Confronto Sony BDP-S350 vs.Panasonic DMP-BD50 su HDGuru
First Review Of Sony BDP-S350 vs.Panasonic DMP-BD50
In sintesi:
BD live disponibile da subito sul Pana, dopo futuro aggiornamento FW sul Sony.
Difficoltà di collegamento ad Internet per aggiornamenti per il BD-S350 che necessita di configurazione manuale della connessione (probabile bug del FW). Del tutto automatica la connessione del BD-50.
Velocità di accensione e lettura BD: 6 sec in Quick Start Mode, 20 sec in Standard Mode per accendere il Sony, 1 minuto e 31 sec. per il menu di Men in Black. Tempi Panasonic: 20 sec per l'accensione, 1 min e 42 sec per leggere MIB. Di poco, ma il BDP-S350 è più veloce.
Il BDP-S350 è incapace di deinterlacciare materiale HD 1080i, cosa che il Pana fa senza problemi; il 3:2 puldown test è stato superato da ambedue i lettori.
Upconverting materiale SD a 1080p (lettura DVD): il player Sony ha fallito 2 su 4 test condotti, e il reviewer suggerisce di evitare se possibile l'upconverting da parte del lettore, facendolo invece eseguire dal display se questo produce minori artefatti. Anche il lettore Pana ha fallito 2 su 4 test, con risultati leggermente migliori.
Riroduzione di materiale BD 1080p/24Hz: eccellente per ambedue i lettori, e in oltre un'ora di confronti nessuno dei due è risultato migliore dell'altro.
Conclusioni: se usati solo con BD, ambedue i lettori sono eccellenti; con DVD e video 1080i il Panasonic risulta migliore.