralluogo preventivo a casa nostra, ci consiglia al meglio, ci viene ad installare il sistema e ce lo fa provare con calma. Si instaura un rapporto di fiducia e di rispetto. Rispetto che è un valore che sempre più manca nella società moderna, dove l'importante è avere .... non importa come od a che prezzo .....
Come già scritto, vorrei che a volte qualcuno di voi fosse con me quando parlo con i clienti e li consiglio al meglio (in coscenza, ovviamente) su delle scelte da percorrere .... e poi, quasi subito vogliono sapere la marca, il modello, gli accessori .... proprio per iniziare a cercare qua e la il prezzo migliore. Voi cosa fareste ? Questo è un problema di cultura, prima ancora che finanziaro ed economico.
Citazione:
Originariamente scritto da sebi
E nei negozi spesso sull'usato non è che ci sia tutto quest'assortimento.
Magazzino = soldi fermi.
Soldi fermi in questo momento significa difficoltà se non sei un colosso. Oltre tutto il prezzo del nuovo fluttua troppo velocemente, e di conseguenza l'usato. Ergo, si ha del materiale immobile (costo) che si svaluta quotidianamente. Perchè mai un imprenditore dovrebbe perdere del danaro in questo modo ?
Quando poi esistono una marea di siti di e-commerce on line che hanno una varietà spropositata ? AudiogoN su tutti.
Mandi !
Alberto :cool:
P.S. Apprezzo il tuo discorso e vado OT solo per un secondo, ma col piffero che ti fanno fare una prova su strada di una Rolls, di una Bentely o di una Maybach se chiami e la prenoti. :)
-
Ciao Guido,
Citazione:
Originariamente scritto da Guido310
Tanto che i miei prossimi diffusori, molto importanti, li sto acquistando sula fiducia, non avendo avuto la possibilità di ascolto (800 km)!
Anche questo è un punto che è molto importante. La fiducia, il riconoscimento della professionalità e della onestà intellettuale.
Mandi !
Alberto :cool:
-
Se i negozianti capaci vanno avanti e sono premiati dai clienti, pur fornendo prove gratuite, il problema è dei negozianti somari e scortesi, non dei primi.
Si adeguino per non scomparire (ed a volte, come per il signore di piazza Vescovio, non sarebbe un male)!
-
Citazione:
Originariamente scritto da MARTINoLOGANo
Se i negozianti capaci vanno avanti e sono premiati dai clienti, pur fornendo prove gratuite, il problema è dei negozianti somari e scortesi....
D'accordo...ma il problema degli scrocconi è sia dei primi che dei secondi...con l'aggravante che i primi potrebbero diventari tal quali ai secondi (magari meno somari ma altrettanto scortesi) dopo il passaggio di qualche furbetto....;)
-
Somari era inteso non solo in senso tecnico, ma anche in senso COMMERCIALE e di capacità di porsi correttamente alla clientela.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
... però ci sono altri posti dove qualcosa si riesce a tirar fuori.
Via Fregene (da vedere assolutamente, anche se è un impresa farsi dare
retta...)...
Ehm, non per dire ma a via Fregene la cortesia non sanno nemmeno dove sta di casa, e nemmeno sanno se e' roba che si mangia o roba che si trova nei cassonetti per la strada.
Glisso poi sul "da vedere assolutamente" , una sala audio che e' un GUAZZABUGLIO ... :O
Scusa Zaphod non ce l'ho con te ovviamente, ma se aprissimo un sondaggio sui pareri penso il 90% sarebbe daccordo com me sul giudizio di quel negozio ma sopratutto DEL NEGOZIANTE.
L'unica cosa che c'e' di buono e' il prezzo, ma se per questo uno deve essere trattato come al mercato del pesce allora preferisco pagare un pelo di piu ma andare altrove :cool: come se il prezzo buono che ti viene fatto giustifichi il modo in cui vieni trattato in fatto di "cortesia".
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alberto Pilot
Se invece parliamo di prodotti che necessitano di un set-up adeguato, di un posizionamento in ambiente, di una programmazione e settaggio e quant'altro, credo che la figura del professionista sia imprescindibile. Al limite si è anche disposti ben volentieri a pagare qualcosa in più (ovviamente entro il listino ufficiale) se questa persona effettua un sopralluogo preventivo a casa nostra, ci consiglia al meglio, ci viene ad installare il sistema e ce lo fa provare con calma. Si instaura un rapporto di fiducia e di rispetto. Rispetto che è un valore che sempre più manca nella società moderna, dove l'importante è avere .... non importa come od a che prezzo .....
Amen Alberto:)
In questo caso il gap aumenta e "deve" aumentare fino a sfiorare o raggiungere il prezzo di listino, ovvio, ma non stiamo più parlando di "un prodotto" ma di un prodotto + la prestazione, vera, di un professionista del settore. Poi ognuno si orienta come meglio crede con un occhio al prodotto e uno al portafogli, come è sempre giusto che sia, ma è cosa diversa che vendermi, pronti e via, un prodotto che magari io avevo deciso di prendere e per il cui acquisto la consulenza dell'operatore o è mancata o si rivelata ininfluente ai fini decisionali.
Una puntualizzazione a cui tengo: lungi da me l'idea di generalizzare su una categoria che "rispetto" profondamente non fosse altro per un filo di coerenza nei confronti della mia passione, ma prendo altrettante distanze dalla "crimilizzazione" generalizzata della prova dell'utente che a volte si reca in un negozio con il serio intendimento di dare seguito a quella prova con un acquisto, magari non immediato (quando si investono fior di quattrini è lecito lasciare spazio a un minimo di riflessione), e finisce per scappare a gambe levate.
A me, purtroppo, un paio di volte è capitato:(
-
Citazione:
Originariamente scritto da MARTINoLOGANo
Alla luce di quanto scrivi, confermo e rilancio il mio P.S.(P.S. Credo che in questo forum ci siano delle volpi travestite da agnelli (leggasi Operatori non dichiarati).)
se stai parlando di me non sai quanto sbagli!
Citazione:
Originariamente scritto da MARTINoLOGANo
E' utilissimo, non utile, parlarne in questo forum. Si abbia il coraggio di dichiararsi Operatori, avendone, al contrario di quello che affermi, i vantaggi.
lo avrei il coraggio di dichiararmi operatore se solo lo fossi
Citazione:
Originariamente scritto da MARTINoLOGANo
Si giochi a carte scoperte, non dando consigli interessati, ma proponendo iniziative allo Staff e ai Moderatori, come ha giustamente fatto notare Alberto.
ho sempre giocato a carte scoperte, per verificarlo puoi controllare tutti i miei messaggi, consigli interessati non posso darne, ma se qualcuno del mio paese mi chiede di costruirgli un giradischi o 2 diffusori di certo non mi tiro indietro, purtroppo mio padre non è il titolare di una grande azienda, di conseguenza se voglio aprire un piccolo laboratorio dovrò puntare solo sulle mie spalle e da qualche parte dovrò anche iniziare.
Citazione:
Originariamente scritto da MARTINoLOGANo
Gli appassionati premiano i commercianti appassionati e capaci (un nome su tutti -gli altri non se ne abbiano a male-: Mino Di Prinzio di Chieti Scalo!!!) e stroncano i furbacchioni.
non sono ancora un commerciante (non sono un granchè nel commercio ma su quello che costruisco c'è sudore e passione).
se il termine furbacchione è rivolto a me aspetto le tue scuse, atrimenti tranquillo!.
ciao ale!
-
Alessandro, Martino non parlava di te o "contro" di te.
Stai tranquillo.
Se mi posso permettere, soffri un pò di manie di persecuzione e leggi frasi accusatorie nei tuoi riguardi da parte di molti utenti.
Stai sereno, nessuno "ti odia" o nessuno ce l'ha con te.
Come diceva qualcuno, live and let die ! :D
Mandi !
Alberto :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da gian de bit
Ehm, non per dire ma a via Fregene la cortesia non sanno nemmeno dove sta di casa, e nemmeno sanno se e' roba che si mangia o roba che si trova nei cassonetti per la strada.
Stranamente, sono perfettamente d'accordo con te :D
Ho avuto anche io esperienze negative e personalmente, al di là
del prezzo, non lo considererei, però...
Citazione:
Glisso poi sul "da vedere assolutamente" , una sala audio che e' un GUAZZABUGLIO ... :O
Qui non sono d'accordo.
Non sarà il top, ma come curiosità, va vista secondo me.
Io lo soprannomino "le catacombe dell' Hi-Fi" :p
Citazione:
Scusa Zaphod non ce l'ho con te ovviamente, ma se aprissimo un sondaggio sui pareri penso il 90% sarebbe daccordo com me sul giudizio di quel negozio ma sopratutto DEL NEGOZIANTE.
E, come ti ho detto, io sarei in quel 90% :)
Comunque hai fatto bene a riprendermi, mi rendo conto che il mio
intervento dava l'idea di un consiglio nei confronti del negoziante che
invece non volevo dare.
-
Paperina83, io posso solo dirti di andare da un altra parte. PEr mia esperienza , anch'io mi sono trovato nei tuoi stessi panni nel lontano 2005. andai nel negozio 2 volte. la prima per chiarirmi un pò le idee su cosa potesse essere "papabile" per me, la seconda mi offrirono la possibilità di provare quello che avrei voluto sentire (il classico Marantz+B&W) . Una cosa è certa ho speso più soldi, ma sono rimasto soddisfatto.
pochi mesi dopo però ho avuto una "sorpresa" vedendo come girano in maniera NETTAMENTE diversa le cose in germania...e qui non sto a dirti :cry: :cry: ...immagina un megastore che vende sia il basso di gamma che i Valvolari alto di gamma ... per questi ultimi saletta allestita appositamente. con notevole risparmio di denaro.
All'inizio di quest'anno, ho acquistato il "lettore di vinile".. il classico Pro-ject , sono ritornato nello stesso negozio perchè non mi sono fidato di comprarlo On-line, pur essendo ben consapevole che avrei risparmiato dei soldi... Morale della favola , la differenza di prezzo era di 30 Euro a discapito del negozio, oltretutto mi avrebbe anche effettuato il setup iniziale.
max996
-
ciao alberto.
forse hai ragione ma mi succede solo su quell'argomento!
non posso farci nulla, se mi sento accusato di essere un "furbacchione" perdo le staffe.
scusatemi tutti
ciao ale!