Visualizzazione Stampabile
-
ricetta semplice
Uscita in contemporanea ai DVD,sia vendita che noleggio,prezzo medio più basso e riedizioni di film già passati in dvd,possibilmente ben fatte.
Tutte queste cose capitano già ma solo in ordine sparso,e consideriamo che l'offerta di BD player comincia ad essere più varia e i prezzi sono più interessanti.:D :D
Ma scordatevi di pagare € 10,00 un film in BD e magari un lettore a € 50,00 ,a livello industriale sarebbe un suicidio economico,ed il prezzo non lo facciamo noi(purtroppo) .:p
-
Allora si scordino anche gli sponsor del bluray di superare il dvd in poco tempo :D
Una tecnologia nuova, per avere successo, deve essere decisamente superiore alla vecchia (soprattutto in questo caso dove le due tecnologie sono incompatibili). E ad oggi per una serie di fattori diversi i bluray non risultano agli occhi della massa così superiori ai dvd (se non nel prezzo). Chi scrive su questo forum è la nicchia e non fa testo ;) è la massa che decreta il successo della tecnologia, e al momento non ce ne sono le condizioni.
-
Stiamo scherzando?? I BD sono DECISAMENTE superiori ai dvd, anche il peggior BD sara' sempre migliore della controparte in dvd!
Io considero lo stacco qualitativo da SD ad HD allo stesso livello di quello precedente tra DVD e VHS...poi ognuno ovviamente ha le sue opinioni ci mancherebbe!
-
...dimenticavo,qui sia ben chiaro si prla di livello qualitativo A/V,
se la buttiamo sul prezzo stiamo freschi ovviamente.
Pero' io sono dell'idea che parlando di cinema,home theater,impianti,ecc,non si possa assolutamente prescindere dalla ricerca della qualita'!Poi se parliamo di lettorini dvd ultramegaslim con componentistica pari allo zero venduti a 30 euro,il discorso cambia...tanto per la gente l'unica domanda che conta non e' sulla qualita',ma:Li legge i dvix?
Che tristezza assoluta,se non cambia la mentalita' della gente,se non si comincia a dare la precedenza all'aspetto qualitativo,io per il BD la vedo comunque dura! Spero ovviamente di sbagliarmi di grosso!
-
Citazione:
Originariamente scritto da maxrenn77
..Io considero lo stacco qualitativo da SD ad HD allo stesso livello di quello precedente tra DVD e VHS...poi ognuno ovviamente ha le sue opinioni ci mancherebbe!
Sostengo la tua stessa idea,e pur avendo un vpr a 720 x 1280 non esistono paragoni tra un dvd upscalato e un bd ,è completamente un'altra esperienza!
Ma la maggior parte delle persone sostiene che i dvix scaricati dalla rete si vedono e si sentono bene......:eek: :eek: :eek:
Se fossimo ancora con il vhs non farebbero una piega,ve lo garantisco :p
Concetto ripreso e spiegato più volte,fino alla noia:nono:
PS:Però quando porto qualche profano nella mia saletta di proiezione ci mette pochi secondi per notare la differenza tra un BD e un DVD, senza bisogno di suggerimenti particolari:D
-
Appassionati come noi,si rendono conto dello stacco abissale,e questo e' un bene! Purtroppo come diceva qualcuno qualche post fa,il BD puo finalmente fare il botto solo se la massa si accorge di lui e qui mi sa che siamo messi male! Poi se se parla di gente che sostiene che un Dvix e' qualitativamente buono allora possiamo anche metterci il cuore in pace e buonanotte!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da maxrenn77
Stiamo scherzando?? I BD sono DECISAMENTE superiori ai dvd, anche il peggior BD sara' sempre migliore della controparte in dvd!
non tutti sono daccordo, nemmeno fra gli appassionati.
Io sono fra questi.
Con un fullHD non credo ci sia confronto, hai ragione, ma con un HDready pilotato da un buon lettore dvd (anche la stessa PS3) la differenza c'è ma in molti casi è visibile solo ad occhi esperti e con un confronto diretto.
Perlomeno, così sembra a parecchi di noi.
Figurarsi la gente comune !
Se poi parliamo di prezzo, mi chiedo: un film di catalogo, anche solo di un anno fa, ha già "incassato" sia dalla sala che dalla vendita del dvd.
I costi di produzione sono probabilmente già stati recuperati.
Allora perchè non farlo uscire in BD a prezzo popolare, diciamo sui 16-17 euro, per creare una "massa critica" di utenti che poi acquisteranno anche i BD "nuovi" a prezzo pieno ?
-
Comunque se vediamo Iron Man, da poco uscito a 16,90 il dvd singolo,
20,90 il dvd doppio e 24,9 il blu ray, è possibile che qualcosa abbiano
capito.
Non siamo certo ancora ai livelli desiderati, in particolare a questo punto
eiliminerei il dvd doppio sostituendolo (anche a livello di prezzo) col blu
ray, ma almeno si va nella direzione giusta.
-
anch'io voto per la netta differenza in favore del bluray.
Conti alla mano un blu-ray ha 5 volte la definizione di un PAL (1920x1080/720/576=5), ma un bitrate 10 volte superiore.
Già siamo quindi al doppio del bitrate, considerate poi che il codec usato è un mpeg4 invece che mpeg2 e lo stacco qualitativo aumenta ancora.
Dite che i blu-ray non sono fatti sempre bene... ed è possibile. Però bisgona vedere anche la qualità dell'immagine e la risoluzione alla sorgente. Ci sono commenti che lamentano la grana come se fosse un difetto del blu-ray quando invece gran parte delle volte è una conseguenza naturale delle riprese a bassa luminosità.
Inoltre non si può pretendere che le immagini di un film di 30 anni fa abbia la stessa risoluzione ottica di un film CG del 2007.
Sintetizzando non è solo la risoluzione di un immagine a determinare la superiorità di un blu-ray, ma anche il bitrate superiore e la gamma dinamica offerta dai nuovi codec video.
-
Ritornando più in topic... non è raro ora trovare blu-ray sui 20 euro anche recenti. Per me è un prezzo più che ragionevole, considerando che la qualità è pari (e avolte superiore) a quella di un cinema, e che ti permette la visione quante volte vuoi (a differenza magari del digital download)
-
nessuno mette in dubbio la netta superiorità del bluray, ciò che metto in dubbio è il fatto che tutti abbiano un impianto per poterla sfruttare adeguatamente, cosa che la stragrande maggioranza delle persone non ha, ed ecco che continua a preferire il dvd ;)
riguardo i prezzi mi pare ovvio che non si possono pretendere lettori BD a 50 euro, ma almeno prezzi dei film pari alla controparte dvd potrebbero benissimo starci, o cmq al massimo sui 20 euro
-
Comunque le percentuali fluttuano parecchio
Questa settimana sono usciti vari titoli di richiamo e la quota BD ora è salita al 12% (il picco di sempre se non ricordo male)
-
forse il record è stato 13%, non male comunque che certi dati positivi si ripresentino sempre più spesso :)
-
Quando vado in un negozio e vedo dei titoli di pessimo livello in Blu-Ray mi chiedo sempre se mai riusciranno a venderne qualche copia: da parte mia mi sembra assurdo spendere 30 Euro per dei film che scarterei anche in DVD... Fino ad ora ho comperato pochi e selezionati BR, solo quelli che mi dicono qualcosa dal punto di vista artistico, della storia o degli attori presenti (e che abbiano superato le recensioni tecniche con buoni voti): insomma una decina.
Eppure i BR sono li, a far polvere sugli scaffali a prezzi folli: e' un prodotto di nicchia, non c'e' nulla da fare: e' solo chi ha conoscenze tecniche, e' appassionato di cinema e ha qualche soldo da spendere (soprattutto per farsi l'impianto HT); per tutti gli altri basta e avanza il DVD collegato in SCART o S-Video...
I BR potranno prendere il posto dei DVD il giorno in cui saranno in vendita SOLO lettori BR (ovviamente compatibili DVD) e acquistare un BR avra' un costo di 2/3 Euro in piu' ai DVD, cosi' anche l'utente medio sara' incuriosito dal BR e potra' iniziare a farlo uscire dal ghetto d'oro dove' e' adesso.
-
Ho avuto sensazione che alcuni Blu Ray fossero solo a 1280x756....