allora ti serve uno schermo microforato!
brutta gatta da pelare!
ciao ale!
Visualizzazione Stampabile
allora ti serve uno schermo microforato!
brutta gatta da pelare!
ciao ale!
la vecchia serie CDM come la prima serie CM non hanno nulla a che vedere con le attualiCitazione:
Originariamente scritto da rod24
puoi descrivermi a grandi linee cosa cambia come suono, timbrica?Citazione:
Originariamente scritto da antonio leone
grazie
maggior soundstage e fluidità nelle CM che si fanno preferire anche per il maggior equilibrio
a livello di ascolto principalmente in musica surround, tipo dvd e blu-ray di concerti o musica in genere che hanno la traccia per l'ascolto in multicanale, quale si comporta meglio delle marche citate? oppure potreste consigliarmi qualche ottimo prodotto che restituisce un suono non artefatto ma il più possibile pulito e reale?
in linea teorica e' vero, ma l'abbinamento con il tw tradizionale mi lascia perplesso...Citazione:
Originariamente scritto da rod24
il tuo canale centrale e' gia' ottimo, in cosa non ti soddisfa ? e' poco corposo sulle voci maschili per via dei wooferini da 13 cm ?
qualcuno mi potrebbe aiutare nella scelta, la mia domanda:
"a livello di ascolto principalmente in musica surround, tipo dvd e blu-ray di concerti o musica in genere che hanno la traccia audio per l'ascolto in multicanale, quale si comporta meglio delle marche citate? oppure potreste consigliarmi qualche ottimo prodotto che restituisce un suono non artefatto ma il più possibile pulito e reale?".
Comincerei dallo studio e dall'acquisto del centrale il mio futuro impianto, in base all'ascolto soprattutto di live, show, orchestre, ecc. come detto sopra.
ascolti non puoi fartene??
non tutte le marche citate, ma vicino da me trovo b&w, klipsch, jbl e chario.
vedrò!!!!!!!!
falle e aggiornaci
Anch'io ho difusori b&w cdm nt e con il centrale htm2 mi trovo benissimo.
Io proverei a stare in casa b&w con qualcosa delle serie superiori abbinandogli una amplificazione adeguata.
Ciao
Quoto, è la prima cosa da fare.Citazione:
Originariamente scritto da antani
Spesso si dimentica che il centrale deve avere le stesse cure di posizionamento dei frontali.
Variare di pochi centimetri la distanza dalla parete può cambiare, anche di molto, il "carattere" del diffusore.
Questo non per dire che non devi cambiare il centrale... :cool: