Io parlo di living...quindi di integrazione....Citazione:
Originariamente scritto da riddick
la mia ( sempre se riesco a comprare la casa :mad: ) sarà una saletta dedicata....
Hai anche il lens shift motorizzato ??
Visualizzazione Stampabile
Io parlo di living...quindi di integrazione....Citazione:
Originariamente scritto da riddick
la mia ( sempre se riesco a comprare la casa :mad: ) sarà una saletta dedicata....
Hai anche il lens shift motorizzato ??
;)Ciao e grazie.Citazione:
Originariamente scritto da sanfeb
Le differenze tra i due marchi, almeno fra queste due serie, sono se non ricordo male B&W piu' morbide e delicate rispetto alle Focal piu' dure ma anche piu' dettagliate, allora passai a Focal soprattutto per il bass reflex anteriore non avendo molto spazio per diffusori con il posteriore altrimenti avrei optato addirittura per Klipsch.
Si lo schermo fisso è piu' bello esteticamente e costa meno ma ho dovuto cambiare per praticità ;)
Si certoCitazione:
Originariamente scritto da ALE77
Mi associo ai complimenti per il tuo impianto, molto pulito e ordinato, mi piace molto!
Posso chiederti dove hai preso o come hai fatto a costruire i pannelli fonoassorbenti appesi al muro, sono molto molto carini!
Intanto grazie ;)
I pannelli non sono altro che delle semplici tele :)
Ah, pensavo avessi messo le tele sopra a del materiale fonoassorbente. :DCitazione:
Originariamente scritto da riddick
Tipo questi: http://www.mykahuna.it
Caspita non sapevo esistessero.. vado a dargli un occhiata sembrano interessanti... ;)
Bellissimo, complimenti...é raro trovare sia l'estetica che le elettroniche come in questo caso:)
grazie.. ;)
Trovo il tutto molto bello, compresa la scelta del Videoproiettore bianco: bellissimo.
Se posso dire la mia , io il telo l'avrei messo più basso o alzato il tv...non mi garba molto intravederlo, anche a telo giù.:p
Per il filo elettrico in parte del telo...non si può proprio far nulla per nasconderlo?
Complimenti ancora...e massima invidia per quella belva di schermo.
Se cambi aspetc ratio in 16/9 le noti molto le bande "bianche laterali"?
O sei prossimo ad un sistema di tendine?
By
Grazie!
Dici bene sul telo ma la foto inganna, lo schermo è in fase di discesa ed a fine corsa coprirà completamente la TV ;)
Per il filo elettrico, anche quello sara' racchiuso da canalina arancione ma conoscendomi ne passera' del tempo prima di eseguire il lavoro :D
Nel formato 16:9 noto le bande verticali ma non credo di far nulla a tal proposito anche perche' tendo piu' a vedere materiale in 21:9 e demandare al samsung 55" pollici il resto delle visioni.
Ah ok!!! Mi sembrava un dettaglio "stranamente trascurato"!:D
Ma si....goditi la visione...la canalina può aspettare, dopotutto quando spegni le luci...inizia lo spettacolo!
By
Gran bell'HT :)
ricambio i complimenti con sincerità, è tutto così ordinato e non c'è nulla sopra le righe... veramente di gusto.
due domande:
1 - non ho mai sentito le focal, ma mi pare di capire che come tipologia si avvicinano a klipsch. Secondo te comeaplificatore stereo l'AA si sposa bene con klipsch e Onkyo come pre?
2 - Il telo quanto drop superiore ha? Dalla parte dove vorrei posizionare io ho una trave a soffitto alta 51 cm. Quindi tra cassonetto e drop superiore dovrebbe superare i 51 cm appunto.
Complimenti ancora :)
Anche se una discussione un pò vecchia, ti faccio i complimenti per l'arredo e per la saletta :)
Inoltre volevo chiederti 2 cose:
1) Com'è cambiato il suono passando da un 905 ad un SC73?
2) L'AA è collegato al Pioneer o è un sistema separato solo per l'HI FI? Se fosse collegato al Pio, come cambia il suono rispetto alla prestazione del solo sinto?
Grazie
Ciao, è passato un po' di tempo da quando ho sostituito l'onkyo, ricordo di aver notato a favore del pioneer una maggiore separazione dei canali, comunque ottimi sinto entrambi.
L'Advance fino all'arrivo dei mobili cioè qualche settimana fa era collegato come finale e tramite ponticelli posteriori usato per il 2 canali. Poi in fase di smontaggio ho rotto un cavo rca tirandolo malamente e sono stato costretto a collegare i frontali al pioneer. Cosi ho ricalibrato tutto in attesa di saldare il cavo ma all'ascolto in multicanale ho deciso di lasciare tutto collegato al sinto avendo notato cio' che con il finale si perdeva, una migliore separazione dei canali frontali e maggior presenza, forse sara' sbagliato ma la preferisco piuttosto che avere un omogeneità del suono che fa sparire i frontali col finale.