presente....:ops2:Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Visualizzazione Stampabile
presente....:ops2:Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Vedi ... nessuno è furbo e nessuno e scemo ... ;)
Tuttavia .. permettimi .... io su 29" ci vedo il TG non un Film ;)
Se parliamo di Cinema in casa per esperienza e coinvolgimento ti posso dire che minimo minimo devi stare su un 80" per vivere un certo tipo di esperienza ....
poi ... nel gusto non c'è perdenza .. :p
pensa che io non riuscivo più a vedere il TG nemmeno con un Sony da 32 :D ....poi l'estetica e l'ingombro :O
penso che nessuno qui dica che chi non'ha un blu ray è ignorante(almeno per quanto mi riguarda)però sai quante ne sento io nei confronti di noi appassionati,presi come dei "pazzi"....allora come la mettiamo?
Il ragionamento "io una volta ho ascoltato un file lossless con il mio PC e l'ho trovato peggiore di quello del CD letto dal mio lettore hi end" non c'azzecca nulla con la motivazione per cui la musica liquida sostituirà o meno il supporto fisico.
E' un dato di fatto che il supporto (inteso come CD, BD, ...) non ha alcun impatto sulla qualità di una incisione, purché si tratti della stessa identica traccia.
Cioè un file audio può indifferentemente essere memorizzato su un CD, su un SACD, su un DVD, su un hard disk, su una flash memory ecc. ecc. senza alcun impatto sulla qualità intrinseca del file stesso.
Si potrebbe discutere se un PC è adatto o meno a riprodurlo correttamente ma non è nemmeno questo il punto.
La riproduzione da PC non è hi-end? Allora usciranno lettori di rete hi-end (qualcuno ha detto Linn?).
La banda disponibile non basta? Ma se solo pochi anni fa eravamo tutti attaccati al doppino telefonico?
Il pc in salotto non ce l'ha nessuno? Ma avete guardato l'incredibile successo dei media player a basso costo tipo il Popcornhour, ed è solo l'inizio?
Tutte le varie obiezioni contrarie alla "liquefazione" dei contenuti audio/video sono solamente valide in un'ottica congiunturale, non sono veramente significative nè in termini di qualità (perché io potrei scaricare tracce audio e video a qualità altissima), nè in termini di funzionalità (anzi io ritengo che da questo punto di vista già oggi la musica liquida sia nettamente meglio, per il video non ancora).
No,la banda non basta,e questo non ha niente a che fare con la velocità della connessioni ;).
Ad oggi praticamente nessun provider al mondo vende un servizio che potrebbe fornire davvero se tutti utilizzassero a fondo,continuativamente,la propria banda: se tutti sfruttassero i 5-7-10-20 megabit che hanno a disposizione per scaricare ingenti quantità di file per molto tempo,non ci sarebbe banda per tutti,non per niente,come dicevo,si filtra spesso il p2p.
Quindi non c'entra la velocità delle adsl/fibre ecc.: la banda a disposizione non c'è per tutti,sia che si vada a 20 megabit adesso,sia che,domani,si vada a 50,dovrebbe potenziare di moltissimo le linee,e non lo si fa di certo in tempi rapidi(anche perché non credo sia esattamente un'operazione a costi ridotti).
Stesso discorso per le sorgenti: quelle che vanno per la maggiore sono i lettori da meno di 100€,prima che arrivino hard disk multimediali a questi prezzi,con possibilità di stoccaggio enormi,ne passerà di tempo,senza contare tutte le complicazioni(backup dei dati in primis)che un utente comune non vorrà mai(quindi bisognerà studiare qualcosa di più semplice: usare come basi di partenza ps3 od xbox360 non sarebbe male).
E ripeto che per i film la differenza nei contenuti c'è eccome,inutile parlare di parità teorica quando quello che ti vendono non è lo stesso contenuto,ma un file compresso e riempito di drm fino alla morte,al massimo ne riparliamo se e quando elimineranno i drm(non mi pare che al momento ne abbiano la minima intenzione)ed offriranno la stessa qualità dei supporti.
PS: tutto questo per dire che per me i tempi brevissimi per la transizione sono da escludere,non per dire che la transizione non avverrà ;)
Non scappare .... e sopratutto non ti vergognare assolutamente :cool:Citazione:
Originariamente scritto da maury74
Io sto cercando a prezzo umano un Marantz SA 11 S1 o 2 ... :cool:
Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
no... fortunamente ce ne sono rimasti pochi! :D
Torniamo in topic però ;)
Hai solo bestemmiato .... :rolleyes: in nome dell'HiFi .. :(
Mi allineo con tutti quelli che pensano che sarebbe ora che diffondessero questi benedetti blu ray nei videonoleggi prima che qualche altro supporto venga a creare ulteriori dubbi e preoccupazioni a noi consumatori