.facile che se non erano abbinamenti sbagliatissimi................a Nick piace un suono più da effetto sulla medioalta
Visualizzazione Stampabile
.facile che se non erano abbinamenti sbagliatissimi................a Nick piace un suono più da effetto sulla medioalta
Però da abbinare alle BW potresti trovare un usato tipo il 320BEE che risparmi e secondo me senti molto bene, poi con i soldi in più ti fai due bei cavi tipo i Supra che ho in firma e riacquisti tutta la gamma bassa.
Almeno io con il mio impianto ho fatto così, stavo per cambiare i diffusori, poi mi sono arrivati i cavi... e ora "mi sembra di avere il subwoofer".
So che il NAD non è bellissimo da vedere, ma la sua semplicità a dispetto della qualità del suono che emana è proprio ciò di cui ci si innamora. Almeno io.
Buona Musica
[removed]
[removed]
sarà colpa dei tanti anni con Marantz 1120 - AR 2ax ..... devo recuperare ... :D :D :DCitazione:
Originariamente scritto da antonio leone
le B&W e Focal che avevo ascoltato in negozio erano amplificate da un Marantz "moderno" ... non so che modello. Cosa intendi per abbinamenti sbagliatissimi ? quelle che ho ascoltato io o keanup ?
la scelta è ricaduta quindi sulle JBL L150 che mi sembra uniscano la brillantezza e trasparenza degli alti (certamente non a livello della serie Monitor) con una presenza e profondità di basso che non si sente ne in BW ne in Focal .... (ogni scaraffone è bello a mamma sua ...:eek: :eek: :eek: )
le hai preferite alla maggior linearità?
ehm .... :eek: :eek: :eek: .. per il mio orecchio erano una via di mezzo tra B&W (opache) e Focal (carenti in basso) .... mi sembravano piu' lineari di queste due ...
o ti riferivi alle AR 2ax ? linearissime ma meno presenti delle L150 sopra gli 8000 ...
ammetto che non ho un orecchio molto fino ...mi serve molto allenamento per centrare la linearità ?
...e la gamma media?
Già nessuno la considera, mi hai levato le parole di bocca, tutti andiamo a cercare la parte più appariscente di un diffusore, i bassi e gli alti.
........infatti ADMAR bose sapeva il fatto suo
Beh, non tutti!
Io amo le mie cm7 proprio per la gamma media che è quella per cui l'ho preferita a tanti altri diffusori.
Ciao.
tra le 2ax e L150 mi sembra che la gamma media sia trasparente, molto tridimensionale in entrambe ed in entrambe migliore che in B&W e Focal.
Ovviamente AR e JBL le ascolto a casa con il mio impianto, le altre le ho ascoltate in negozio. E' sempre cosi, è difficile fare dei paragoni e capire se le differenze sono dovute alle casse o al resto dell'impianto e contesto ... almeno per noi poveri utenti ...
All'ascolto, le B&W mi sono proprio sembrate opache, la scena era poco definita, poco tridimensionale, non sembrava di avere gli strumenti davanti.
Le Focal più definite di B&W, il "palco" più presente, ma non "neutre" come le altre due....
Non vuol dire nulla ma la mia impressione è stata successivamente (quindi non mi ha influenzato) condivisa anche da uno dei piu' noti negozi di musica della mia zona ..
voi mi buttate la sempre le mezze paroline ma non date mai una "descrizione" delle vostre impressioni d'ascolto ...
Mi parlate di gamma "media" .... ovvero ? caratteristiche ? differenze ? opinioni personali ?
forse perchè è istintivo per "recuperare" quel livello di db che in casa non riesci mai a tenere come dal vivo e quindi tendi un po' ad esaptare la parte della gamma dove l'orecchio umano è meno sensibile.Citazione:
Originariamente scritto da Giandegian
però, una cassa che non riescie a riprodurre bene la corda del contrabbasso o un colpo di grancassa, come se ce l'avessi davanti, è da considerarsi Hi-fi ? Hi-end ?
Non devo ascoltarci il cronista del telegiornale ...
non si considera proprio.....................perchè le stesse note vibrate hanno escusrioni anche sulla gamma mediobassa e quindi se non c'è un'ottima linearità di risposta tutto è tranne Hi-Fi.......diciamo Sui-Fi.
Il fatto è che una contrabasso o un colpo di grancassa lo senti come se ce lo avessi davanti solo se al basso, che ovviamente non deve mancare ma che da quasi solo fisicità al suono, si associa un medio di alto livello che gli dona tutto il resto.Citazione:
una cassa che non riescie a riprodurre bene la corda del contrabbasso o un colpo di grancassa, come se ce l'avessi davanti, è da considerarsi Hi-fi ?
Ciao.