Visualizzazione Stampabile
-
Ecco giusto... che la gente voglia o no il BD tra qualche tempo troverà solo quelli... quindi sarà costretta a fare il passo. Come del resto è avvenuta da vhs a dvd... avete visto qualcuno che esce da un megastore con un videoregistratore??
Per quanto riguarda la parte audio vale sempre lo stesso discorso tra il passaggio da vhs a dvd. Non è che quando è arrivato il dvd tutti hanno messo su un impianto 5.1. Lo ha messo su chi è appassionato come noi... quindi non vedo dove sia il problema tra il passaggio da dvd a BD.
-
per me tutto è in funzione del polliciaggio medio delle tv comprate.
Non a caso il blu-ray ha più successo in America dove le tv sono mediamente più grandi che da noi
-
In effetti se vai in un megastore USA trovi solo dai 50" in su.Questione di prezzi piu' concorrenziali e dimensioni delle abitazioni piu' grandi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da fabry20023
Ricordiamoci che c'è tanta gente che "afferma" che i Dvix scaricati da internet (a risoluzione standard) si vedono benissimo!!!:rolleyes:
Dimenticavo e si sentono bene!!!:eek:
bingo!!!! ;)
hai colto nel segno :(
Purtroppo si assiste ad una tendenza sempre più diffusa: contenuti 2liquidi", veloci, facili da gestire... La qualità? un optional :mad:
-
Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
Probabilmente anche noi che un'infarinatura ce l'abbiamo,dovremmo farci ambasciatori dell'HD presso amici e parenti ed educarli.
i miei colleghi ora mi evitano.....:D :D
mi cercvano se devono comprare qualcosa....:cool:
-
La gente non è molto interessata alla qualità, ha altri criteri di scelta.
Sono già anni che si affanna a risparmiare soldini per acquistarsi un flat tv anche quando fornivano immagini ORRENDE magari in risoluzione NTSC (downscalate dal PAL :eek: :eek: )
Però era un oggetto cool da poter mostrare e tutto il resto passava in secondo piano.
Figurarsi se possono sfoggiare un player blu ray! Neanche se glielo costruissero di marmo di carrara!
-
Ciao a tutti, colleghi appassionati. Vorrei fare qualche commento sul nostro mercato 'Cenerentola' italiano, speriamo che alla fine arrivi il Principe Azzurro a migliorare le cose.
Ricordo che 5 anni fa rimasi meravigliato dalla qualita' delle trasmissioni HD che potei vedere nei negozi di TV in USA. Ora finalmente qualcosa riusciamo a vedere anche noi.
Per quanto riguarda i BR, si sta verificando quello che prima accadeva con i DVD e cioe' che l'audio italiano e' sempre un passo indietro rispetto a quello inglese (ma spesso anche francese, spagnolo, ecc.).
Inoltre da noi i BR costano TROPPO. Ora sono in USA e ho acquistato alcuni (pochi) titoli che sono l'intersezione di diversi fattori che limitano il mio acquisto: audio italiano (non mi piacciono i sottotitoli, poi con una proiezione di 3 m di diagonale se leggi i sottotitoli ti perdi la scena), region free, film classici che vale la pena di avere: Ocean's eleven, 2001: Odissea nello spazio, Full Metal Jacket, Dirty Harry (Una 44 Magnum per l'ispettore Callaghan), Planet Earth (documentario BBC, senza audio italiano). Il costo e' di circa 12-15 euro a disco. In Italia costano il doppio o piu', PERCHE'?
Per far decollare il BR inoltre le major dovrebbero far uscire molti piu' film classici, da collezionare, non solo i blockbuster con spari, salti acrobatici e 'str...te' varie che occupano l'80% del catalogo BR. La trilogia del Padrino uscira' a settembre in USA. A quando da noi? Avremo ancora l'audio mono? Quanto costera'? In USA80$, cioe' 50 euro!
Io sono un appassionato, ma i miei soldi non li butto via!
Scusate la lunghezza del mio intervento.
-
in italia i dvd/BR etcc costano di più perchè sopra ci sono + tasse + ricarico dei fornitori/commercianti ....
E come per le altre cose in italia ci si specula sopra tantissimo...
In Canada (uno dei 3 paesi al mondo dove la pressione fiscale è più alta) tutte le cose costano mediamente il 25% in meno che in italia...
Perchè al centro della città vecchia di Quebec City fare un pranzo o un cena si spendono circa 15€ a persona (mangiando alla grande) e a Roma minimo te ne scuciono 40€ ?? Perchè un Sony 40W4000 costa solo 1100$ circa ed in italia il miglior prezzo è di 1250 €???
Senza andare lontani, basta andare in germania e comprare a molto meno che in italia......