Visto ieri..... si cavolo!!!! Il doppiaggio è diverso!! :mad:Citazione:
Originariamente scritto da scuttle
Visualizzazione Stampabile
Visto ieri..... si cavolo!!!! Il doppiaggio è diverso!! :mad:Citazione:
Originariamente scritto da scuttle
Ma nooo! Sul serio? :(
E dire che mi è appena arrivato; l'ho preso da The Hut quando era in offerta.
Vorrà dire che prenderò lo spunto per vedermelo in inglese.
Idem...a 6 euro e spicci. ;)Citazione:
Originariamente scritto da Harry Dresden
E' incredibbbbbile che abbiano ridoppiato il film,almeno fatelo in multichannel,i soldi dell'acquisto sarebbero stati in parte ben spesi anche se preferisco la colonna sonora dell'uscita cinematografica.
Se il dts inglese è 5.1 mi domando e dico perchè la universal non ha preso la nostra traccia del parlato e non ha fatto un copia e incolla con il resto statunitense ?
Mi tengo stretta la copia del cecco che non è niente male.
Se lo sapevo non l'avrei preso nemmeno io il BD...neanche a meno di 7 euro...il doppiaggio che ci hanno messo è penoso! Voci piatte e senza nessuna emozione....ma dove cavolo le hanno prese...:mad:
E' l'unico BD che mi sono pentito di aver preso.
Perchè non lo vendi così me lo accatto!!!!:mc::D
Per meno di 7 euro non mi va nemmeno di andare a spedirlo. ;) Lo lascio li a fare spessore nella mia collezione. :p
Sono d'accordo, la mia era una battuta ovviamente.;)
però ancora non ho capito se il master europeo di studio canal è migliore di quello americano lionsgate
Io aspetto una bella riedizione e nell'audio e nel video.
Anch'io...questa di adesso è da denuncia. :mad:
Nel frattempo se voglio rivedermelo me lo rivedo in dvd che non è male.
Nonostante il ridoppiaggio devo dire che, sul versante video, il brd non mi è dispiaciuto: certo l'assenza di extra, presenti invece nel dvd Cghv, è sorprendente. :eek:
Quoto.Straquoto.Citazione:
Originariamente scritto da gu61
Il video dell'edizione Studio canal è ottimo per un film di quasi 20 anni fa, specialmente i panorami mozzafiato percorsi in auto per arrivare alla casa sulla spiaggia, oltre ovviamente ai fisici mozzafiato della Stone e della Tripplehorn.
Poco male per l'audio ridoppiato: mi ha dato la possibilità di sentirmi il film per la prima volta con l'audio originale e i sottotitoli e devo dire che (come spesso accade) gli attori hollywoodiani sono altra cosa rispetto ai pur decenti doppiatori italici (e parlo dei doppiatori originali). In questo caso, una Stone glaciale come la parte richiedeva, Michael Douglas al suo apice, ottimi caratteristi (come Dzundza).
Concordo invece sull'imbarazzante assenza di extra: presenti solamente le utilities per la regolazione dei colori e dell'audio multicanale... Peccato.
Bye, Chris