Non solo: il fatto di avere, ora, tutti le connessioni disposte lateralmente anziché posteriormente, potrebbe risolvere altri problemi di installazione...
...come nel mio caso! :D
Visualizzazione Stampabile
Non solo: il fatto di avere, ora, tutti le connessioni disposte lateralmente anziché posteriormente, potrebbe risolvere altri problemi di installazione...
...come nel mio caso! :D
Si... sbagli! (scusami... evidentemente non si è mai abbastanza chiari :rolleyes:): le differenze tra i due sono solo quelle dopo le parole "...si ridurrebbero a:"Citazione:
Originariamente scritto da delma
:rolleyes: vedo che sono riusciti a creare un menù degno....adesso :O .....ma và a fan c.......o. :mad: le cavie per l'hd1sono riusciti a trovarle,mi metto subito in coda per l'hd750 :tie:
@enrico
Allora la differenza di prezzo così notevole è soprattutto nella "qualità" immagine, e per una differenza di prezzo così notevole mi auguro corrisponda una notevole differenza di visione.
@maury
Mi unisco al tuo disappunto. Purtroppo la nostra passione ci rende vittime della fretta. Io però valuterò il passaggio al 750. ciao
Qualunque siano le differenze qualitative tra i due...Citazione:
Originariamente scritto da delma
il buon Emidio parla di qualità superiori, riferendosi a l' HD100 !! :eek:Citazione:
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
Speiamo abbiano un quality control (uniformità e convergenza) migliorato
rispetto agli attuali...
Tra le cose aggiunte, c'è anche un copriobiettivo motorizzato per la polvere che sia apre e chiude all'accensione spegnimento.
Ottimo, se si ha il proiettore in alto, collocato in modo difficile da raggiungere. ;)
Non condivido la bonta' delle connessioni laterali.
Nel mio caso sarebbero molto piu' visibili che non posteriormente.
Per il resto c'e solo da rimanere in attesa di prove concrete sul campo:D
Ciao a tutti e ben tornati dalle ferie:cry:
concordo;) , quelle connessioni laterali sono antiestetiche:mad: , saranno funzionali per qualcuno..... ma qui JVC a fatto un passo indietro.
Le connessione laterali, la forma del nuovo case e la posizione della lente sono così vicine al mio proiettore ideale (per la mia installazione incassata a muro) che temo di essere stato io ad emettere delle onde mentali fino in japan e condizionare così le scelte dei progettisti. :D :D :D
Cavolo dovrei provare a puntare un pò più in alto, chissa se riesco a far eleggere il nuovo presidente USA. :yeah:
Chissà se anche questi jvc avranno la possibilità di vedere modificata la lente... ;)
Speriamo di vedere all'opera i nuovi mostri al TAV(dovrebbero presentare l'hd350 come scritto nelle news).
Bene bene....Hd100+led contro l'hd350/hd750 lisci ...tanta carne al fuoco quest'anno :P
X ora se ne parla granbene,sopratutto dell'hd750(rs20 in USA).
La prossima settimana fara' la comparsa al CEDIA.
Qua un breve video del CMS completo dell'hd750:
http://www.avforums.com/tv/index.php?videoid=60
A quanto pare l'iris variabile manualmente è con:
-- 3 passi HD-350
-- 16 passi HD-750
Buono per HD750 non altrettanto per il 350, ottimo per un istallazione ad hoc in funzione della dimensione dello schermo e della stanza, per ottimizzazione di contrasto e luminosità.;)
P.s mai più filtri ND2.
Hanno eliminato tutti i piccoli difetti che c'erano nelle versioni precedenti.........sto leggendo il post ufficiale su avs e l'entusiasmo generale sta salendo :)
On line le caratteristiche ufficiali e le specifiche tecniche dei nuovi modelli direttamente da sito JVC però quello francese... noi Italiani siamo sempre indietro.:mad:
http://www.jvc.fr/product-list.php?id=100253