Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
Beh,diciamo che Stargate,ID4 e Godzilla erano veri capolavori rispetto a questo.
Dalle parti mie si dice ...tra il corre e il fugge...
A me personalmente hanno disgustato tutti e 4, e non escluderei che il più pietoso sia ID4.
Quest'ultimo è davvero NULLO!!!
Grazie a dio il BD non era mio :D
-
Diciamo che non è un film che verrà annoverato fra i 10 migliori film della storia, tuttavia è un onesto spettacolo, ben confezionato (i mammouth sono veramente ben realizzati e realistici, la tigre bene nei primi piani un pò meno nei movimenti, i paesaggi sono fantastici), la storia anche se poco attinente con la preistoria e molto fantasiosa, si lascia guardare. Lo visto con mio nipote di 9 anni, piuttosto esigente in fatto di storie, a cui è piaciuto.
-
Ci sono cascato anche io:mc: , bè che dire a parte che la storia è un pò melenza(mica mica scopiazzata da Apocalipto!!!:ave: ) e gli effetti ,si poteva fare di meglio, l'audio in HD????. Chissa come potevo spendere 25 euri e invece:muro:
-
Non ho ascoltato i vostri consigli (mannaggia a me) su questo BD e ieri l'ho comprato..........che cesso di film,fortunatamente la qualità audio/video si attesta su buoni livelli.L'unica cosa che mi è piaciuta sono stati i mammuth e la tigre con i denti a sciabola............ciaooooo:(
-
Alla fine è stato più forte di me e la settimana scorsa l'ho ordinato da Amazon.de, ma giusto per il Box Steelbook... cercate di comprendermi, ma sono un inguaribile collezionista :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da roentgen
le due vaccate più grosse:
Spoiler: |
1) Egizi nel 10000 A.C.? Non mi risulta, Cheope & company, i proprietari delle piramidi in costruzione insieme con la sfinge sono vissuti solo quelche millennio dopo...
2) Scena finale con consegna dei semi per iniziare l'agricoltura nelle mani dei protagonisti: ma il mais che ci fa? Non proveniva dalle americhe? |
scusami ma...
Spoiler: |
il film è certamente indisponente... ma le due cose che citi derivano proprio dall'unico spunto interessante che avrebbe potuto essere meglio sfruttato: cioè che, come sostengono alcuni, le piramidi siano state opera di una civiltà precedente agli egizi, molto evoluta, nella fattispecie quella di Atlantide , come si nota in una cartina dell'atlantico sul tavolo del "maestoso". Civiltà che evidentemente aveva raggiunto anche la futura america.
Semmai mi chiedo, ma quanto hanno camminato per andare dalle alpi alle piramidi? Neanche fossero Napoleone... ;)
|
-
film decisamente imbarazzante , meno male si salva il BR :cool:
-
Bobì, inutile dire che i tuoi interventi sono sempre sinteticamente entusiasmanti, mettici un po' di sentimento nei tuoi prossimi post ;)
Comunque mi è arrivato questa mattina dalla Germania e proprio basandomi sulle vostre affermazioni, ho deciso di vedermelo immediatamente per farmene un'idea. Ragazzi miei, devo dire che in fin dei conti non è malvagio, si... in alcuni punti la sceneggiatura appare un po' ridicola, ma il film si salva con un'ottima fotografia, degli ammirevoli effetti speciali ed un bel finale; scontato ma emozionante quanto basta. Appena ho dieci minuti liberi, mi vedo pure il finale alternativo.
-
Caro Trail,a me purtroppo fa proprio ribrezzo l'ideologia alla base di gentaglia della risma di Michael Bay,R.Emmerich e Brukaimer o come cavolo si chiama! Non sara' mica cinema il loro,chiamiamolo al massimo intrattenimento giocattoloso! Sarebbe ora che iniziassero a uscire in BD FILM che meritano davvero,ad esempio come e' possibile che non si sappia ancora niente della filmografia di Kurosawa? Le sue opere si presterebbero alla grande al trattamento HD,vedi i paesaggi di "Dersu Zala" o la magnifica fotografia di "Sogni".E come Kurosawa potrei citarne altri mille. E invece niente,slo uscite bombarole e mediocri.Scusate lo sfogo;) e l'OT.
-
Quelle saranno tue opinioni, resta il fatto che se registi e produttori come Bay, Emmerich e Bruckheimer si trovano nella loro posizione, qualcosa di valido in vita loro avranno pur fatto.
Io ho solo voluto dare una mia opinione sul film, un po' come l'hanno data in tanti.
-
Non c'era nessun intento offensivo nelle mie parole,ci manche rebbe,ognuno ha i suoi gusti e se ho offeso qualcuno me ne scuso.
Pero' c'e' da dire che non e' detto che se qualcuno fa successo a livello commerciale significa che ha realizzato opere memorabili;)
-
E non ti sembra di essere stato un po' duro nei confronti delle persone da te menzionate? Cioè... la botta di c**o può capitare una volta, ma non sempre. Quando vedi un film o cmq un opera come Jerry Bruckheimer che ha sempre successo al botteghino ed in DVD, un motivo ci sarà. Stessa cosa dicasi per Michael Bay (del quale sono un particolare fan); Bad Boys, Bad Boys II, Pearl Harbor, The Island, Armageddon, The Rock, Transformers... insomma, non c'è nessun suo film che non abbia avuto la sua giusta dose di successo. Che poi tu, ti vada ad attaccare a certe opere; i classici film d'autore... non pensi che a sua volta, anche i registi che li hanno realizzati, hanno fatto la classica gavetta. Ad esempio non avrai mica pensato che un certo Stanley Kubrick fosse considerato già un maestro dopo i suoi primi film?
Vabbè, ora torniamo in tema che è meglio.
-
-
MI chiedevo come mai fosse passato quasi un anno dall'ultimo post :asd::asd:
Dopo aver visto il film l'ho capito :O
Spoiler: |
ad un certo punto ho pensato di stare vedendo il prequel di stargate :asd::asd: |
Me lo aspettavo completamente diverso, molto più preistorico e animalesco, e non credevo che le apparizioni dello sciabolone fossero così limitate (e per altro nemmeno troppo ben fatte). Visto in lingua originale, devo dire che la recitazione è penosa a dir poco, per una volta sarà migliore il doppiato italiano? onestamente non so se avrò il coraggio di vederlo di nuovo :asd::asd:
Dal punto di vista tecnico, buona immagine, ottimi i panorami, ma l'audio TrueHD mi è sembrato onestamente un po' moscio, sarà che non ho potuto pomparlo a dovere.
Potevo traqnuillamente risparmiarmelo :doh:
-
A distanza di un anno dalla visione,devo dire che resta nella mia mente come una delle cose piu' imbarazzanti mai viste.