Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco Marcelli
1) la registrazione su nastro in standard hdv è allo stato attuale qualitativamente migliore del formato avchd su hdd e ciò lo dicono i numeri: hdv compresso in mpeg2 a 25mbit; avchd compresso in mpeg4 a 17 mbit massimi
2) la compressione in tempo reale efettuata dalle videocamere avchd non è allo stato attuale esente da artefatti in quanto molto più elaborata rispetto alla compressione mpeg2 molto più facile da gestire
3) la registrazione su nastro hdv (dal costo di 1.80 euro) la puoi conservare e tenere nel cassetto; dove conservi il girato su hdd ??? sul pc ? e se l'hdd si rompe ??
4) editare file avchd è ancora oggi molto problematico mentre l'editing hdv è molto più facile
A voi la scelta
Caro Marco, potresti dirmi se per editing intendi il mero cut and paste o delle elaborazioni piu' complicate.
In altri termini per chi vuole effettuare un mero taglia ed incolla di vari filmati in formato AVCHD ritieni che incontrerà particolari difficolta anche con una macchina poco potente ?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da Black Swan
In altri termini per chi vuole effettuare un mero taglia ed incolla di vari filmati in formato AVCHD ritieni che incontrerà particolari difficolta anche con una macchina poco potente ?
Grazie
Per quanto posso essere di aiuto...avendo fatto svariate prove....
Se il taglia e incolla...prevede una ricodifica...i tempi sono biblici...se invece il software che usi ha una funzione tipo smart encoding puoi ridurre notevolmente.....
...ricorda che pero' su un pc poco potente i filmati non li vedi...vanno a scatti e l'audio non si riesce a sincronizzare in fase di play
-
ieri sono andato alla Mediaworld per prendere l'hv30 ma mi sono bloccato quando l'ho vista esposta a 1100 euro. Mi e' sembrato strano perche' in internet la vedevo a 800.
Qualcuno mi sa consigliare qualche sito sicuro dove comprare?
Su onlinestore ce l'hanno a 890. In teoria basta non prenderla americana vero??? per il formato ntsc intendo???
-
Dato che anche io sono in procinto di acquistarla.... dove consiglaite di prenderla?????
-
che ne dite della pana SX5?
-
x tutti
Consiglio(perche' la provo da 3 mesi) la Panasonic HDC-SD9, registra immagini da DIO in full-hd(non uso il 25p perche' meno fluidoanche per l'editing)e dolby digital 5.1 in AVCHD su scheda SDHC classe6(non in dotaz.)con bitrate a17mbps7VBR.Per l'editing uso il Pinnacle 11 plus che produce DVD AVCHD con bitrate di 11mbps(ancora non so' il perche'....se qualcuno lo sa mi risponda).Premetto che ho un Quad core di 2.4 Ghz +RAM 4 Gb su Xp:)
-
Finchè sei al sole, quando vai in interno i CCD da 1/6" non possono competere con i CMOS da 1/3" circa di Canon e Sony.
Dipende dai SW. Nero Vision 5 arriva a 14 Mbps, Vegas 8 a 15 Mbps.
Se ti aggiorni a Pinnacle 12 vai a 17Mbps.
Ciao
-
con un budget di 600€ cosa posso comprare?
non ho un pc potente quindi scarterei quelle con hd
sono orientato su quelle con mini DVD.
che dite?
-
Qundi tu vuoi registrare direttamente su DVD, fare quel minimo di editing, dalla camera, finalizzare il disco dove, credo perchè le DVD non le conosco, dovrebbero starti una ventina di minuti alla qualità massima, finalizzare senza possibilità di nessun backup, rivedere usando la cam come player od un lettore BD.
Se è così vedi la Canon HR10, si trova in internet anche a meno.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Albert
Qundi tu vuoi registrare direttamente su DVD, fare quel minimo di editing, dalla camera, finalizzare il disco dove, credo perchè le DVD non le conosco, dovrebbero starti una ventina di minuti alla qualità massima, finalizzare senza possibilità di nessun backup, rivedere usando la cam come player od un lettore BD.
Se è così vedi la Canon HR10, si trova in internet anche a meno.
Ciao
tu cosa mi consiglieresti altrimenti?
-
Perdonatemi ma sono anch'io poco pratico. Fino ad ora ho usato una Sony TRV19E (miniDV) e Pinnacle 12. Ora ho una Canon Legria HF200 che uso con supporto SDHC Verbatim da 16GB CL6 (penso sia veloce a sufficienza).
Faccio filmini ricordo per il Comitato Anziani ecc. . Ora non ho capito come usare la HF200. a 50p o 25p? Cosa fare ? Il mio pc è un AMD dual core 4600 2.4GHz con 3GBram. Basta? Per buone riprese la setto in MXP o FXP?
Inoltre, ho difficoltà a gestire il file scaricati non trovandomi piu' il vecchio .avi della Sony. Vi prego, insegnatemi come e cosa fare. Vi ringrazio tantissimo. Lin