Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
non capisco come si passi da 199$/299$ a 499€/569€,ma tant'è.
Semplice, sono i prezzi dei terminali sbloccati e che sei libero di utilizzare con qualsiasi operatore di telefonia.
L'offerta statunitense a 199 e 299 dollari è vincolata ad AT&T con un abbonamento di 24 mesi!
Probabilmente anche da noi verranno offerte proposte simili (anche se ancora non sappiamo quali e di preciso a che prezzi) ;)
Gianluca
-
Ah,ho capito,grazie,evidentemente chi ha scritto l'articolo che ho letto su un giornale si è spiegato male(nell'articolo che ho letto veniva riportata una dichiarazione di Jobs secondo cui il massimo prezzo di vendita,esclusi cambi di valuta ed iva,era di 199 e 299$,ma non c'era scritto che si riferiva al telefono comprato con abbonamento).
Beh,allora è in linea,però per me è troppo caro(come tutti i telefoni che hanno quel prezzo),e considerando quanto spendo mensilmente,non ci penso proprio a fare un abbonamento(che non credo potrà attestarsi sotto i 30€ mensili).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
No, i prezzi indicati sono quelli riferiti al solo telefonino, quindi no-brand.
Si come no :D
Startin at $199*
* Requires new 2-year AT&T rate plan, sold separately.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Ah,ho capito,grazie,evidentemente chi ha scritto l'articolo che ho letto su un giornale si è spiegato male
Bastava che leggessi con attenzione il mio articolo :D: "negli USA sarà disponibile nelle due versioni da 8 e 16GB rispettivamente a 199 e 299 dollari con obbligo di sottoscrizione di abbonamento vincolante per 2 anni (e da attivare immediatamente nel punto vendita)"
Gianluca
-
Mea culpa,non me ne ero accorto ;).
-
@ Onslaught
Hai l'indirizzo o la fonte del comunicato ufficiale vodafone?
P.S.
Come non detto, già trovati.
-
Citazione:
Originariamente scritto da nchiar
Startin at $199*
Sempre sulla notizia, vero? :D :D :D
Almeno hai letto qualcosa della discussione?
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bascape
Se li lasciassimo a prendere la polvere...come si fa a vendere il 16 GIGA a 569 EURO...!
Non è sicuramente regalato, però se facciamo dei raffronti con un nokia N95 8 Gb TIM è in listino a 499 €, oppure un HTC Diamond TIM a 549€, direi che è allineato alla concorrenza. Io ci sto facendo un pensierino, esteticamente è bellissimo!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Picard
esteticamente è bellissimo!
Hai detto bene.... esteticamente fa la sua figura quando è appoggiato da qualche parte da solo... quando ce l'hai in mano..... molto meno :eek: sembra un pacco che ti costringe a tenerlo con la mano aperta.... anche troppo :rolleyes:
Comunque a breve si troverà no brand e "aperto" intorno ai 300 eurozzi ;)
-
Quello nuovo?
Non credo proprio: adesso è obbligatorio attivare l'abbonamento in negozio al momento dell'acquisto,quindi nessuno lo venderà a meno sbloccato(visto che poi dovrebbe pagare due anni di contratto,in pratica ci rimetterebbe).
-
questo per quanto riguarda il nostro mercato EU.... poi si sa :D
-
No,è per il mercato americano,ergo niente trippa per gatti questa volta(d'altronde i carrier non sono fessi,non era possibile che si protraesse una situazione del genere).
-
Emhh.... Onsla.... il mondo è grande :D
-
Mi sembra troppo per un telefono che ha delle feature solo recentemente aggiornate.
Voglio dire, i soldi che vogliono vengano spesi. sono troppi.
IMHO non basta un display multitouch per sparare così alto.
Senza considerare che la stragrande maggioranza dei telefoni concorrenti, sebbene non possano fregiarsi del miracoloso display apple, presentano feature ben più avanzate rispetto al telefono di cupertino.
Insomma, ok creare un prodotto che sia bene o male lo stesso qui, in america, in asia etc etc, ma credo che apple avrebbe fatto bene ad inserire delle funzioni contestualmente al territorio dove viene commercializzato.
Non lo sanno che in italia siamo malati di telefonia? ;)
Ne venderanno comunque moltissimi.
ma ne venderebbero molti di più con piccoli semplici accorgimenti.
Sul prezzo poi è meglio che non mi esprimo.
Così come stanno le cose, la mia idea è chè aspetterò ancora un po, prima di decidere sul da farsi (comprarlo o rivolgermi alla solita immortale Nokia e vedere che propone)
Brava Apple. ma avresti potuto fare davvero tanto di più.
-
Se i prezzi con abbonamento fossero quelli annunciati, il telefono avrebbe un prezzo decisamente abbordabile: peccato che la mazzata arriverebbe dalla flat (almeno per me, che con 30 € ci campo un bel pezzo...).