Visualizzazione Stampabile
-
Scusami amrvf...
Se setto i diffusori su small... i medio alti passeranno tutti sui "satelliti" e i bassi saranno gestiti dal sub. Giusto?
Facendo cosi' non andro' ad incrementare quel senso di fastidio dovuto ai medio alti?
Cmq raga' io sono Paolo....
Piacere
-
no, farai solamente lavorare i satelliti da satelliti sgravandoli da frequenze che non dovrebbero riprodurre, le medie resteranno le stesse da attenuare con l'EQ.
devi però verificare la fase tra sub e fronte anteriore. A mio avviso hai questa eccessiva presenza di medioalte perchè quei diffusori richiedono un processamento del segnale specifico secondo standard THX.
-
Auindi fondamentalmente nessun miglioramento evidente?
Cmq per la questione sat+sub... avevo ragione io? O sono confuso?
Cioe' sul manuale sembra che quelle impostazioni si riferiscano all'ascolto in stereo
-
Per il sat+sub avevi ragione tu, si riferisce all'ascolto stereo, ma a mio avviso va utilizzato perchè i tuoi diffusori non nascono per funzionare a banda intera.
Prova ad agire sulla fase del sub, una maggiore definizione ed una emissione più coerente in gamma mediobassa spesso aiuta a dar corpo a tutta la risposta attenuando le eventuali magagne in gamma medioalta.
Per la resa aggressiva in gamma medioalta è una "caratterisica" della produzione klipsch che viene in parte mitigata dal processamento THX.
a mio avviso le strade da percorrere sono diverse: la più immediata, ed economica (economica in base al livello del tuo impianto) ma non più semplice è un'equalizzazione digitale tramite un paio di DEQ2496, spesa poco più di 600 euro e tante ore per capire e riuscire a mettere a punto il tutto. Alla fine però la soddisfazione e la consapevolezza di prendere atto e risolvere le problematiche potrebbe ripagare le fatiche. Con alcune migliaia di euro puoi invece avere un sistema chiavi in mano tarato da un tecnico direttamente a casa tua, poca soddisfazione per chi ama far da sè ma la certezza ( o quasi) di ottenere il miglior risultato possibile dai i tuoi componenti nel tuo ambiente.
Con una decina di euro ed manciata di componenti invece si potrebbero modificare i filtri delle klipsch per ammorbidirle ed adattarle al tuo ambiente/sistema, ma qui se non sai dove/come mettere le mani il discorso si complica parecchio ed a distanza è difficile da fare...:rolleyes:
In ogni caso inizia a scaricarti roomeqwizard ed acquistare il microfono behringer (o similari) con un alimentatore phantom in modo da iniziare a renderti conto immediatamente quali e di che entità sono i problemi che dovrai affrontare, spesa richiesta una ottantina di euro, il pc dovresti averlo già.
-
Devo dire che sate dando risposte ai miei dubbi e vi ringrazio per questo..
Ti vedo abbastanza ferrato in materia, amrvf, te saresti in grado di tarare i behringer?
O avresti qualche sito da indicarmi... di tecnici specializzati in materia?
-
senza problemi, ma siamo troppo distanti, puoi trovare molte indicazioni utili in questo forum.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pablitho
. cmq si comportino come i satellitini obrobriosi che vedi a mediaworld... dico un minimo di punch dovrebbero averlo..
Ribadisco, pilotale come si deve in un ambiente idoneo (o corretto adeguatamente) e ti renderai conto di cosa hai acquistato. :cool:
-
Bhe primo contatto
Penso di alimentarle a dovere... il nad e' un 125X5... e attualmente ha in carico solo i 2 front + centrale....
-
non penso che i problemi riscontrati dipendano dal nad che oltretutto è pure certificato THX, a mio avviso è il pre poco indicato in questa applicazione. http://www.audioclub.it/h/audio/prod...er_av.htm#s250
-
In effetti mi avete convinto, non so perchè pensavo ad un altro finale della NAD.... :p
Nel mio sistema quando non attivo il Post Processing THX la gamma alta risulta in effetti più presente, ma dinamica e impatto dei 3 front sono sempre eccellenti, credimi, io mi stupisco delle loro prestazioni.
Scagionato il finale direi che la "colpa" è solo dell'ambiente e/o del posizionamento.
I 3 front sono pensati per essere posizionati a filo del muro, anche appesi (come ho fatto io) o incassati (la versione da incasso, non distribuita qui è identica con in più le predisposizioni per avvitarle ad un telaio o simile)
-
I diffusori sono installati esattamente come dici a filo del muro..
Cmq penso che il problema sia l'ambiente...
Pure quando parlo in stanza sento l'effeto eco...
Porca miseriaccia... tanti soldi spesi...
:mad: :mad: :mad:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pablitho
Pure quando parlo in stanza sento l'effeto eco...
Mistero risolto, trattamento ambientale mirato o equalizzazione ben fatta come ti hanno già giustamente consigliato. :O
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pablitho
...Pure quando parlo in stanza sento l'effeto eco...
La classica prova è battere le mani e ascoltare. Se senti l'eco hai problemi di riverbero.
Fai attenzione che l'equalizzazione può apportare qualche miglioramento ma non incide più di tanto sul riverbero.
Al posto tuo valuterei il trattamento con pannelli assorbenti.
-
Se batto le mani specialmente vicino alle pareti lo sento l'eco....
Cavoli e ora come risolviamo?
Pannelli o equalizzazione?
-
Tutti e due :D .
Parti dai pannelli però. Per fare un lavoro strafigo potresti pensare a sostituire il cartongesso con altri materiali....