Visualizzazione Stampabile
-
L'impressione è un po' che tu voglia sentirti dire:
"usa un 32 col PC, ti troverai benissimo, non ci saranno problemi tecnici e andrà tutto bene"
ora queste 3 affermazioni potrebbero essere tutte vere come potrebbero essere false...
Ti troverai benissimo: te lo auguro..se ne sei convinto probabilmente è vero, per esperienza come ti dicevo non andrei sopra il 26. Io per usarlo col PC sono appena passato da un 26 Cineos a un 24 Viewsonic. Per vedere i film era sicuramente meglio prima, ma per tutto quello che concerne il PC non c'è paragone..
Non ci saranno problemi tecnici: mi auguro anche questo. Io ne ho avuti non pochi in ambiente Win perchè pretendevo di usare il TV al posto di un monitor e se fossero la stessa cosa avrebbero lo stesso nome e li venderebbero come tali. Alcuni di questi problemi li ho risolti, con altri sono sceso a compromessi e mi sono accontentato. Fortuna non giocavo in quel perido e usavo le console, perchè altrimenti i problemi si sarebbero moltiplicati...
Per dire, riguardo alla storia dei portatili con HDMI. Un mio amico lo ha, e ha pure un bel Sony 32. Peccato che non sia assolutamente contento di come si vede per la degradazione dell'immagine ai bordi. Pure io ho una 1600HDMI, ma non è certo lei a risolvere problemi che possono presentarsi sia con DVI che con HDMI (anche perchè sono la stessa idendica cosa come già detto) e ovviamente possono anche non presentarsi se uno ha fortuna. Io mi orienterei più verso una porta VGA. Qualità di poco inferiore e sicurezza maggiore per la mappatura delle risoluzioni. Ovviamente sempre informandosi...
Andrà tutto bene: se devi vederci i film si e sarai super contento. Se devi collegarci qualche volta il portatile stesso discorso, ma se devi passare un pomeriggio davanti ad un 32 o usare il pc anche solo due ore al giorno da distanza ravvicinata buona fortuna... Tieni anche presente la differente densità di pixel
-
Grazie delle risposte!
Citazione:
Originariamente scritto da Freed
L'impressione è un po' che tu voglia sentirti dire:
"usa un 32 col PC, ti troverai benissimo, non ci saranno problemi tecnici e andrà tutto bene"
Beh in effetti sarebbe bello sentirsi dire così, peccato che da chi ha esperienza diretta mi sembra che non si possano avere queste parole!
Mi dite in sostanza che è scomodo, per utilizzo che non siano film o gioco, e ovviamente non posso che credere alle vostre parole (non avrei ragione di non crederci), mi resta comunque la curiosità a questo punto di verificare di persona, peccato che non sia una cosa facile visto che nei centri commerciali non ci sono di solito tv LCD collegati a pc (anche se mi è stato detto da più addetti che tale configurazione è stata provata).
Citazione:
Ti troverai benissimo: te lo auguro..se ne sei convinto probabilmente è vero, per esperienza come ti dicevo non andrei sopra il 26. Io per usarlo col PC sono appena passato da un 26 Cineos a un 24 Viewsonic. Per vedere i film era sicuramente meglio prima, ma per tutto quello che concerne il PC non c'è paragone..
Ne terrò conto.
Citazione:
Non ci saranno problemi tecnici: mi auguro anche questo. Io ne ho avuti non pochi in ambiente Win perchè pretendevo di usare il TV al posto di un monitor e se fossero la stessa cosa avrebbero lo stesso nome e li venderebbero come tali. Alcuni di questi problemi li ho risolti, con altri sono sceso a compromessi e mi sono accontentato. Fortuna non giocavo in quel perido e usavo le console, perchè altrimenti i problemi si sarebbero moltiplicati...
Per dire, riguardo alla storia dei portatili con HDMI. Un mio amico lo ha, e ha pure un bel Sony 32. Peccato che non sia assolutamente contento di come si vede per la degradazione dell'immagine ai bordi. Pure io ho una 1600HDMI, ma non è certo lei a risolvere problemi che possono presentarsi sia con DVI che con HDMI (anche perchè sono la stessa idendica cosa come già detto) e ovviamente possono anche non presentarsi se uno ha fortuna. Io mi orienterei più verso una porta VGA. Qualità di poco inferiore e sicurezza maggiore per la mappatura delle risoluzioni. Ovviamente sempre informandosi...
Ecco qui mi piacerebbe approfondire un po' di più, andando più su aspetti tecnici, tanto per non dare l'impressione che si stia parlato per sentito dire, non mi riferisco ovviamente alle vostre esperienze.
Altra cosa, magari più difficile, ma credo utile potrebbe essere quela di elencare esperienze negative specificando marche dei componenti che si è provato a collegare fra loro.
Citazione:
Andrà tutto bene: se devi vederci i film si e sarai super contento. Se devi collegarci qualche volta il portatile stesso discorso, ma se devi passare un pomeriggio davanti ad un 32 o usare il pc anche solo due ore al giorno da distanza ravvicinata buona fortuna... Tieni anche presente la differente densità di pixel
Terrò conto anche di questa cose e spero di poter vedere direttamente una configurazione come questa!
Grazie a tutti e a presto! :)
-
Ok!! vedo che hai capito il messaggio che ti volevamo dare ;)
Ciao
-
Ciao!
Io è da quasi 3 anni che utilizzo un TV samsung da 26" come monitor del pc e mi trovo bene....
L'unica pecca è che è HDready e la risoluzione è di 1368x768.
E' per questo che mi sto decidendo a comprare un 37" FULL-HD, sempre come monitor del pc, ma che mi permette di godermi per bene anche i film.
Ero orientato sempre su samsung... avete qualche modello da consigliarmi?
Il mio attuale samsung se lo collego al pc in HDMI non ne vuole sapere di funzionare bene come monitor e sono costretto ad utilizzare il VGA.
Con i nuovi full HD il problema è risolto? :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da djufuk87
Ero orientato sempre su samsung... avete qualche modello da consigliarmi?
Se hai intenzione di usare un 37 come monitor per pc non ho nessun consiglio da darti.... te lo sconsiglio vivamente ;)
-
A dire il vero vista la differenza di prezzo esigua e la maggior qualità del pannello più grande ho optato per un 40"..:p
Lo appenderei a parete utilizzandolo a più di un metro di distanza come monitor del pc (e a 3 metri di distanza come TV)
Con il samsung 26M51B che utilizzo ora da 3 anni mi trovo benissimo.. ho solo bisogno della risoluzione più elevata a 1920x1080 e dello schermo più grande (è incredibile la smania di " che viene :D )
-
Allora prendi un videoproiettore ;)
-
è troppo problematico il proiettore nella mia camera..... più avanti è già nella to do list, però ora mi serve un lcd! :)
-
Comprato il samsung full HD 40".. che dire.. forse stavolta ho un po' esagerato e come monitor del pc è grandicello...
Ma a me va benissimo così, devo solo trovare i settaggi giusti! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da djufuk87
Comprato il samsung full HD 40".. che dire.. forse stavolta ho un po' esagerato e come monitor del pc è grandicello...
Ma a me va benissimo così, devo solo trovare i settaggi giusti! :D
Come lo utilizzerai?
-
Lo sto utilizzando per esempio ora per rispondere! :p
Navigazione Internet, uso ufficio, film... per tutto insomma!
Ieri ho passato una mezz'oretta nel settarlo e ora mi trovo davvero bene (i testi si vedono benissimo, i colori sono finalmente reali.. in molte foto per esmepio vedo anche dettagli che prima non avevo mai notato, specialmente in quelle scure)!
Direi che già adesso è difficile tornare indietro!!! E un monitor da PC più piccolo non lo considero nemmeno!
L'unica cosa che mi manca è trovare un bilanciamento ottimale più rilassante per la vista per navigare in internet la sera.. questione di lavorare sui settaggi comunque!!
-
ma infatti vanno benissimo i tv come monitor, anzi sono molto meglio dei monitor da pc normali secondo me, l unico problema è che i caratteri li dovrai aumentare per leggere semplicemente quello........senno' ti tocca stare vicino........
-
Io col 40" sto a 1 metro di distanza... e i caratteri li lascio tranquillamente di default! :)
-
le tv lcd vanno bene come monitor secondario.. scivere e leggere un forum su un 32 non è il massimo della vita anche se volete convircevi del contrario.. io ho un lcd 17"molto vecchio che fa il suo poco lavoro e poi per film giochi o anche youtube e siti con un interfaccia non troppo testuale vado di 32" panasonic.
tra l'altro usando l'utility nview posso impostare i due schermi indipendentemente l'uno dall'altro, così mentre vedo un film mia mamma si può scaricare la posta.
Prenditi un lcd 17" economico
spero di essere stato utile
-
E' quello che abbiamo cercato di dirgli inutilmente. Comunque con un 17 passiamo troppo dall'altra parte ;) L'ideale è un 20/22 massimo 24 pollici 16/10 Full HD.