Visualizzazione Stampabile
-
E' un dato soggettivo:uno puo' anche spendere 20.000 euro contro 1.000 per avere un vantaggio tecnico superiore nella misura del 5%,del resto nell'A/V piu' si sale di livello piu' le differenze si assottigliano.Dunque sono d'accordo con te che la differenza di prezzo si puo' risparmiare e comprare piu' dischi,resta il dato di fatto che il Pioneer si vede meglio,e non di un 5%...io ho comprato PS3,e non sono pentito.Credimi,non ho motivo di dire una cosa per un'altra,essendo in possesso di ambo gli apparecchi.Poi se hai il tempo di leggere le ultime pagine del thread relativo al Pioneer,troverai altri pareri anche piu' autorevoli del mio.
-
concordo con giangi, io per esempio ho visto su un'altra rivista risultare dopo un test su qualità video, audio, uso, questa classifica:
1° panasonic bd30 media voto 7.50 vincitore del test
2° pioneer lx70a 7.40
3° sony bdp500 6.86
4° samsung bd 1400 6.83 vincitore qualità prezzo
poi philips di nuovo sony e sharp
ps3 media voto 7.12 con un punteggio di 6.34 sulla qualita' video cioe' 8° posto ovvero ultima!!! :rolleyes:
-
Questo e' il fascicolo...http://www.tuttodigitale.it/news3216..._numero_6.html la prova va letta,come posso postare dati se non ricopiandola integralmente?La rivista e' interessante,meglio acquistarla,anche per provarla almeno una volta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da riddick
questa classifica:
1° panasonic bd30 media voto 7.50 vincitore del test
2° pioneer lx70a 7.40
3° sony bdp500 6.86
4° samsung bd 1400 6.83 vincitore qualità prezzo
poi philips di nuovo sony e sharp
ps3 media voto 7.12 con un punteggio di 6.34 sulla qualita' video cioe' 8° posto ovvero ultima!!!
Quindi devo considerare che anche la classifica da te riportata lascia il tempo che trova, dato che al primo posto mette una macchina della stessa fascia di prezzo della PS3.
Forse gli errori evidenti nelle classifiche (vedi af digitale e quest'ultima da te riportata) è il fatto che vengono programmate male, concordo pienamente con GIANGI67 quando dice che non è possibile che lettori di fascia alta funzionano peggio di quelli di fascia medio/bassa. Ne deduco che le classifiche che comparano prodotti di, più che evidente, differenza di costo sono fatte a doc per spingere una cosa pittosto che un altra, che senso avrebbe altrimenti?
Resto ancora dell'idea che la PS3 offra un eccellente punto di partenza per accedere all'alta definizione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bbig
Resto ancora dell'idea che la PS3 offra un eccellente punto di partenza per accedere all'alta definizione.
Su questo siamo d'accordo;)
-
assolutamente, la ps3 resta un buon punto di partenza, ma non credo convenga acquistarla solo come lettore blu ray se non si è interessati ai giochi, motivo principale per il quale si acquista una console.
Certo che le classifiche sono relative, ma se non ci si puo' affidare ai propri occhi a qualcosa bisogna agrapparsi e quindi subentrano le autorevoli riviste e perche' no il buon giudizio di coloro che testano di persona gli apparecchi acquistati.
-
Eppure io sono convinto che la differenza la faccia davvero il terminale di visione: provata PS3 e lettore d'alta fascia su un plasma 50'' e davvero non ho notato differenze sostanziali.
Sicuramente il discorso cambia con proiettori dai grossi pollici, mai provato ma mi fido ciecamente (:p ) dei miei amici del forum.;)
-
bravo! anche questo è un fattore da tenere in seria considerazione, se differenze ci sono fra un lettore e l'altro con un vpr sono piu' facilmente riscontrabili.
-
E' chiaro che aumentando la superficie di visione si esaltano pregi e difetti di un lettore:passando da PS3 a Pioneer,su telo da 110",e' come se un velo si fosse improvvisamente dissolto,rendendo tutto piu' Razor,e il nero piu' nero di prima.
-
Paragoniamo la PS3, che ricordiamo non è nata come puro lettore, al top delle macchine blu ray (sicuramente come prezzo).
Mi piacerebbe sapere davvero, classifiche dei giornali a parte, delle quali si può tener conto o meno, come si colloca tutta quella fascia di lettori Sony (300-500), ad esempio, o Panasonic (30-50), dai prezzi più abbordabili del Pioneer.
Sul mio 50 nessuna differenza credo, ma su 120"?
-
Ragazzi volevo ricordarvi che se volete parlare della PS3 ci sono gia ventitremiladuecentocinquantasei 3d aperti.
Dai, per favore
E non ditemi che non siamo OT
grazie
-
Ragazzi avendo già una Xbox 360 per giocare mi consigliate cmq PS3 come solo lettore Blu, visto che per giocare non la userei quasi per nulla?
Premetto che vorrei un BD completo, e sono disposto anche ad aspettare il Sammy 1500, ma calcolando che avrà un prezzo molto simile a quello di PS3 su quale mi conviene puntare?
-
PaulLevesque, riesci a leggere l'avvertimento del moderatore? è immediatamente sopra il tuo messaggio.. :rolleyes:
-
Ma non sto parlando di PS3, sto chiedendo un consiglio tra due lettori BD!:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da PaulLevesque
Ma non sto parlando di PS3
:rolleyes:
mi sembrava di si
Comunque stiamo arrivando al punto che:
Se si parla di x360 si va a finire di discutere della PS3
Se si parla di br si va a finire di discutere della PS3
Se si parla di dvd si va a finire di discutere della PS3
Se si parla di VPR si va a finire di discutere della PS3
Se si parla di mediaplayer si va a finire di discutere della PS3
Se si parla di tv HD Ready di va a finire di discutere della PS3
Se si parla di tv fullHD si va a finire di discutere della PS3
Se si parla di ampli si va a finire di discutere della PS3
Bell'oggetto senza dubbio ma cosi ci annoiamo no?
PaulLevesque pensaci su in questi 2 giorni di sospensione.
Ciao