Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Purtroppo sono sempre i migliori ad andarsene per primi....e con ciò ho detto tutto........Ma come è possibile che un vecchio film come 'La Cosa' riversato in hddvd si veda un milione di volte meglio di molti film in BD molto ma molto + recenti?..........
Azzzzzzhhh...:eek: :eek: Mi hai fatto passare la voglia di prendermi il B-ray..:(
Utilizzerò quei fondi per prendere altri HD-dvd in offerta, e aspetterò che la qualità dei b-ray cresca...
Grazie, purtroppo ho avuto conferma di quanto pensavo, nonostante tutte le riviste specializzate del settore sostengono che tra i due non c'è differenza.
Ciao
-
La concorrenza fa sempre bene...comunque esauriti i titoli hddvd in commercio se vuoi godere dell'hd devi per forza acquistare anche un lettore BD.
Le riviste? Le rece?....tutte telecomandate...il forum è la fontana delle verità.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Ma come è possibile che un vecchio film come 'La Cosa' riversato in hddvd si veda un milione di volte meglio di molti film in BD molto ma molto + recenti?
Io sono uno dei primi a criticare la qualità di certi blu-ray anche ultimi.....ma se vogliamo fare delle comparazioni almeno facciamole con il solito materiale,potresti citarmi alcuni titoli blu ray che tù dici ?
X il film La Cosa mi posso immaginare una buona resa a video....dovro trovarlo a tutti i costi :p
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Ma lo usate anche per dvd sd?
Si e la resa è paragonabile a quella del Marantz DV6600, se non un pelino meglio... Mi stupisce di come possa non averti convinto :eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Andrews
Direi che il termine migliore è riduttivo, almeno nel mio caso. La mia xbox esce solo in vga e ti posso garantire che il confronto con il Toshi E1 è impietoso, non c'è paragone.
Ciao
la mia xbox esce in HDMI, ma l`E1 e` migliore anche in component. in HDMI che ancor piu` dettaglio su E1. ma io devo dire che preferisco l`immagine via component anche se c`e` meno dettaglio, pero` direi che ci siano dei colori piu` belli e miglior profondita` d`immagine, oppure sono forse i miei cavi component che dovrebbero essere ottimi. probabilmente sono uno dei pochi che preferisce questo ottimo lettore collegato cosi`. ottimo acquisto.:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da maury74
X il film La Cosa ...dovro trovarlo a tutti i costi
Neanche tanto costoso, poco meno di 8 euro spedizione compresa da hmv.com
-
@Maury:
ho un numero uguale di BD e Hdvd in collezione e posso assicurarti che la qualità video se per gli hddvd è pari al 90% dei titoli per i BD siamo a un malinconico 50%.
Se come si dice il riversamento è uguale per tutti e due i formati (sarà veramente vero?), allora è una questione di lettore?
@Evil:
guarda quando provai l'E1, e non ero solo, la delusione fu cocente, portai con me il Mara 7600 e il confronto non sussisteva, presi al volo il primo lettore Pioneer che c'era in negozio, costava 80€, e il risultato era nettamente migliore dell'E1.
-
può darsi che avesse qualche problema, sullo Z5 in HD con un buon software da immagini eccellenti, in upscaling da SD @720p se il software è buono si vede decisamente meglio di buona parte della programmazione di sky-HD. Confrontato con un BD di ultima generazione (samsung 1500) lo massacra senza pietà, ma la differenza potrebbe dipendere dal software disponibile; mi riservo di fare altre prove. Unica pecca (per me) è l'assenza di audio out 5.1 perchè non avendo un decoder per i flussi audio HD devo accontentarmi del DTS core.
-
No scusate ma inizio a preoccuparmi.
Io l´HDE1 lo ho gia´da un anno piu´o meno,pero´ieri sera ho fatto un confronto con Transformer trasmesso da SKY HD e il confronto e´stato disastroso. Il lettore mi ha sempre presentato una grana di fondo che credevo fosse voluta dal regista ma ieri sera su SKY la grana non c´era !
Sull´upscaling a questo punto non mi pronuncio !
Contento fino a ieri sera :cry:
Oggi smonto e cambio cavo HDMI... spero sia quello !!
Yanz
-
Perdonami, non ho capito: hai paragonato un dvd upscalato con un segnale HD di Sky?
Se è così, sbagli in partenza.
Se invece alludi al confronto tra HDDVD e SkyHD, mi sembra a dir poco strano che il disco non abbia la meglio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Hiro Nakamura
ieri sera ho fatto un confronto con Transformer trasmesso da SKY HD e il confronto e´stato disastroso. Il lettore mi ha sempre presentato una grana di fondo che credevo fosse voluta dal regista ma ieri sera su SKY la grana non c´era !
E chi ti dice che il fatto che su Sky non c'era, automaticamente voglia dire che sia quella la scelta del regista ? La grana in Transformers è normalissima, perchè ci sono molte scene girate in pellicola di notte, e chiaramente la pellicola ad alta sensibilità ha grana. Il regista ha poi uniformato le riprese in pellicola e CG, per avere una grana uniforme.
Semmai, è Sky che avrà applicato un filtro di riduzione di rumore, che è una delle cose che gli appassionati di cinema aborriscono, se la pellicola ha della grana, va mantenuta. E' che, in un ottica di trasmissione via Sat, togliendo la grana si può usare un bitrate più basso.
-
Scusa Gatta, capito il tuo discorso, però converrai con me che se c'è della grana sulla pellicola, non credo esista nessun filtro in trasmissione che possa toglierla.
Un'altra cosa è il "rumore" video... per quello si esistono filtri elettronici, con conseguenze spesso però discutibili.
-
Citazione:
Originariamente scritto da fabris66
Se invece alludi al confronto tra HDDVD e SkyHD...
Si il confronto era tra HDDVD e SKYHD !
Oggi provo a cambiare il cavo HDMI che e´quello di dubbia qualita´che era in omaggio con il lettore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da fabris66
Scusa Gatta, capito il tuo discorso, però converrai con me che se c'è della grana sulla pellicola, non credo esista nessun filtro in trasmissione che possa toglierla.
Certo che esiste, c'è tutta una polemica in corso su alcuni film usciti in Bluray (es. "Patton") o HDDVD (es. "Top Gun"), dove hanno eliminato totalmente la grana della pellicola (trattasi di film girati internamente in pellicola) con l'uso del DNR, ottendo immagini apparentemente più pulite, ma anche molto falsate.
-
Probabilmente agirà sulle alte frequenze del quadro... ma non oso pensare a che piallamento totale possa subire l'immagine...