Highlander, tu non conti quando parli della luminosita' dell'HD350 che questo nuovo proiettore ha IRIS non dinamico regolabile che e' una gran bella novita' e che il tuo HD100 non ha.
Visualizzazione Stampabile
Highlander, tu non conti quando parli della luminosita' dell'HD350 che questo nuovo proiettore ha IRIS non dinamico regolabile che e' una gran bella novita' e che il tuo HD100 non ha.
High io sto cambiando proiettore, ti aspetto!!..., che dicono nel frattempo i 6cm gia vedo sono diventati 5... :D
In merito alle differenze vedi che cmq di entry-level l'HD350 ha ben poco....:p a parte che sta nella scala dopo il 750..
Secondo il mio parere, sono solo supposizioni......:,D ma l'ottica di questi nuovi gingilli è quella che gli da una marcia in più,e di molto....rispetto ai vecchi modelli compreso l'hd100.
Un ing. ottico molto preparato a paragonato la nitidezza di questi nuovi gingilli al pari del c3x1080.
Pertanto se è come penso ,abbiamo le qualità migliori dei due mondi LCD e DLP.
Per quanto riguarda lo shootout mi riservo di dire la mia al dopo festa.;)
Però.... questi shootout fanno sempre bene.... no quelle sterili presentazioni di prodotti,...
accendono gli animi e fanno alzare molta polvere.
è bello assistere a discussioni di gente preparata, praticamente sarà la fotocopia di quello che succede qui nel forum...
Non oso immaginare cosa uscira fuori da uno di questi gingilli in accoppiata al mio HTPC:fiufiu:
Non sapevo che le ottiche Fujinon del C3X 1080 fossero assurte a riferimento per la categoria dei video proiettori.Citazione:
Originariamente scritto da ciccio1112
Ma ... meglio così ! :)
Un DLP ha dalla sua molto di più "da dire" di una "sola" ottica di proiezione, per quanto performante ... non credi ?Citazione:
Originariamente scritto da ciccio1112
Mandi !
Alberto :cool:
Per fortuna che NON ce l'ha !! :DCitazione:
Originariamente scritto da napp
Pensa che il primo mio pensiero sarà quello di trovare la regolazione giusta dell'iris della nuova macchina in modo tale che sia come l'iris fisso del HD100 ! ;)
Speriamo che corrisponda a un default qualsiasi in modo da non perdere ore di lampada per trovare la posizione dell'iris che già ho !! :O
Ciao Highlander, non conosco i tuoi altri posts, non ti seguo molto sul forum e quindi non so cosa scrivi di solito, ma i tuoi commenti in merito al nuovo IRIS non dinamico degli HD350/750 e sul fatto che il tuo HD100 non lo ha mi sembrano come minimo "strani". Secondo me e secondo mezzo mondo (vedi l'avsforum.com americano se sai l'inglese) e' sicuramente un passo in avanti importantissimo verso la totale personalizzazione dell'immagine.
Questo non l'ho mica detto, ma cmq per un dila essere netto come un 3 chip DLP mi sembra una conquista e questa e data senza dubbio da un ottica finalmente di qualità.:pCitazione:
Originariamente scritto da Alberto Pilot
Senza dubbio, in primis velocità pannelli luminosità contrasto ansi colori molto decisi e personali,ma IMHO rispetto ai DILA sono rimasti molto ma molto indietro, hanno introdotto ultimamente il DARKCHIP4 per aumentare il contrasto ma quello nativo dei JVC anche dell' HD1 ancora se lo sognano.Citazione:
Originariamente scritto da Alberto Pilot
Bastasse un chip DMD per aumentare il contrasto di un video proiettore, sarebbero già in produzione i DC6 ... non ti preoccupare al riguardo.
Carissimo .. :DCitazione:
Originariamente scritto da napp
Posso dirti che se hai esperienza e se conosci questo mondo, avere il controllo sull'Iris può essere d'aiuto in certi casi e cmq sempre meglio di quelli automatici.
Tuttavia NON credere che avere il controllo dell'Iris permetta alla macchina di "inventarsi" un qualcosa in più !
Solitamente è come una coperta corta ... se tiri da una parte scopri dall'altra ;) e visto che il settaggio fisso del mio 100 per il mio ambiente va benone, NON sento proprio l'utilità di tale controllo se non per complicare la vita nel senso che poi stai continuamente ad aprire e chiudere e fare prove visto che con un titolo va meglio uno step sopra e con un altro uno step sotto altrimenti guadagni in un senso ma perdi nell'altro :D
Per di più ... solo il 750 avra' la possibilità di regolazione a passi "stretti" e quindi, forse utile nel fine tuning ;)
Di questo poi ne riparleremo ..... :pCitazione:
Originariamente scritto da ciccio1112
Nel senso che, imho, ai livelli già raggiunti con il 100, un ulteriore miglioramento "razor" porterà vantaggi SOLO sull'SD ( complice anche il Reon ) ma in HD saprà sempre più di digitale e/o Pannellone :D
Certamente, ma era riferito al caso specifico, dove almeno lo scorso anno allo shot-out dello stesso Vignini, di SD non c'era ombra..Citazione:
Originariamente scritto da costaletta72
Poi ... se permettete .. io lo shootout lo vorrei vedere fatto dal Manuti ;)
Tutto dipenderà molto dalla bontà della calibrazione di ognuno.
Di fatto, visto che di 100 "in casa" i venditori ne hanno poco o nulla e che la macchina da vendere è il 350 con disponibilità fine settembre ....
Se 1 + 1 fa 2 ..... :p si capisce già dove penderà l'ago della bilancia ....
Invece aspetto con interesse l'uscita del 750 :cool:
Roberto...potresti essere mio padre....ma mio padre a volte è di coccio! :DCitazione:
Originariamente scritto da Highlander
Aspettiamo va, qualora emergessero differenze tali da giustificare l'esborso, nulla toglierebbe di fare un'ulteriore sforzo...
p.s. non so neanche se mi piacerà a tal punto da dimenticare le performance del 21000..;)
senza togliere nulla ad Andrea che rimane il riferimento ;)Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Gianluca non se la cava male, anzi l'hanno scorso ha dato prova di ottime capacità durante lo shootout
Rob, a togliere un po' di fuoco per rendertelo più simile alla pellicola ci vuol niente :D