Non sara' mai di massa,ma di gente che lo potra' installare ce n'e',eccome...
Visualizzazione Stampabile
Non sara' mai di massa,ma di gente che lo potra' installare ce n'e',eccome...
Io mi accontenterei del 1080p per TUTTI i tipi di sorgenti.I 4k(g) per me sono solo i kg che devo perdere.
Infatti ha senso (il 4K: l'8K non ne ha nemmeno per chi ha un proiettore, servirebbero schermi troppo grandi per gli ambienti domestici) come formato di nicchia, tipo sacd o dvd-audio, come formato di massa assolutamente no.
Ma scusate, ma uno con un proiettore 4K preso fra 2 anni, cosa ci dovrebbe vedere? un BD che è praticamente 2K upscalato?
Senza roba nativa 4K non mi pare abbia senso...
E infatti quando usciranno i VPR 4k (casalinghi) saranno disponibili software a 4k nativi...altrimenti come dici tu non avrebbe senso....e mi sembra anche che ciò sia sottointeso. ;)
Beh allora entro 5 anni uscità già il successore del BD? mi sembra francamente troppo presto...
Potrebbe essere un software di nicchia solo americano.In fondo e' gia' successo con il D-VHS.
ti prego illuminami!Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
Digital VHS,nastri che registrano a 1080i(component).I players erano JVC,e negli anni passati e' uscito un bel po' di software(addirittura Alien!),poi il formato e' praticamente deceduto.Custodisco gelosamente player e nastri,e' stata la prima HD della mia vita,anni prima di SkyHD!
grazie a giangi & Konron giuro che non ne sapevo nulla! e dai giri che ho fatto ieri sulla rete ho scoperto che non conoscevo molto altro!
ed io che pensavo di sapere perchè ho visto dei betamax:eek:
è bello scoprirsi incompleti ci si può sempre riempire di roba nuova, pensate che vita triste un onniscente!
scusate per l'ot!
ciao ale!