Quoto!Citazione:
Originariamente scritto da dottorcapone
Ineguagliato come ergonomia, facilità d'uso e NON affaticamento delle mani/polsi.
Peccato per l'insuccesso della console....era splendida...;)
Visualizzazione Stampabile
Quoto!Citazione:
Originariamente scritto da dottorcapone
Ineguagliato come ergonomia, facilità d'uso e NON affaticamento delle mani/polsi.
Peccato per l'insuccesso della console....era splendida...;)
Il dual shock è uscito parecchio dopo. Il primo pad PS1 era una copia esatta del pad del Super Nes. La levetta analogica è stata inventata dalla Nintendo ed inserita nel pad dell'N64 così come la vibrazione (il rumble pack).Citazione:
Originariamente scritto da Trailbreaker
Mi sa che sei tu che ti ricordi male.
http://img503.imageshack.us/img503/8...trollerqk3.jpg
http://img503.imageshack.us/img503/8...3e5031950e.jpghttp://img293.imageshack.us/img293/2...trollerxk4.jpg
http://img293.imageshack.us/img293/2...62400ba885.jpg
Evidentemente non hai mai giocato ad F-Zero X per apprezzarlo al meglio.Citazione:
Originariamente scritto da Trailbreaker
Guarda che io non stavo facendo riferimento al primo joypad per PSX ma al Barracuda (del quale sto vedendo di trovare una foto); quel pad con le levette analogiche senza rivestimento in gomma ed incavate, fu precisamente l'antenato del Dual Shock, forse sei te che non ti ricordi molto bene.
Come no, talmente sensibile che se di poco poco inclini più del dovuto, te ne vai addosso al bordo pista.
Il primo pad analogico per PSX è uscito in Giappone nell'aprile del 1997 (dual analog controller) ed era privo di vibrazione. Il pad dell'N64 invece uscì un anno prima; il "barracuda" non lo conosco (pesce a parte :D).
Ho paura che non averemo mai soluzione :rolleyes: Comunque io vengo dalla ps2 e passando al 360 non rimpiango affatto i pad sony.
wikipedia.org dice che il primo pad analogico mai immesso sul mercato non è stato né il pad del N64 né quello della PS1 bensì un pad analogico per il sistema Vectrex qua l'estratto da wikipedia:
<However with the prevalence of analog sticks, the aforementioned limitation of the D-pad no longer became an issue. Even though the Nintendo 64 wasn't the first console to use an analog stick (the Vectrex in 1982 was the first), it did popularize the idea. Its release followed Sony's larger "Dual Analog" flightstick and was subsequently followed in the industry during the fifth generation by the Sega Analog controller (packaged into Nights into Dreams...), the Sony "Dual Analog" gamepad and the "Dual Shock".>
wikipedia dice anche che Nintendo ha "solo" reso popolare il sistema analogico, che mi pare già una cosa ottima per i videogiocatori
ciao
igor
Sentite perchè ogniuno di noi non da solo un nome così facciamo la conta e stiliamo una classifica, altrimenti non ne usciamo fuori :rolleyes:
Sarò di parte ma i migliori Joypad IMHO sono quelli della Xbox e Xbox 360 premetto che la mia prima consolle e stata la PS1 però non mi sono mai trovato bene con i controller di mamma Sony..........ciaoooo;)
Non l'avrei mai detto che dicevi proprio ps3! pensa te che da quando hai iniziato a scrivere non c'è un parola che sia una di demerito verso qualsiasi cosa correlata alla ps3. classico esempio di fanboysmo acuto... :DCitazione:
Originariamente scritto da Trailbreaker
Gioco spesso a gt5 e la prima cosa da appuntare è che i grilletti dovevano essere concavi. e non convessi. infatti dopo due minuti iniziano a scivolare.Citazione:
Ergonomicamente perfetto
E' lo stesso identico pad dalla prima ps1 (esclusi gli analogici e la vibrazione) e il fatto che è stato palesemente ispirato dal pad del super nes dovrebbe fare pensare.
Stendo un velo pietoso sull'usabilità del cross key.
e per forza non ha il motore di vibrazione. prendi in mano DS3 e cambierai idea. Sixaxis è fin troppo leggero.Citazione:
dal peso decisamente contenuto, un vero gioiello di maneggevolezza
Palesi "ispirazioni" ai pad concorrenti si possono vedere senza nessun dubbio sul pad ps3. che è a tutti gli effetti un mix di tutti i pad.
Proprio per questo motivo ogni iscritto al forum puà esprimere le sue preferenze mettendo al primo posto anche quello del colecovision, se lo ritiene necessario.Citazione:
Tuttavia penso che si tratti di una questione relativa da a persona a persona, pertanto eviterei di proclamare il pad 360 il migliore di tutti i tempi, soprattutto parlando a nome di tutti.
Per quanto mi riguarda, il pad migliore di tutti, salvo l'utilizzo del camera stick, è per me quello del gamecube.
Studiato nei minimi particolari, e persino creato con una gerarchia dei tasti che segue una logica precisa e assolutamente semplice da capire e da ricordare.
C'avevate fatto caso a questa cosa della gerarchia dei tasti?
a seguire il pad 360, supernes, turbografx, e il leggendario pad del mai dimenticato Dreamcast.
Poi ovvio che ogni persona ha le sue preferenze, in base anche alla sua personale esperienza e pratica con le mani.
;)
PS trail...la mia è una sorta di provocazione voluta...non fraintendere... ok?
Io penso che il pad della xbox 360 sia il migliore fin'ora.
pad 360... tranne per la croce direzionale.....
Bè fino ad ora sembra che il pad della 360 si in netto vantaggio. A porposito avere visto i nuovi pad con vibrazione della ps3? Si sono ammazzati dallo sforzo in sony vero? :sbonk:
secondo me il migliore di tutti è stato quello del n64, , il primo con il rimble pack opzionale e il primo con i grilletti!e penso il primo con joystick analogico oltre all croce direzionale...insomma ha fatto sQuola XD
Mah, con il pad della 360 non mi sono mai abituato nonstante io avessi giocato con la 360 per 2 settimane consecutive. Ciò che non mi piace è:
- il fatto di essere troppo grande e troppo pesante....per questo motivo non lo trovo molto maneggevole
- i tasti direzionali; capisco che la loro struttura fa'si che si possa muovere in più direzioni rispetto a quello della play ma mi pare che per questo problema delle direzioni si sia inventato l'analogico che ti permette di muoverti a 360 gradi. Se c'è già l'analogico perché metterne un altro simile ??!! Su giochi tipo PES è molto più confortevole usare i tasti direzionali del pad della play che quello della 360....opinione mia
- i grilletti....per carità, sono bellissimi per i sparatutto ma per gli altri giochi...............:eek: Almeno quelli della play sono più sensibili ma questi sono veramente orrendi....Sempre a giocare PES, io che uso molto il tasto RB (relativamente R2), ho trovato una vera agonia ad usare i grilletti :eek: Se fosse per me, toglierei i grilletti per sempre( sia per la 360 e sia per la play). Il motivo ???? Non è il tasto migliore per "sparare" nei giochi del genere......Io trovo più comodo il tasto sopra.....Anche per i simulatori auto, trovo molto più confortevole usare l'analogico per accelerare e frenare (in pratica usi lo stesso tasto per tutte due le cose)
Per fare un classifica dei pad si deve relativizzare al periodo in cui questi sono usciti. Il pad della 360 non ha nulla di innovativo e perciò non penso che si merita nemmeno il top 5; inoltre non è un pad con un carattere universale....andrà bene per alcuni giochi ma vi assicuro che non va assolutamente bene con altri.
Quindi nel fare una classifica, sono sicuro che ci sono persone qui che hanno gustato tutta l'evoluzione delle console e sono in grado di fare una classifica decente.
Da parte mia, il dual shock 3 è il pad quasi perfetto. Veramente non trovo grossi miglioramenti da apportare (tranne che togliere i grilletti)
Ci sarà un motivo per il fatto che la struttura di questo joypad non sia mai cambiata sin dalla PSone e che quasi nessuno si è lamentato di questo.