Visualizzazione Stampabile
-
Esatto.
Se poi con il termine "amplificatore" ci si riferisce ad un finale di potenza allora la certificazione non significa assolutamente nulla.
Dove questa certificazione può voler dire quaocosa è negli integrati o nei pre, poichè significa la presenza di alcune decodifiche THX, che trattano il segnale codificato in modo leggermente diverso dalle decodifiche (DolbyDigital o DTS che siano) non THX, non sono certo differenze eclatanti, in impianti magari di livello medio, con diffusori piccoli, può non sentirsi alcuna differenza.
Nei diffusori la certificazione dovrebbe essere data quando gli stessi hanno un certo angolo di irradiazione, nella pratica poi bisogna vedere, anzi, sentire se questo cambia qualcosa.
In ultima analisi se la certificazione è assente non è il caso di perderci il sonno.
Il mio pre è certificato (ma non l'ho cercato di proposito :D), i finali no e neanche i diffusori, benchè i surround abbiano una serie di possibilità operative assenti in altri diffusori di tale tipo (commutazione monopolo/dipolo, inversione fase) che permettono certe configurazioni dai risultati molto buoni, il risultato finale del tutto è più che ottimo, molte volte non utilizzo neanche le decodifiche THX.
Ciao