La romagna è fuori copertura per l'HD, quindi quel canale puoi anche lasciarlo perdere....Citazione:
Originariamente scritto da gnomopol
Visualizzazione Stampabile
La romagna è fuori copertura per l'HD, quindi quel canale puoi anche lasciarlo perdere....Citazione:
Originariamente scritto da gnomopol
per essere un pò più onesti e sinceri non andrebbe anche detto che la tecnologie del digitale terrestre è quanto di più odioso potesse essere inventato!?...non fa altro che aumentare il gap tra chi è coperto da un buon segnale e chi no...
lo Stato dovrebbe annullare queste tecnologie obsolete invece di incentivarle...secondo voi, in tutta onestà, è giusto che a casa mia e di tantissimi altri italiani il segnale analogico sia scarsissimo, non vedo neppure un canale del digitale terrestre e la tv si vede una pena...
spendo migliaia di euro in tecnologie, alta definizione e devo ancora soffrire di queste ingiustizie assurde?
viva la parabola, viva il satellite (free o a pagamento), viva ogni tecnologia che renda tutto uguale per tutti con poche spese e difficoltà
invece qui nel 2008 stiamo ancora a parlare di lotteria della ricezione, mux a, mux b, sintonizzare, operazioni da fantozzi con l'antenna tv...grandi città che aumentano i vantaggi sulle piccole, etc...
dispiace che presi dall'euforia i romani (e i pochi altri che se la spassano) non pensino a quanta ingiustizia ci sia nello sviluppare una tecnologia così poco democratica nella sua distrubuzione...
godetevi lo spettacolo (non parlo dell'hd ma dell'intero digitale terrestre) voi fortunati ma almeno non veniteci a dire che questo è il futuro...io aspetto da 20 anni di vedere decentemente raitre e la7
Condivido pienamente il tuo discorso e lo sottoscrivo....ma il futuro è questo, non ci sono dubbi....anche se va migliorato!!!....e anche su questo ci sono pochi dubbi! ;)Citazione:
Originariamente scritto da mariettiello
Gianluca
ma la storia ci ha insegnato che nessuno si è mai curato di potenziare il segnale analogico...basta coprire le città più grandi per pararsi il fondoschiena e non essere disturbato...cmq casa in centro di napoli, niente digitale terrestre perchè in quella strada intera non prende per niente O_o
viva il futuro!
E parlando del "semplice" SD in 16:9 (che poi io manco quello posso vedere...)?Citazione:
Originariamente scritto da zerothehero
Beh, non ho mai visto una partita in DVD :D....cmq a parte gli scherzi...non siamo ai livelli di un DVD...però è davvero soddisfacente (tenuto conto che si tratta di encoding real-time! ;) )
Gianluca
Inutile rosicare... il futuro non è il satellite ma il digitale terrestre.
Solo in pochi hanno una parabola ed ancor meno quelli che ce l'hanno condominiale. Mentre praticamente tutti hanno un'antenna per trasmissioni terrestri.
Io abito a Monza... ricevo perfettamente tutti i MUX del Digitale Terrestre compreso quello HD della RAI così ho potuto godermi le prime partite in alta definizione con il mio Bravia X3500. Stupende !
Se la RAI avesse deciso di non adottare il Digitale Terrestre a favore del satellitare (magari concedendo i diritti all'odiosa Sky) tutto questo non avrei potuto farlo. Per quale motivo ? Perchè abito in condominio, non abbiamo una parabola centralizzata e non ho neppure una mia parabola ne posso metterla perché gli altri conodomini sono contrari alle parabole sui balconi. Certo posso appellarmi alla legge che nessuno può impedirmi di installarla ma poiché in quel condominio devo anche "viverci" senza ritrovarmi la casa svaligiata al ritorno dalle vacanze o la macchina graffiata quando al mattino la prendo per andare in ufficio... :rolleyes:
Nella mia stessa situazione sono in molti... quindi viva il Digitale Terrestre !
Semmai lamentatevi con le Regioni che si stanno tenendo ben strette l'analogico. Se lo switch-off fosse già avvenuto ora quasi tutti riceverebbero perlomeno i principali canali sul digitale terrestre in quanto le frequenze attualmente occupate dai canali in analogico diverrebbero disponibili.
Se poi c'è la possibilità allora si può affiancare le trasmissioni terrestri con quelle satellitari per coloro che proprio non riescono ad essere coperti dai ripetitori. Ma non dev'essere questa la prima opzione della RAI !
Esatto, questo è un discorso sensato : altro che grazie mille mamma Rai,Citazione:
Originariamente scritto da mariettiello
che fai pagare un canone che altro non è che una tassa bella e buona,
sei politicizzata e mandi le pubblicità paro-paro come mediaset e ci prendi in giro da anni con un servizio "sperimentale" mentre il resto dei peasi civili dell'Europa viaggia a tre volte la nostra "velocità di progresso"
Date un occhiata qui
( http://whathifi.co.uk/television/arc...ut-prices.aspx ) e capirete cosa significa avere un servizio come Freesat sul mercato :
si parlano di cali di prezzo per SkyHD!!! In Italia invece siamo ancora a "sperimentazione" per 16:9 e DVB-T HD da decenni : è normale che poi se uno è abituato a pane e cicoria appena gli dai il cacio gli sembra caviale!
Io mi domando : se ci comprassimo tutti un parabolone e un decoder freesat per un costo totale di meno di 200euro e mandiamo a*****o la RAI? :mad:
P.s. Lungi da me invidia per quelli che vedono gli europei in HD , intesi? Anzi , buon per loro! ;-)
Davvero degno di nota.Citazione:
Originariamente scritto da atchoo
Mandi
Alberto :cool:
In effetti il semplice DTT (non HD) non era niente male e la partita anche su un plasma FHD era molto godibile dal semplice digitale terrestre.
Che abbiano aumentato il bitrate anche sull'SD?;)
Sarò scemo, ma per 15 minuti passavo da una fonte all'altra per fare il confronto e compiacermi della qualità dell'HD...
Permettimi di dissentire StrarKnight,Citazione:
Originariamente scritto da StarKnight
se uno paga il canone la Rai deve garantire il servizio minimo e questo servizio minimo si chiama si' Digitale terrestre per tutti ( hai ragione per la questione delle regioni ) ma investire su una piattaforma vecchia per chi è affamato di tecnologia e vuole servizi avanzati che non sia semplicemente la nonnetta che vuol vedere la prova del cuoco in 16:9 in alta definizione....
guardiamoci attorno una volta tanto oltre il nostro naso ed i nostri confini e e vediamo gli altri come si comportano....se poi entrano in gioco i produttori
di decoders ( e chi politicamente gli sta dietro ), allora viva il digitale terreste pezzotto con canali "sperimentali" ad alta definizione e bassa penetrazione di mercato!
beh tutti avevano una tv in bianco e nero, la macchina con il rullino, l'automobile a benzina super, etc... non per questo siamo rimasti così ehCitazione:
Originariamente scritto da StarKnight
esiste una cosa che si chiama progresso e spesso comporta cambiamenti a livello nazionale...non credo che il tetto del tuo palazzo non possa ospitare una piccola antenna parabolica quando adesso magari è infestato di orribili antenne televisive...se per legge fosse obbligatoria non ci sarebbero problemi...
e cmq per non rischiare che a te righino la macchina io non devo vedere la televisione !?! :D bella questa...
il futuro è l'abbattimento del digital divide, sia adsl, sia tv, etc...
il digitale terrestre è soltanto uno strumento che amplifica le differenze, chi vedeva bene vedrà ancora meglio, chi non hai mai visto bene resterà ancora più indietro...se questo è un bene per te...
se non fosse per il satellite staremo ancora qui, nel 2008 a chiedere di vedere la metà dei canali nazionali (per non parlare della qualità a/v di quelli che almeno si vedono già!)
il futuro è nello spazio, è un limite enorme continuare a pensare soltanto a sè stessi
Ieri ho visto la partita in 16:9 SD.
E' la prima volta che mi trovo di fronte a questa qualità video! Ma cosa hanno fatto di speciale? Perché non trasmettono così costantemente?
Di contro la partita di ieri su Rai2 era in 4:3 qualità solita e mi ha fatto venire il mal di testa... praticamente in tutte le scene ad elevata informazione (tutti i lanci lunghi ad esempio) l'immagine sembra andare a 10-15 frame al secondo.
In qualche post ho letto la parola STATO!!!!
Ragazzi per favore, lasciate fuori la politica da questo 3d altrimenti partono i ban.
Grazie
Io abito a milano, prendo il DTT con il decoder integrato al Samsung M86da 37" e ho il canale Rai Test HD... ma ieri sera sentivo solo l'audio e lo schermo restava nero!
Cosa devo fare?