Nessuno parla più di questo plasma ??
Siete tutti davanti la tv a godervela? :D :D
Visualizzazione Stampabile
Nessuno parla più di questo plasma ??
Siete tutti davanti la tv a godervela? :D :D
oggi sono stato a vedere, per l'ennesima volta, qualche plasma
nella mia oramai decennale indecisione, ero convinto a prendermi il pana th42px80e, ma stava affianco a un dannato samsung ps50a456 a 1099 € e nemmeno stavolta ho finito per comprare nulla :cry:
il mio problema è che vorrei un plasma 46" hd ready che, purtroppo, non esiste in commercio
non tutti i 50" entrerebbero nel mobile, ma questo samsung entra benino...ergo, sono stato veramente ad un passo dall'acquistarlo ma visto che non lo avevo studiato, ho soprasseduto per informarmi meglio sul forum :D
leggo questo thread e mi vengono 2 dubbi.... se mi aiutate a fugarli avrò finalmente deciso e domani vado a comprarlo :D
il primo: tra il 456 e il 476, da quel che ho capito, c'è solo l'audio che cambia (e potrei, dunque passarci sopra, visto che prenderò tra non molto anche un bell'impianto home theathre della bose), ma le sigle che stanno DOPO i numeri 456 (o 476) cosa rappresentano?
sul sito samsung c'è il modello PS50A456P2D...ecco, che sono quelle sigle p2d? sono importanti? c'è qualche sigla da EVITARE?
il secondo dubbio, me l'ha fatto venire questo intervento che quoto:
ma non c'è stata alcuna risposta, sinora :(Citazione:
Originariamente scritto da max74
spero che qualcuno lo sappia, magari il thread starter, che l'ha acquistato, lui dovrebbe saperlo :D
chissà poi perchè dal sito ufficiale non rendono queste informazioni fruibili per tutti....mah
Sul manuale del PLA456 non parla di possibilità di disattivare la funzione.
L'unica cosa al riguardo dei 100Hz è:
"Real 100 Hz Demo: Off/On
You can get a clear distinction between “Real 100Hz” and 50Hz, especially when watching sports.
Therefore, when seeing a paused or static image, you will not be able to distinguish between “Real 100Hz” and 50Hz.
Quindi, almeno su questo modello, non è disattivabile; puoi provare a scaricare il manuale del modello che ti interessa e vedere lì direttamente.
Oppure se aspetti settimana prox, mi dovrebbe arrivare e te lo confermo direttamente.
su qualche numero fa di AF c'era la recensione del 476.
Ti confermo che i 100 Hz NON sono disattivabili.
ciao
Grazie 1000 per le risposte...sui 100hz
allora mi chiedo se qualcuno mi può confermare anche il fatto che come sul fratello maggiore 756 questi 100hz "fissi" non creano problemi di artefatti o aloni .....
altra domandina....
che immagine restituisce questo plasma con un lettore dvd di alta fascia(pionner) collegato tramite cavo S-video?
Voglio dire con un lettore dvd collegato tramite hdmi va alla grande anche con i dvd standard ,non vi è dibbio
ma collegato in s-video lo stesso dvd come si vedrà?
grazie a citty e mamac per le risposte
ovviamente, mi associo alla domanda di max, se c'è qualcuno che ha visto/letto recensione apposita su eventuali problemi di immagine relativa ai 100Hz
è l'ultima info che mi serve, se le risposte saranno quelle che spero, sabato prossimo mi prendo sto 476 e accendo anche un cero di ringraziamente :asd:
grazie di nuovo a tutti :D
visto no, letto si.Citazione:
Originariamente scritto da casparro
Però non mi ricordo se e cosa si diceva riguardo ai 100 Hz.
Cerco di recuperare la rivista e domani spero di saperti dire (..... se non sono arrivati prima i miei figli con forbici e pennarelli :D ).
per curiosità dove ed a quanto lo compreresti?Citazione:
è l'ultima info che mi serve, se le risposte saranno quelle che spero, sabato prossimo mi prendo sto 476
ciao
[QUOTE=casparro]ovviamente, mi associo alla domanda di max, se c'è qualcuno che ha visto/letto recensione apposita su eventuali problemi di immagine relativa ai 100Hz
/QUOTE]
come si può valutare l'effetto dei 100Hz?
Mi spiego: non potendo disattivare la funzione non è possibile fare un test "prima&dopo".
Siccome non sono molto esperto, se mi spiagate cosa andare a guardare, quando mi arriva faccio la prova volentieri.
uh, grazie 1000, aspetto fiducioso :DCitazione:
Originariamente scritto da mamach
da euronics - gruppo tufano (casoria - NA), c'era il ps50A456 a 1099 € domenica, nn so il 476 (che è quello che comprerò se tutto andrà bene), ma se vuoi ti faccio sapere :DCitazione:
per curiosità dove ed a quanto lo compreresti?
ciao
da quel poco che ricordo, l'effetto 100 hz andava bene metterlo solo per segnali HD (tipo ps3 o roba simile), mentre con i segnali SD causava non so bene che inconveniente per il fatto che si raddoppiano gli fps (da 25 a 50)...Citazione:
Originariamente scritto da citty75
forse problemi di bending? le barre orizzontali?
insomma, non mi ricordo bene, cmq appena ho tempo e semrpe se nessuno mi avrà preceduto nelal spiegazione, vado a ricercare la notizia
nel frattempo, grazie ancora :)
trovato
non so se è illecito postare il link di un altro forum, nel dubbio non lo metto :asd:
chiaramente, quello che sta sotto NON E' farina del mio sacco :D
Citazione:
...100hz
q. il 100hz dei tv lcd è uguale a quello delle tv tradizionali (crt)?
a.il sistema 100hz utilizzato sui televisori crt è completamente diverso dal 100hz dei tv lcd...
il problema dei 50hz crt era identificabile in un immagine "lampeggiante" e tremolante che era maggiormente percepibile nelle immagini statiche...
per risolvere la situazione il sistema 100hz produce il raddoppio delle immagini da "disegnare" nella stessa porzione di tempo (100 semiquadri al secondo al posto di 50) questo inganna l'occhio umano che non si accorge del lampeggiamento.
nei televisori lcd invece il problema non è nella staticità (che è perfetta) ma nella dinamicità...
la latenza dei tv lcd è un grande problema... quando essa supera il valore di 16ms l'occhio umano avverte il così detto "effetto ghosting" per migliorare la situazione i produttori (con abili mosse di mercato hanno rispolverato la definizione 100hz)
il sistema funziona più o meno in questo modo:si "farcisce" il segnale 25fps (50hz) di fotogrammi neri (nelle prime versioni) o creati con interpolazione digitale (come nei più recenti sistemi) per forzare il cambio di stato dei pixel e migliorare la latenza del display.
q. il sistema 100hz dei tv lcd è una buona o cattiva tecnologia?
a. in anzi tutto va detto che come in tutte le cose anche nella tecnologia ci sono le mode ed il sistema 100hz è sicuramente la moda del momento...
la valutazione è soggettiva perché il sistema può essere troppo invasivo e produrre l'effetto elevazione (specie se la trasmissione non è perfetta)
l'interpolazione digitale infatti "stacca" il soggetto in primo piano dallo sfondo creando una sfocatura tra sfondo (a fuoco) e soggetto in primo piano (a fuoco)
indubbiamente però rende i movimenti molto più fluidi ed aggraziati
pace e bene
polverizzatore
però qui parla di 100 hz su LCD, non su plasma...:confused:
diventa sempre tutto più complicato, maledizione :asd:
non vorrei dire una fesseria, ma mi sembra che ci sia in modalità demo.Citazione:
Originariamente scritto da citty75
Nel menù dovrebbe esserci un'apposita voce che permette di valutare cosa succede.
Anche se poi nella realtà i 100 Hz non possono essere disattivati.
Prendilo con beneficio d'inventario, ma mi membra di averlo letto qui sul forum.
ciao
Allora sodato che i 100hz non sono disattivabili come nel fratello maggiore 756 è da stabilire che effetto hanno sulla riproduzione delle immagini.....
Tanto per capirci sti 1oohz rendono le scene in rapido movimento maggiormente fluide e danno una immagine più stabile e con meno sfarfalii;
di contro a volte queste funzioni generano aftefatti e il famigerato effetto "halo" ,in pratica attorno alle sagone dei personaggi e\o cose in primo piano si crea una specie di alone tipo quello che si vede in una calda estate sul fondo della strada......tanto per dare l'idea....
Una cosa del genere la noto anche sul mio "provvisorio" lcd ..........
da questo la domanda di come lavorano sti benedetti 1oohz fissi....
Di fatto ci sta che sul 756 non creano nessun difetto menzionato perciò si presuppone che anche sul 456 - 476 non ci siano problemi di sorta...
...però chiedere e avvere conferme è meglio che ipotizzare..non vi pare?
Quindi ,casparro, quando avrai a casa sto "mostro" fai attenzione se noti questi tipi di problemi , anche se prima sono stato in un MW e l'ho osservato molto molto bene e non ho notato nulla di ciò .....
facci sapere........
Bel apparecchio davvero ... e a che prezzo!!! :p
La recenzione era su DVHT e non su AF.
Comunque, cito testualmente:
"......... . Certo, ci si può grartificare con la buona gestione del colore che porta sullo schermo tonalità ricche di sfumature e moltopiacevoli, ma quando entrano in gioco le panoramiche si viene infastiditi da uno sfarfallio un pò troppo pronunciato, analogo a quello che si verifica nei televisori LCD quando si disabilitano tutte le compensazioni. E' questo forse l'aspetto che maggiormente incide in senso negativo, perchè per definizione i televisori al plasma dovrebbero esserne immuni.
Il problema sembra dunque essere nel sistema di Motion Compensation adottato, peraltro neanche disabilitabile da menù.
Quando lo si usa come televisore ordinario, per guardare il telegiornale o quello che è, questi effetti negativi si riducono drasticamente perchè le condizioni controllate di uno studio televisivo, dove i movimenti non sono mai completamente laterali e le luci sono sempre vivide, mascherano le disuniformità di illuminazione e lo sfarfallio dei movimenti macchina."
Le recenzioni delle riviste specializzate sono sempre molto "pignole" ed "esigenti", e poi non dimentichiamo che stiamo parlando di un plasma entry-level e non di un Kuro (come anche la rivista peraltro sottolinea).
ciao
invece questa recensione che dice della visione di bluray con questo TV?
Come se la cava con l'alta definizione?
Grazie