Scusate l'ignoranza: l'uscita analogica 7.1 a che si collega? Alle casse, cioè è già amplificata, o ad un sistema AV?
Visualizzazione Stampabile
Scusate l'ignoranza: l'uscita analogica 7.1 a che si collega? Alle casse, cioè è già amplificata, o ad un sistema AV?
ad un Sintoamplificatore che abbia l'ingresso 7.1,(va bene anche 6.1)
in pratica amplifica il segnale gia' decodificato
proveniente dal lettore .
Speriamo che anche da noi lo troviamo a questo prezzo :rolleyes: . http://www.limbastore24.de/katalog/c.../si3552258/cl/
Chiedo scusa prima, cosi' mi salvo da eventuali infamate per la domanda che sto per fare.:D se usassi le uscite analogiche del br 7.1 e le collegassi alle entrate del mio amplificatore 7.1, il setup che ho nell'amplificatore delle casse (distanza, grandezza, volume etc.) andrebbe annullato perche' bypasso il suo decodificatore e quindi dovrei rifare il setup con il br o no? il br ha queste opzioni di settaggio? l'uscita del subwoofer dal br la posso collegare direttamente al subwoofer o deve passare dall'ampli? i cavi rca che dovrei usare devono essere normali cavi o anche qui bisognerebbe usare cavi schermati, solidcore, bilanciati, thx, etc (e' un mondo veramente infinito quello dei cavi). grazie per chi mi volesse rispondere e ancora scusate se per caso ho fatto confusione.
Non vorrei sbagliarmi, ma mi è arrivato a casa il volantino di MW dove lo vendono a 299....
Scusate la domanda banale....
essendo possessore di un Ampli pioneer-lx60 che decodifica già dolby trueHD + DTSMA non è necessario acquistare un lettore come questo 2500.
Sarebbe come avere una funzione ridondante ?
E' sufficiente che acquisto un qualsiasi lettore con uscita HDMI e faccio fare tutto all'ampli oppure c'e' bisogno di qualche caratteristica particolare ?
Grazie dell'aiuto
E' sufficiente che acquisti un lettore che abbia HDMI e che invii in bitstream i vari codec audio HD, cosa che fanno quasi tutti i lettori in commercio: la decodifica poi la fa il tuo sinto. Non hai necessità di un lettore con le uscite anlaogihce 5.1/7.1
Dipende dal tuo amplificatore...credo di aver letto una cosa simile sul manuale dell'onkyo 606....Citazione:
Originariamente scritto da marziomorganti
All'ampli nel ripettivo ingresso analogico...Citazione:
Originariamente scritto da marziomorganti
Normali cavi RCA, ma guarda che siano di qualità...;)Citazione:
Originariamente scritto da marziomorganti
interassatissimo pure io a questo lettore, però sul sito samsung riporto che è ancora al profilo 1.1 e leggendo le caratteristiche tecniche sembra proprio chhe il bd55 sia superiore
secondo voi come sarà l'upscaling?
Samsung BD-P2500 disponibile dal 4 ottobre presso la grande distribuzione a 399 €
http://www.mediaworld.it/offerte-pro.../volantino.php
io l'ho trovato sui 390 compresa anche la spedizione..ma ne vale la pena?? a me interessa l'upscaling in particolare. dato che quasi tutti i lettori b ray affrono buone prestazioni su questo supporto lo stesso nn si può dire con la resa per dvd...
E' un grosso dilemma. Speriamo che esca al piu' presto qualche prova comparativa tra samsung 2500, sony 550, panasonic 55 e magari mettendoci in mezzo la ps3. Chiedo troppo? allora aggiugerei anche l'oppo di prossima uscita. venderebbero 500 mila copie in una settimana ma non credo che le case siano tanto d'accordo a equipararsi tra loro in questa lotta all'ultimo sangue.
Io l'avrei trovato a 375 euro spedizione compresa da martedi prossimo ma sono fortemente indeciso tra questo Samsung eil Panasonic 35.:confused: :confused:
Citazione:
Originariamente scritto da bbusa
si attendono recensioni con ansia...
Mi sa che opterò per il Panasonic BD P35 visto che ho il sintoampli di ultima generazione e non neccessito delle uscite 7.1,inoltre legge tutti i formati e mi costa meno.