Ah ecco....mi pareva strano!
Forse ora che costano quasi il doppio la serie CM verrà più apprezzata e per molti comincerà a suonare meglio eheheheh!!!
Visualizzazione Stampabile
Ah ecco....mi pareva strano!
Forse ora che costano quasi il doppio la serie CM verrà più apprezzata e per molti comincerà a suonare meglio eheheheh!!!
Non posso pensare che le cm5 abbiano lo stesso prezzo delle cm7: ci sarà qualche errore oppure b&w non fa la conversione €/$ a 1 e quindi il sub da 1500$ passa a 1000 € e quindi non dovrò divorziare :)
Ciao.
Penso che anche per le CM5 il prezzo sia riferito al singolo pezzo...come se poi uno se ne compra una sola!
si sono prezzi riferiti al singolo quindi le cm9 stanno a 3000 $ che sono circa 2200 euros di listino, scontate si troveranno presumo sotto i 2000 euro.
[QUOTE=Biggy]CM7, vero ? ...dei bassi ben presenti non credo mi dispiacerebbero anche qualora ne capissi di più un giorno; per me (senza esagerare) la musica è anche "impatto", e nel rock ma soprattutto nel metal (generi miei prediletti ...QUOTE]
allora lascia stare la serie CM vecchia o nuova che sia; hanno tutt'altro carattere, per te ci vogliono le 683, meno raffinate ma piu' corpose e ..."goduriose"
aggiungerei un gran lettore CD e il resto adeguatoCitazione:
Originariamente scritto da Doraimon
dovrebbero andare a circa 1200,00Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Un bel salto rispetto alle cm1. Ritoccherano anche il prezzo di quest'ultime?Citazione:
dovrebbero andare a circa 1200,00
Se non si hanno problemi particolari allora le cm7, almeno sulla carta, sono da preferire alle cm5.
Ciao.
Io sono convinto che inizialmente la serie CM è stata inquadrata male come prezzo (soprattutto se si considera quello che offre la concorrenza) solo per farle restare al di sotto della serie 700, ora invece si sono resi conto che il valore è ben più alto e stanno ritoccando il listino facendole assurgere a sostitute della vecchia serie 700!
I prezzi che ho comunicato li ho trovati su una rivista americana, e si riferiscono al singolo pezzo.
:( :eek: :cry:
da capire......sicuramente le CM 7 hanno dalla loro un mid che sulla carta è superiore per articolazione e dinamica.......poi il contesto ambientale e l'amalgama di riproduzione di un 2 vie può dire la suaCitazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Esatto. Per questo avevo detto "se non si hanno problemi particolari".Citazione:
oi il contesto ambientale e l'amalgama di riproduzione di un 2 vie può dire la sua
Sono sempre più contento dell'acquisto fatto 1 anno e 1/2 fa.
Ciao.
Io e mio fratello abbiamo le 685 e le piccole CM, da un confronto diretto è uscito fuori che la serie CM è si meno d'impatto, specie sulle basse e per la minor sensiblità, ma è più 'raffinata', equilibrata nella riproduzione musicale.
Imho se per ascolti stereo le 685 possono ancora andare, per le piccole CM la poco presenza di basse si nota maggiormente.
Per ascolti rock e d'impatto le 683 sono insuperabili...bisogna valutare a quale genere rivolgersi.
....ha maggior risoluzione......
Per un uso home theatre è quindi meglio la serie 680?
Io ero intenzionato ad usare le cm5 e cm1 per un 5.1.é + di un anno che cerco dei duffosori Bookself per il mio nuovo impianto ma fino ad oggi.....:(
Anche perchè dalle mie parti non c'è uno straccio di negozio come si deve.Quì puoi solo ascoltare gli all in one della hinno it.uff...:rolleyes: