Visualizzazione Stampabile
-
quella configurazione è ottima nel riprodurre formati HD, in tutte le salse.
Quindi non dovrebbero esserci controindicazioni.
La rete è piena di recensioni sul chipset 780G, quindi trovi parecchio materiale.
Se stai parlando della CPU 4850e, va benissimo.
Ma ripeto, io, a livello hardware, devo ancora assemblare il pc...non ho i componenti ( Miwa dove sei?!?! :D )
Frontale pitturato
http://img504.imageshack.us/img504/663/dsc2413ww8.jpg
ho usato spray montana ( il nero opaco N2G, 2 mani ) e il protettivo trasparente opaco della Belton ( 2 mani )
Faccio notare che il lettore ottico usato per la prova, non è il definitivo.
Devo mettere un lettore BD della LG, che esteticamente è un pò diverso:
ha una cornice opaca, poi una cornice interna lucida...e il frontalino del carrello opaco.
Insomma, ho deciso che il frontale nero, doveva essere opaco, non lucido :)
EDIT:
Altra foto, con card inserita nello slot:
http://img140.imageshack.us/img140/263/dsc2418dq6.jpg
( scusate la polvere )
-
Per esperienza personale, ti consiglio di verniciare anche il lettore.
Smontarlo è molto semplice, si smonta sia il frontale sia la mascherina del vassoio e il risultato è sicuramente migliore. Basta solo fare un po' di attenzione a non rovinare gli incastri, ma dopo il lavoro che hai fatto dovrebbe essere una passeggiata.
La differenza la fanno i particolari!
-
si, magari lo faccio...ma sinceramente non mi va di pitturare un lettore da 130 euro...se poi lo rivendo...chi se lo accatta?!!? :D
Cmq,
il frontale del lettore LG è questo:
http://www.digital-digest.com/blog/D...g_ggc-h20l.png
è tutto da vedere, magari quando prenderà il lettore, potrò decidere meglio.
Grazie
-
Bellisimo il case pitturato con l'imon veramente bello!!
Complimenti!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Spawn75
si, magari lo faccio...ma sinceramente non mi va di pitturare un lettore da 130 euro...se poi lo rivendo...chi se lo accatta?!!? :D
Grazie
In alternativa alla verniciatura ti posso consigliare un "Retino per lucidi" che e' una pellicola adesiva (vari colori e sia lucida che opaca) che si trova nelle eliografiche o in qualsiasi negozio di cartolibreria abbastanza fornito.
E' un adesivo che usavano i geometri,ingegneri e tutti quelli che usavano disegnare a mano progetti su fogli lucidi,se cerchi nei vari negozi qualcosa puoi ancora trovare ma stanno scomparendo con l avvento delle tecnologie di stampa...costano dai 2 - 3 euro al metro....;)
-
grazie per i suggerimenti,
ne terrò conto...
ma ripeto, magari il lettore, quando lo prendo, mi starà bene così come esce dalla scatola :p
Per ora sto fermo con l'hardware, perchè uno dei negozi dove prenderei parte della configurazione, ha finito gli ADM 4850e :cry:
Hanno disponibili i modelli 4450e, ma quando mi prefisso una cosa,
quella deve essere :O
-
Citazione:
Originariamente scritto da prebuffo
In altre parole questo htpc ha abbastanza potenza per upscalare correttamente flussi sd da DVD o da DVB-t?
Un saluto e buon lavoro
Gestisce tutto senza problemi ;)
Se non usi troppi filtri basterebbe anche un 4450e o un 4050e (oppure i vecchi BE 2350), tutti da 45w max di consumo.
Non lesinare sulla ram perchè Vista ne è esoso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Spawn75
Case
All'inizio non ero per nulla "convinto" della tua scelta (ho allestito da pochissimo l'HTPC in firma ed avevo visto questo case, optando per una soluzione "nativamente" più elegante), ma dopo la verniciatura e i vari lavori devo dire che è migliorato tantissimo ;)
-
Scusate se approfitto...
@v3rsus
anche io sono MOLTO interessato al tuo case... cosa ne pensi? le ventorel da 60mm sono rumorose? perchè hai messo un'altra scheda video non bastava quello nell MB?
e poi volevo chiedere su piattaforma AMD con GPU integrata nella MB esistono la 780g e la 8200 quale a vostra esperienza è migliore? e secondo voi vale la pena di aspettare i nuovi intel G45 integrati con audio e video HD?
Grazie mille
p.s. ti prego se possibile puoi fare una recensione completa del case e magari postare qualche real foto? spero sia figo perche sulla carta è l'unico che mi piace
ciaoo
-
già,
io avevo scelto questo case, con l'intendo di modificarlo, per via del lettore NERO.
Dopo varie richieste, e possibili soluzioni...l'unica percorribile, "accettabile" era quella del fai-da-te.
Certo che se mi andava bene così com'era...avrei avuto meno sbattimenti!
L'unico case già pronto, per me era il Fusion ( abbandonati tutti gli altri per i loro contro ),
ma poi, per assurdo...ho pensato che era poko "personalizzabile" :p
Poi ho visto i sintoAV Harman/Kardon...e mi sono detto che quel 2480, poteva diventare una cosa visivamente simile.
-
Citazione:
Originariamente scritto da foxmarco
Scusate se approfitto...
Figurati ;) (anche se non vorrei andare off-topic nè tantomeno inquinare le discussioni altrui).
La MIA scelta relativa al case, che sappiamo avere un gran "peso"(sia economico che estetico sul risultato finale) se si parla di HTPC, era tra due modelli decisamente sobri e con manopola volume-tasti funzione sul frontale, per utilizzare senza problemi il tutto con le mani.
I modelli erano il silverstone LC16M nero e il thermatake dh101 vf7001, entrambi molto eleganti, nessuna porta usb o mic-line sul frontale, display vfd-lcd e tasti funzione...Avevo appena finito di acquistare i vari componenti HW e avrei rimandato a breve e alla fine il case, poi ho trovato un utente di torino che vendeva il Ttake in condizioni da vetrina ed ho preso questo(mitico forum di avmagazine :D).
Piuttosto che rifare una recensione posso consigliarti di leggere questa:
http://www.techpowerup.com/reviews/Thermaltake/DH_101
Completa e dettagliata, difficile desiderar di meglio.
La prova "pratica" suggerisce solo di buttare via le due ventole da 60mm incluse nella confezione, la 120mm è utilizzabile ma SOLO se downvoltata a 7V (troverai spiegazioni in rete su come fare la modifica sul molex di alimentazione), a 12v è troppo rumorosa per i miei gusti.
Io ho optato per due ventole da 120mm della noctua(800rpm, una sul frontale e una nell'alimentatore) costano 20euro l'una ma sono inudibili davvero, un must per l'HTPC...Cmq esistono ventole da 60mm moolto silenziose (me le ha date l'utente incluse nel case, sono inudibili a loro volta ma ho preferito eliminarle per usare il sistema descritto sopra).
Per quanto riguarda il software NON utilizzare la versione su cd ma scaricala sul sito Ttake oppure (meglio ancora, dal sito iMON)...quella sul cd è vecchia e piena di bachi...Quella del sito Ttake è più aggiornata(funziona meglio e DEVI usarla se vuoi usare il software mediacenter proprietario, carino, facile ma poca roba se confrontato a mediaportal), la versione sul sito iMON è perfetta dal punto di vista driver ma l' iMedianHD è scandaloso (consiglio di usare SOLO i driver e poi Mediaportal).
Giustamente mi chiedi perchè ho preso una scheda video discreta(esterna), ovviamente passiva. Ho necessità di usare l'uscita s-video dato che per ora ho un CRT (a breve LCD full'hd) e, mettendole in crossfire raddoppiano la potenza in 3d permettendo di giocare ad un certo livello (costo della scheda 30euro ;) ).
Per il confronto nvidia-amd penso che non sia la giusta sede, il discorso sarebbe lungo e cmq in altri forum e cmq in rete è pieno di recensioni...
-
cmq il case più bello per me rimane questo http://www.ldlc.com/fiche/PB00061982.html
mettici imon e noctua e diventa il top, peccato non si trovi in Italia e l'ali poco potente...
-
Post processing
Spawn, il motivo principale per cui sono interessato ad un htpc sono le funzionalità di post processing (upscaling di dvd e dvb-t a 1080p), ho letto che ffdshow è totalmente cpu dipendente, allora mi chiedo se forse non sia meglio optare per un core 2 8400 (da 65w di tdp) che tutto sommato non costa un cifra altissima ma garantisce una potenza terrificante.
Il 780G una volta escluso dai giochi da ffdshow in fondo non serve più a nulla.
Cosa ne pensi?
Corollario, 780G riesce a fare il lavoro di ffdshow?
Paolo Rebuffo
-
Nel momento in cui viene applicato il post processing, la VGA non fa più niente, di conseguenza una vale l'altra. Il problema del post processing è che impiega molto la CPU, anche 70/80% e quindi il case deve essere ben ventilato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da prebuffo
non sia meglio optare per un core 2 8400 (da 65w di tdp) che tutto sommato non costa un cifra altissima
penso che 150 euro di cpu, e 100 euro di motherboard....sto fuori dal primo preventivo e di parecchio,
ne vale la pena?
In configurazione AMD, spenderei 150 euro ( cpu+mobo ), con Intel arrivo a 250.
Insomma ci sono 100 euro di differenza...