Visualizzazione Stampabile
-
In Topic
Citazione:
lucalazio ha scritto:
P.S.: Andrea e gli altri partecipanti, onestamente cosa ne pensate?
Tenendo conto di tutti i fattori, chiaro.
Luca, si respira molta insoddisfazione nell'aria, è evidente. Lo so che tu hai fretta di ricomprarti un proiettore, ma a questo punto una visione di epson potrebbe essere chiarificatrice (non ti parlo di AE500 perchè potresti pure incavolarti)... ;)
Non so, ma ho sentito diverse persone parlare di difetti di colorimetria non completamente colmabili dopo taratura da menù utente. Un proiettore digitale, soprattutto lcd deve avere il pregio di vedersi in maniera decente già uscito dalla scatola ed attaccato ad un lettore o ad una playstation qualunque (lucalazio docet), non può darti solo quel 60% di cui parli.
Poi i difetti di messa a fuoco, che a quanto ho capito sono presenti più o meno in tutte le macchine e che Sanyo considera rientrare nei parametri di tolleranza costruttiva (un pò come panasonic ed il suo incredibile Hulk) mi lasciano alquanto perplesso: che senso ha dotare il proiettore di un sistema di shifting della lente così ampio, quando poi devono ricorrere, per cercare di ridurre i difetti di messa a fuoco, all'utilizzo di una lente con diaframma regolabile? Magari hanno pensato che in questo modo l'utilizzo di un diaframma chiuso in ambito HT potesse risolvere in parte tali problemi e che durante le business presentation, per avere maggiore luminosità si potesse aprire al massimo il diaframma... Ma hanno fatto i conti senza l'oste ovvero con il budget; e questi sono i risultati: uno specchietto per allodole attirate dalle promesse di facili installazioni a soffitto o di fianco al divano... Tranne poi combattere con la scala dei beidge...
Ciao,
VINICIUS
-
Citazione:
lucalazio ha scritto:
Insisto nel dire che siete DECISAMENTE OT.
Non abbiamo visto nessun DLP l'altra sera.
Il titolo del thread è in alto, lo leggete?
A buon intenditor.......
Per quanto riguarda lo Z2 l'ho visto meglio collegato in component ma interlacciato, per cui forse c'è più speranza che si veda bene con tutte le altre sorgenti.
Non ho detto che andava bene solo con il progressivo, anzi..........
Cia, Luca.
P.S.: Andrea e gli altri partecipanti, onestamente cosa ne pensate?
Tenendo conto di tutti i fattori, chiaro.
Che francamente le valutazioni, e non le impressioni, ci metto un po' più di tempo a farle... Sono tardo di comprendonio e voglio i miei giochetti per trafficare!
Onestamente, nella mia vita ho visto di meglio, anche tenendo conto del prezzo.
Ma so anche che cambiando un solo parametro a volte la cosa può migliorare drasticamente.
Il lettore Fase mi è sembrato... fastidioso, ma l'altro era un cino-coreano su cui magari le aspettative non possono andare molto oltre; vorrei provare con un HTPC.
In conclusione: o me lo danno da provare, o questo oggetto risulta un perfetto sconosciuto. Con una enorme tendenza al rosso con il Fase in component ed una al blu con l'altro lettore. Modificabile, senz'altro.
Con un livello del grigio che magari può essere migliorato (magari...).
Con uno screendoor che prima non ho visto e poi è ricomparso.
Ma forse sono i miei criteri che sono differenti!
-
Livello del nero dello Z2.
Scusate, ma leggendo velocemente il thread mi sembra di non averne trovato traccia : chi l'ha provato si è accorto che sulla lente adesso ci sono 2 regolazioni ? una per il classico zoom ed un'altra per regolare la luminosità tramite il diaframma.
Quest' ultima incide notevolmente sul livello del nero.
Per quanto mi riguarda ho avuto in casa Z1 (il mio attuale) e Z2 affiancati per circa una settimana.
Le differenze tra i due prodotti non sono abissali : ok sparisce la matrice e molte funzioni sono state ampliate.
La vera, incredibile, mirabolante :-) differenza è il rumore : in economy mode lo Z2 sembra spento. E'forse il motivo principale per cui cambierei lo Z1.
Ciao,
Ing
-
Ing ha detto:
"Livello del nero dello Z2.
Scusate, ma leggendo velocemente il thread mi sembra di non averne trovato traccia : chi l'ha provato si è accorto che sulla lente adesso ci sono 2 regolazioni ? una per il classico zoom ed un'altra per regolare la luminosità tramite il diaframma.
Quest' ultima incide notevolmente sul livello del nero."
Scusa l'ovvietà ma non ho capito una cosa: incide in bene o in male?
Grazie,
Teo
-
Con il diaframma chiuso il livello del nero è decisamente migliore rispetto a quello dello Z1; con il diaframma aperto il livello è simile a quello dello Z1, ma con una luminosità decisamente superiore.
Come scritto in un altro thread, la regolazione del diaframma permette di migliorare la messa fuoco e la definizione ai bordi dello schermo.
Ciao,
ing
-
Discussione chiusa - temporaneamente - in attesa di trovare il tempo di dividerla in maniera adeguata, dopo aver minacciato tutti quelli che sono andati OT.
Emidio
-----------
Discussione riaperta.
Lo stralcio OT è al seguente indirizzo:
http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=11246
Buon proseguimento
-
Dopo tutti gli OT, la chiusura da parte del moderatore e la riapertura, vorrei tornare a parlare dello Z2.
Per tutto il fine settimana il cellulare ha squillato ed ho parlato con molti di voi.
Le impressioni sono sempre quelle: sulla carta lo Z2 é il MIGLIOR vpr in commercio (prima di fare battute o critiche, rileggete bene la frase!!).
Credo che però, come un pò tutti i vpr economici, debba essere collegato ad una sorgente per lo meno buona, cosa che sia il Technosonic che il Fase non si sono rivelati.
Le impressioni per uno come me che ha visto in azione diversi vpr in diverse situazioni, sono state, debbo essere sincero, deludenti.
Ricordo ad esempio un Panny 100 collegato con un HTPC da diverse migliaia di euro che come prima impressione superò di brutto il mio Panny 300 collegato in RGB al 717.
Poi vidi il mio collegato allo stesso HTPC e, anche se molti dicono che non va bene con il pc, non credevo ai miei occhi.
Poi l'ho rivisto con il Denon 2200 che in interlacciato mostrava Hulk ma che in progressivo andava veramente bene.
Ora, concludendo, accertato il fatto che Hulk non esiste sullo Z2, come non esisteva sullo Z1 e sul Panny 100 (smoothscreen?), e che in progressivo dato il misero deinteracciatore usato non ha dato il massimo che invece ha mostrato in interlacciato, credo che bisognerà provarlo con un DVD decente.
Molti di quelli che mi hanno chiamato erano alla loro prima visione di vpr e si sono mostrati entusiasti nonostante le nostre critiche, alcuni di loro lo vorrebbero acquistare, per cui credo che tra qualche giorno toccherà fare una visione con un 963 e, perché no, con il Samsung HD935.
Tutti e due con il Signor Faroudja a bordo!!!!!!!
Alla prossima su questo thread, spero con la notizia: LO COMPRO!!!!!! :)
Ciao, Luca.
P.S.: date le mie affermazioni sul 300, si pregano i Pannisti trecentisti di non stuzzicarmi con battutine e paragoni improponibili, perché ormai tutti sanno cosa ne penso del 300 e dell'uso che avrei voluto farne.
Basta ripetersi ogni thread aperto !!!!!! ;)
-
Citazione:
lucalazio ha scritto:
P.S.: date le mie affermazioni sul 300, si pregano i Pannisti trecentisti di non stuzzicarmi con battutine e paragoni improponibili, perché ormai tutti sanno cosa ne penso del 300 e dell'uso che avrei voluto farne.
Basta ripetersi ogni thread aperto !!!!!! ;)
D'accordo, tregua :D ;)
Mi basta pensare che tu sia rientrato da quella posizione estremista...
Per quanto riguarda lo Z2, hai già pensato a dove/quando effettuare una prova con un player di migliore qualità?
Potresti provare anche il tuo pioneer 717, sempre che lo Z2 abbia l'ingresso scart; in fondo è un lettore che conosci bene anche se non al top.
Ciao.
-
Infatti, mi è sembrato strano che persone anche con una certa esperienza in termini di Vpr e player si siano presentati alla prova senza sottobraccio il loro fido player (interlacciato o progressivo che sia). Io penso che le prove si debbano fare avendo almeno qualche paramentro costante altrimenti se ne va in fumo ogni possibile considerazione ...
-
ho appena letto la recensione dello Z2 su Projectorcentral: un pochino ottimista? Non hanno accennato alle loro regolazioni ottimali come talvolta fanno. Peccato. Non mi pare quadri molto con le vostre valutazioni sul campo, non molto entusiastiche. La virtù sta nel mezzo?
-
..............E LE FOTO DI QUELLA SERATA?
Ma allora i flash che ho visto erano lo Z2.........mmmmmm ha seri problemi con la regolazione della luminosità :) :) :) :)
Ciao, Luca.