Veramente dovrebbero essere i Denon ad avere alte più graffianti e timbrica più chiara.. questo mediamente
dato che su 100 persone ci sono 50 diffusori diversi..
è l'Onkio ad essere più equilibrato e il Denon più spettacolare in HT..
Visualizzazione Stampabile
Veramente dovrebbero essere i Denon ad avere alte più graffianti e timbrica più chiara.. questo mediamente
dato che su 100 persone ci sono 50 diffusori diversi..
è l'Onkio ad essere più equilibrato e il Denon più spettacolare in HT..
Sei il primo che sento che dice così! :) fino ad ora ho sempre creduto al contrario... :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da bonzuccio
ma tu su che basi lo dici? gli hai provati entrambi... con stessi diffusori? stessa categoria?...
così per sapere, non certo per polemizzare le tue considerazioni :) ...ma vorrei capire le basi su qui uno dice le cose tutto qui ;)
E secondo me lo hanno fatto anche molto bene ;) !Citazione:
Originariamente scritto da celicalorenzo
Si dicono tante cose ma si ascolta sempre meno è questo il guaio purtroppo.
era inevitabileCitazione:
Originariamente scritto da celicalorenzo
Beh..Citazione:
Originariamente scritto da celicalorenzo
ho un centinaio di numeri di afdigitale sul groppone :)
Facendo una media di tutto quello che ho letto è cosi
I Denon più squillanti e spettacolari in HT,
Onkyo più equilibrati, io ho un vecchio Marantz stereo.
Per me hai solo del pesso sul groppone allora ;) !Citazione:
Originariamente scritto da bonzuccio
Meglio passare a Suono? :D
Non dico che sono spettacolari come gli Yamaha,
sono più musicali i Denon
ma alte in evidenza per i Denon
Io sono passato a Denon perchè erano state diverse le testimonianze di chi, passato da Onkyo a Denon, si era trovato meglio nella musica, visto che gli Onkyo a loro detta erano troppo graffianti... e questo concide con la mia esperienza col 603.
Certo, il Denon 3808 è un altro pianeta, ma non si può dire che sia neutro (tra l'altro i miei diffusori non aiutano affatto), c'è sempre qualche esuberanza sulle alte.
Forse Marantz era la scelta migliore per la musica, ma non mi sono fidato dell'ht, tra l'altro prevedendo che per la musica avrei preso un ampli stereo a parte.
Da quanto ho letto e sentito, Denon è tornata ad interessarsi alla musica stereo circa dal 2005 in poi, visto che prima se ne era quasi del tutto disinteressata per buttarsi sull'ht; però da quando c'è stato il ritorno di interesse pare che i prodotti siano molto validi (e ciò si sia riflettuto sull'audio stereofonico dei suoi sinto ht); la mia wishlist è composta al momento (considerato che penso di "fondere" gli impianti stereo e ht) dall'ampli stereo PMA2000AE (che userei come finale per l'ht, usando la stessa coppia di frontali per i due sistemi;opzione che solo questi Denon sembrano avere), lettore (SA)CD DCD2000, e da un bel paio di B&W (prima di questo passo, ci sarà tempo per sentire come suonano le nuove CM9 e magari farne scendere un pò il prezzo)
...l'unico rischio è che il listino venga ulteriormente ritoccato al rialzo:D
:D , comunque cosa ne pensi di questo "impiantino dei miei sogni" (PMA2000+DCD2000+CM9) ?
Pensi sia adeguato nel complesso tanto per ascolti raffinati quanto per quelli rock\metal che tanto mi piacciono e necessitano di spinta e pienezza sui bassi (vabbè tanto poi c'è il controllo dei toni :huh: , no :D )?
Gli ampli e le sorgenti Denon che caratteristiche distintive hanno?
Per le CM9 ti ho chiesto nel topic apposito...
Che B&W si possa ben accoppiare a Denon l'ho letto in giro, ma per quali caratteristiche complementari di uno e dell'altro, e per quali tipologie di ascolto?
...e infatti ti ho risposto lì....èa ncora presto per le CM9
Leggendo questo vecchio post mi stà rivenendo voglia di cambiare ampli....
Ora in lizza ci sono:
Onkyo 876
Denon 2809
che ne dite?
che rispetto al 605 faresti un deciso passo avanti
onkyo 876 vai tranquillo con le klipsch, e poi non ha per niente medioalte graffianti, anzi io con i miei diffusori ho provato il 3808 e 876 e ti dico che nello stesso contesto e con le stesse elettroniche il denon squillava di piu, mentre l'onkyo era piu neutro, ovviamente tutti e due in flat
quoto, il 3808 e' troppo squillante e "chiaro"