la versione XD costa meno perchè HD ready, il 5050d costa 2500 e anche più.
Ora non ho ben capito se il paragone è tra il pana ed il pio FHD.
Visualizzazione Stampabile
la versione XD costa meno perchè HD ready, il 5050d costa 2500 e anche più.
Ora non ho ben capito se il paragone è tra il pana ed il pio FHD.
Comunque serve anche a me un consiglio tra il pana pz800 e il FHD Pio (credo sia il lx5080D).
Il mio utilizzo prevarrà la visione di segnali DTT.
Grazie
Come ho già detto prima per vedere i segnali SD quindi anche il digitale terrestre il miglior TV è il Pioneer xd e non il fullHD.
Perchè l'elettronica riesce a trasformare il segnale del DTT con una migliore qualità a 768 che a 1080.
chi vuole guardare il dtt è meglio che si prenda un tubo catodico preferibilmente 4:3
é triste da dire ma è così...
Parlavo del lx5080D quello FullHD a 2500€ per intenderci.. Colpa mia mi era sfuggita la d :pCitazione:
Originariamente scritto da Gianetto Federico
Mephis
I quote integrali sono vietati dal regolamento
Provvedi gentilmente ad editare il tuo intervento per renderlo conforme al regolamento.Citazione:
2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti: non riportate l'intero messaggio o le immagini
Ragazzi,
alla fine ho scelto il Pioneer 5080D. Una domanda però. Ho sentito il rivenditore da cui mi voglio recare per l'acquisto e mi ha detto che ne ha solo più uno disponibile. Mi ha detto che lo tiene in esposizione, ma non l'ha mai acceso. Mi pare ci sia un modo tramite il telecomando per entrare nel menu che mostra la vita del pannello. Mi potreste dire come si fa?
Ma a che prezzo lo prendi e che modello è:
Il fullHD o l'HDready?
Il secondo, l'ho trovato sui 1900 in un centro commerciale della capitale se ti interessa e vende anche online ma online costa di più (motivo del prezzo basso? Ne hanno 65).
Lascia perdere i plasma esposti.
E perchè mai ??Citazione:
Originariamente scritto da plasmarex
Come si fa ad essere tanto categorici senza neanche sapere esattamente.... quanto tempo è esposto, quanto tempo resta acceso, a che cosa è collegato etc etc :eek: :eek:
Potrebbe essere che: ha già fatto il "rodaggio" e quindi funziona alla grande (è lì da vedere), non ha problemi dato che ha superato tot ore di funzionamento e via così dicendo.
mah !!! :rolleyes:
Perchè il rodaggio dei negozianti te lo raccomando!
Esposizione sparata ai massimi livelli sin dalla prima accensione.
Bel rodaggio.
mah !!! :rolleyes:
Cos'è ??
Un sentito dire ??
Quando la maggior parte (specialmente il Pio) vengono collegati di default (in quasi tutti i megastore).
Magari se mi parli del negoziante sotto casa... posso capire, ma è anche vero che se il sopracitato negoziante possiede un briciolo di infarinatura.... lo setta a dovere.
Sicuramente ci sono casi come dici..... ma sono la minoranza.
Per la miseria non so perchè ma non vedevo il topic aggiornato e pensavo non mi avesse più risposto nessuno..
Comunque ho preso il Pioneer 5080d, il modello FULL HD. L'ho pagato € 2500.. Le offerte che avevo trovato io riguardo al 5080xd si avvicinavano molto a questo prezzo (sui 2350 €).. Se leggevo la tua risposta prima Plasmarex ci facevo più di un pensiero...
Ma in ogni caso non piangiamo sul latte versato (o speso) perchè devo dire che sono molto soddisfatto.. ed anche i miei genitori. I canali analogici se non sono disturbati si vedono molto bene (considerato che si parla di un 50'' FHD ovviamente.. :D). L'ho montato solo 2 giorni fa e non ho ancora finito di attaccare tutto. Dopo monto la PS3 e si prova la resa in FHD :cool: ..
Per quanto riguarda il negoziante, ho deciso di fidarmi anche perchè lui stesso per telefono mi aveva detto che era in esposizione (poteva non dirmelo) ma che non l'aveva mai accesa. Mi sono recato di persona a prenderlo ed ho notato che era un negozietto che in una stanzetta aveva tutta una serie di "Plasma ed LCD di alto borgo". Erano in esposizione, ma nessuno collegato quindi.. Poi a casa appena collegato mi è partita l'installazione iniziale, quella della prima accensione. Certo potrebbe forse aver resettato tutte le opzioni però..
In ogni caso se qualcuno sa ancora dirmi come si entra in questa sorta di menu di servizio dove si possono ancora vedere le ore di utlizzo del pannello mi fa un piacere :D